Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
21 Gennaio 2014
Chi va e chi viene
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Capita che la TV o i giornali riportino notizie di animani domestici (in genere cani, a volte gatti; i piccioni sono una categoria a parte) che portati, per svariati motivi, a centinaia e centinaia di km di distanza da casa, decidano di sobbarcarsi il lungo viaggio di ritorno (a piedi, of course) per rientrare alla casa da cui vennero allontanati.

Poi mi guardo in giro e vedo avvisi di animali "spariti" ... "scappati" ... "persi" ... e penso:

- come fa a "sparire" o "perdersi" un cane o un gatto, che notoriamente hanno un senso dell'oerientamento decisamente elevato (se riescono a tornare a casa da parecchi chilometri) ?
.
- Evidentemente questi animali se ne vanno di loro spontanea volontà. E se hanno deciso liberamente di andarsene e di non tornare è perchè, altrettanto evidentemente, stanno meglio altrove che in quella casa.
.
- Quindi, tutti coloro che detengono animali domestici "da compagnia" (ma compagnia di chi? dell'umano!) e dicono di amare gli animali, si chiedono se l'animale è veramente felice di restare in quella casa?
.
Sicuramentemolti animali nelle case dei loro proprietari ci stanno bene, tant'è che pure con la porta aperta se ne guardano bene dal fuggire (e chi glielo fa fare? lì hanno da mangiare e dormire al caldo e asciutto!).
.
- Ma per quelli che hanno deciso di andarsene, non sarebbe meglio che i loro "padroni" rispettino le scelte di questi animali? se veramente si ama un essere vivente non lo si tiene recluso contro la sua volontà.
Sarebbe come dire che le carceri esistono perchè i secondini amano talmente gli esseri umani che li tengono chiusi dentro, proprio come fanno i possessori di cani e gatti. E se osano scappare fanno di tutto per riprenderli pure loro, mettendo avvisi "WANTED" pure sui giornali (come si fa per Fido e Fuffi). Magari con lauta ricompensa per chi li trova.
Baltasar Mateus
Voci più recentiVoci più vecchie