|
| | | Cascina del Ferro: la storia continua... Commenta Vedi tutti gli argomenti
A volte si fanno affermazioni nella speranza di essere smentiti.
Questa volta non è andata così.
Ho partecipato all’incontro del 12 novembre dove l’Amminitrazione Comunale e l’architetto Giuliani hanno illustrato ai cittadini, pochi in verità, l’adozione del PGT.
Ero in attesa di vedere gli aggiornamenti fatti in base ai suggerimenti dati da tecnici e cittadini negli incontri avuti, incontri d’obbligo imposti dalla legge.
Invece nulla è cambiato, tutto deciso in prima battuta, quello era, quello doveva restare.
Sinceramente non è stata una grande sorpresa, già l’avevo intuito da tempo, mancava la conferma: c’è stata !
Questi signori non peccano un pochino di presunzione ?
E pensare che doveva essere un’Amministrazione aperta all’ascolto, attenta ai suggerimenti, pronta anche ad accoglierli; avevo sentito parlare di democrazia partecipata, insieme dovevamo decidere quello che sarebbe stato il bene del nostro paese…parole, soltanto parole.
Sappiamo tutti qual è il punto critico di questo PGT, Cascina del Ferro/Stazione, se ne è parlato tanto.
E’ ovvio che nessuno pensa di togliere la Stazione dal posto in cui si trova, ma sono state date soluzioni di tutto rilievo in contrapposizione a quelle prese dall’Amministrazione, che permetterebbero di non toccarla, anzi ampliarla, salvaguardare il suolo della Cascina e cosi rispettare il volere di tanti binaschini.
Ovviamente tutto è caduto nel vuoto, un proverbio cita: “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.
Non è che questa Amministrazione sia un po’ oligarchica ?
Noi possiamo anche ascoltarvi, ma infine a decidere saremo sempre e soltanto noi.
Ora è giunto il momento in cui ciascuno può esprimere le osservazioni sul PGT, sembra che l’Amministrazione voglia valutarle con attenzione, ma dal valutarle ad accoglierle c’è di mezzo il mare.
Per quanto riguarda Stazione e Cascina una cosa risulta strana: in tutti gli incontri fatti, non è mai stato citato il volere della controparte: non è che dobbiamo assoggettarci ad un altro tipo di potere che la fa da padrone ?
Forse la storia non finisce qui.
Mary Mary Rambelli Migliavacca | | | | |
|
|