|
![Voci più recenti](images/frecciasx.gif) ![Voci più vecchie](images/frecciadx.gif)
| ![](/images/tab_inv_adx.gif) | | Campo di calcio comunale Commenta Vedi tutti gli argomenti
Caro/i redattore/i dell'Eco dello Stadio, solo per pura notizia, vi voglio informare che il taglio dell'erba tramite brucata equina è una antica tradizione della Virtus Binasco (dai tempi Virtus Vitt); mi speigo meglio: quando la grande Virtus, giocasa sul campo dell'oratorio e gli spogliatoi (da dove usciva un celeste ed aspro odore di muffa e sudore) erano a fianco della stalla del "Bocchioli" il taglio dell'erba era effettuato nei mesi estivi, oltre che dal calpestio costante dei ragazzi che vi giocavano sopra, anche dai bellissimi cavalli da tiro del signor Bocchioli e se non ricordo male anche da qualche mucca. Gli stessi lascano concime frescio e puro per il riassestamento dele tereno di giouco. In quei benedetti anni non si è mai lamentato nessuno. anzi si giorcava "a pallone da mattina a sera" e la Domenica era festa nell'andare ad assistere alla partita dove le gloriose maglie rosso/blu ci facevano sognare. Se al tempo vi fosse stata la festa della birra, tutti avrebbero parcetipato con entusiamso. E tutti avremmo poi risistemanto il campo, se ce ne fosse stato bisogno. Oggi purtroppo se non ci fosse il Luis Arioli, credo che le parole si sostisuiscono ai fatti.
Burlando furioso - nobile | | ![](../images/tab_inv_bsx.gif) | ![](images/totop.gif) | | | ![](/images/tab_inv_adx.gif) | | Campo di calcio comunale Commenta Vedi tutti gli argomenti
5 Giugno 2013
…rovinare il manto erboso del campo sportivo comunale per feste della birra ecc., non interessa a nessuno vero? Forse perchè nessuno di quelli che parlano non si sbattono per manuntenerlo!!!…
Dopo la pubblicazione di questo post, si scatenò l'inferno. Anche noi della redazione dell'Eco dello Stadio, avevamo grosse perplessità sulla scelta di invadere il campo con calc-in-culo, bancarelle, giostrelle, giochi gonfiabili e autoarticolati in soggiorno permanente. Adirittura c'era un recinto con dei cavallini che brucavano le tenere erbette riservate ai calciatori.
Però… nessuno (men che meno noi) si premurò di chiedere spiegazioni.
Oggi sulla pagina FB del comune leggo:
"Come da programma al Campo Sportivo Comunale sono iniziati i lavori di risistemazione e risemina del manto erboso. Grazie alla società Virtus Binasco Calcio che stanno affrontando i lavori con grande efficienza e dedizione"
Se ne deduce che, festa della birra o meno, il manto erboso faceva schifo da tempo, ed era già stato programmato il rifacimento.
A volte le apparenze ingannano. Basterebbe una semplice domanda fatta a chi di dovere, per avere spiegazioni chiare ed esaurienti.
L'Eco dello Stadio | | ![](../images/tab_inv_bsx.gif) | ![](images/totop.gif) | | ![Voci più recenti](images/frecciasx.gif)
|
|