| Berlusconi contro lo Stato Commenta Vedi tutti gli argomenti
Berlusconi contro i magistrati e contro la sinistra, con i suoi 50 processi che, in verità sono 18. In altri paesi basta molto meno per dimettersi, non servono processi e condanne. Il ministro della giustizia giapponese Minoru Yanagida nel 2010 si dimise per una battuta : «È facile fare il ministro della giustizia, devo solo ricordarmi le due frasi da usare in Parlamento quando non mi viene una risposta: “Non commento singoli casi” e “Stiamo agendo in conformità con le leggi e le prove”».
Il ministro federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca scientifica, Annette Schavan si è dimessa, nel febbraio 2013 per aver copiato la sua tesi di dottorato. Per lo stesso motivo si era dimesso nel 2011 il ministro della Difesa tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg, stella nascente della Cdu. In Gran Bretagna, nel febbraio 2013, Chris Huhne si è dimesso da ministro e da deputato: prese una multa per eccesso di velocità e disse che guidava la moglie. Nel 2006, il ministro dei trasporti svedese, Maria Borelius si dimise per non aver pagato il canone TV. Sono solo alcuni esempi di senso civico e responsabilità istituzionali di paesi dove la democrazia non è calpestata e dove non è necessario attendere un processo per dimettersi. In Italia non basta nemmeno una lunga lista come la seguente.
N° 4 processi, assolto ( Tangenti alla GDF/corruzione,Medusa Cinema/falso in bilancio, Mediatrade/Appropriazione indebita e frode fiscale, SME 1/corruzione giudiziaria )
N° 2 processi, reato estinto per Amnistia ( Loggia P2/falsa testimonianza,Terreni Macherio/appropriazione indebita,frode fiscale,falso in bilancio)
N° 2 processi, assolto per Depenalizzazione Falso in Bilancio (All Iberian 2, SME)
N° 6 processi, prescrizione per Attenuanti generiche (All Iberian 1/finanziamento illecito ai partiti,caso Lentini/falso in bilancio,Bilanci Fininvest 88-92/falso in bilancio,Consolidato Fininvest/falso in bilancio,Lodo Mondadori/corruzione giudiziaria, Berlusconi-Mils/corruzione giudiziaria)
N° 2 processi, condanna in 1° Grado (Ruby/prostituzione minorile,concussione, Nastri Unipol/rivelazione segreti di ufficio)
N° 1 processo, Condanna definitiva in Cassazione (diritti TV Mediaset/frode fiscale)
N° 1 processo, ancora in corso (compravendita Senatori/corruzione)
Ora la sua paura lo spinge a evocare colpi di Stato o operazioni eversive ai suoi danni. Un condannato che insieme alla sua cricca, tiene in scacco una Nazione sofferente che si trova in mezzo alla crisi più pericolosa dalla nascita della Repubblica. Vorremmo non parlare più di lui, ma non si può far finta di niente quando vediamo i nostri figli senza speranze di lavoro o costretti a emigrare e una classe politica degenere che si preoccupa solo dei propri interessi. Tintero | |