|
| | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ieri sera, a causa di impegni famigliari dell'ultimo minuto, non ho potuto partecipare alla festa dell'IRED. L'occasione di ri-gustare il mitico antipasto dell'Agnellino era unica oltreché ghiotta. Non potevo perderla. Mi sono fermato in piazza, e ho chiesto se potavano tenermene da parte quattro porzioni.
Affermativo.
Questa mattina sono andato a ritirare la leccornia dal Paolo. Ho ritirato la vaschetta con la delicatezza che meritava un'opera d'arte di pregio, facendo attenzione che non subisse ingiurie di qualsiasi tipo. Mi sono recato a casa. Ho aperto il contenitore in religioso silenzio. Un meraviglioso panino era già pronto alla bisogna. Vi ho spalmato all'interno una crapulosa porzione e ho addentato.
Ragazziiiii... una roba da estasi mistica col suono di mille campane! Altro che paradisi artificiali, o realtà virtuali!!!!.
Complimenti agli organizzatori della festa, complimenti al custode della ricetta originale Pietro Gandini, complimenti alla signora Rosetta e agli chef che hanno preparato l'antipasto come Dio comanda.
È stato un tuffo nella Binasco felice di un tempo che fu da ripetere al più presto. Senza se e senza ma.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
Veri, veri gud. L'è semper bun. Donna Rosetta ha portato gli ingredienti, ha recitato in silenzio la formula magica e ha passato le consegne ai ragazzi Ired per la preparazione e consegna, con tartina. Il vigile Pietro e famiglia tra i tavoli, con amici e altri e altri e altri.
VALERIO PONCINA | | | | | | | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
Hai ragione Valerio. Il pane si chiama biove, non... piove. Maledetti errori di battitura!
E speriamo che sabato non piova.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
Nessuno si agita, tanto meno io, per quello ho già dato. Visto il volantino approssimativo che non spiega un caciocavallo, dopo tanto attendere, ci tenevo a non partecipare ad un reato di lesa maestà, nel caso di una libera interpretazione. Forse anche la signora Angela avrebbe pari diritto di riconoscimento. Sul piove dicasi meglio biove, per tempo penso si possa trovare, il panino sarebbe altro. A sabato. L'invito all'assaggio mi permetto di estenderlo anche a chi non sa nemmeno cosa sia. VALERIO PONCINA | | | | | | | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
Non ti agitare Valerio. Trattasi del mitico antipasto, che sarà preparato dal figlio dell'Angelino Pietro Gandini, erede della la ricetta segreta e della metodica di preparazione. L'ho saputo da lui medesimo ieri sera.
Per quanto riguarda il "panino" non credo si potrà avere il mitico piove di una volta. Bisognerà accontentarsi dei panini che passa il convento odierno.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | IRED Commenta Vedi tutti gli argomenti
IRED Binasco sab 12/07 dalle 19.00
... e il mitico panino con l'antipasto dell'Angelino.
Precisare plis. Trattavasi di biove che al primo morso dava il meglio e non panino. L'originale c'è ancora chi può farlo, è l'originale ? Precisare, plis. VALERIO PONCINA | | | | |
|
|