Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
24 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


La frase ".... il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, ..." etc.
credo sia un commento del tutto errato al post precedente

Se ci sono in giro calcinacci/erbacce/orti abusivi si eliminano ... ma al loro posto non si mettono mattoni, si rimette il verde che si presuma debba esserci.

Se ora ci sono 600 mq coperti si coprono ancora (al max) 600 mq, questo vuol dire preservare il verde, il resto sarebbero frottole da politicanti vecchio stile.

Sono certo che le anime 'verdi' degli assessori a lavori pubblici e urbanistica (in particolare quest'ultimo sempre pronto ad impegnarsi a favore del Parco Sud in passato) saranno attente a non 'sforare' questo parametro.




Osservatore
24 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


anch'io sono andato a guardarmi le schede, credo che dobbiamo intenderci sul significato della parola verde. il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, mio nonno aveva una giacca verde, l' area centrale di Santa Maria è un area a verde pubblico. Dove sta il verde pubblico che verrebbe occupato dalle nuove costruzioni? In in quella zona l'unica roba verde e l'insalata degli orti abusivi. Il resto è solo mattoni sbriciolati e argilla sconnessa.
Non male come verde pubblico.
Er molto meno dei meno.
24 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ho raccolto (un po' tardi, lo ammetto) l'invito del Movimento 5 stalle di andare a vedere le schede PGT; ora l'ho fatto e copio/incollo i dati...
-------------------
S.MARIA
DATI PROGETTUALI TR1 b
Superficie indicativa ST 5.338 mq
Indice UT massimo 0,65 mq/mq
Slp massima
3.470 mq (10.410 mc)
di cui 7.350 mc trasferimento di Volumetria da area TR1a
H max degli edifici PT 2,50m + 2 P
Destinazioni d’uso Residenziale
-------------------
facendo due conti: 3470 metriq. su 2 piani significa coprire un'area di 1735 mq., se la larghezza del palazzo fosse di 15 mt (mi pare una misura standard) il fronte sarebbe di 116 metri !!!
(se la larghezza fosse 8/10 metri il fronte occuperebbe tutta la via S.Maria fino all'incrocio delle scuole elementari)

gli edifici degradati della cascina, visti sulle mappe di google, coprono sì e no 600 metri quadrati sparsi

mi piacerebbe sapere come si possa affermare che il verde esistente non verrà toccato

Ero PIU', ora MENO
21 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Per il Movimento 5 stalle:
invito gentilmente a guardare bene le schede pubblicate del PGT che riguardano l'area della cascina S. Maria: nella parte verde a nord della cascina (dove adesso ci sono gli orti), si edificherà alla grandissima. Il verde sarà toccato, eccome.


Dalle stelle alle stalle
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


I documenti del PGT sul sito del comune ci sono, non v'è dubbio.

E' vero anche che nella prima pagina non c'è alcun avviso di pubblicazione o collegamento specifico, nè recente nè dei mesi scorsi, che li mettano in evidenza.
E non si sono visti nemmeno manifesti di avviso in giro per il paese.

E' indubbiamente un chiaro segnale dell'intenzione di tenere tutto sottotraccia.



M6I
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Se lo dice un ex di Binasco Più.... Io sulle schede non ho trovato niente di parcheggi interrati o capannoni della stazione da recuperare per "centri sociali". Credo che molti cittadini si aspettino un recupero come sala pubblica visto che a Binasco non ce n'è una degna di questo nome. Però... Se lo dice uno che era dentro.... Quando ho partecipato all'ultima riunione pubblica sul PGT, ho capito che per riavere la nostra stazione che non è una semplice fermata ma un polo di interscambio, si opterà per cedere la possibilità di costruire sul l'area degradata della cascina S.Maria, ma senza toccare il verde esistente. Noi del Movimento 5 Stalle siamo molto d'accordo. Staremo a vedere come andrà a finire.
Movimento 5 Stalle sezione di Binasco
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Curioso arrabbiato.... o solo distratto? Mah....
All'ultimo incontro pubblico sul PGT io c'ero, ricordo benissimo che l'architetto aveva detto che appena pronte le schede sarebbero state pubblicate sul sito del Comune. Che non sia facile districarsi nel sito ufficiale del Comune è un fatto certo, ma le schede sono state pubblicate da circa un mese e io le ho viste.
Dovrebbero essere giacenti per la consultazione anche in uffici tecnico. Se così non fosse, non si capisce su che basi Ieri "Binasco sei tu avrebbe" organizzare il suo gazebo per raccogliere osservazioni.
Per il resto non so, solo una cosa mi ha colpito: 2.600 euro per il risotto della ProLoco????? Non è che curioso si stia confondendo con la risottata della Beata Veronica? Quella la pagano i commercianti. Il risotto della ProLoco l'ho mangiato anch'io ma ho pagato di mio.
Qualcosa non torna.
Movimento 5 Stalle (si stalle) sezione di Binasco
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Credo che sul PGT non ci sia stata la tanto promessa informazione e partecipazione ne da parte del comune ne devo dire da parte dei binaschini.
Io c'ero alle riunioni fatte sull'argomento e la partecipazione era scarsa è vero ma questo non può giustificare un comune che non ha più dato informazioni.
Provate a chiedere a un binaschino qualsiasi se sa come diventerà Binasco dopo l'approvazione di questo PGT...pochissime persone vi sapranno rispondere e questo per mancata informazione da chi di competenza.
Proporre al compratore di rinunciare alla stazione in cambio di parte dell'area della cascina del ferro personalmente non la trovo una bella idea... Ne tantomeno costruire dei parcheggi sotterranei a pagamento dove ora si trova la stazione...o almeno...se vogliono che tutti i binaschini si muovano a piedi o in bici (si veda il più verde più bici più sorrisi) e che nessuno più venga a Binasco in quanto parcheggiare a pagamento è un'assurdita' e bloccare così il commercio allora si...questa é proprio una bella idea...
Rivalutare il capannone della stazione in centro sociale o similari costerebbe almeno il doppio al comune piuttosto che tenersi la cascina del ferro e recuperala...
Vorrei ricordare che la cascina del ferro,pur degradata,è un aerea di immenso verde a Binasco... Perché farla diventare cemento?!!!rivalutandola e sistemandola si manterrebbe una bella zona di verde cosa che da quanto ricordo era uno degli obbiettivi della nuova giunta.
La stazione è priva di verde...lasciare un piccola area adebita a stazione dei pulman e permettere al compratore di costruire in modo ridotto qui é una soluzione assolutamente migliore a mio parere dei parcheggi sotterranei ricoperti di verde(verde fasullo)...primo perché dubito seriamente che in quell'area il terreno regga, secondo perché si risparmierebbero soldi (visto che nel bilancio pubblicato gli oneri di costruzione sono già stati destinati altrove quindi...da chi li prendono i soldi?) e terzo siamo sicuri che quello che serve a Binasco sia un parcheggio a pagamento?!!!!bah...
Ovviamente sempre più verde più informazione più partecipazione...eh già si vede!!!!
Ex Binasco più
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Caro 5 stelle, se invece di annegare nell'etere .. leggesse un pochino di più le notizie che passano sia questo sito sia quanto "sbadierato" dal Comune, avrebbe notizie "fresche" sul P.G.T. e non cadrebbe dal PERO, col naso in su'.
Oppure le notizie le vuole direttmante a casa .. oh! scusi sulla "rete"?!.
Or su' navighi con passione e si attenga agli ordini del suo democratico comandante.
Burlando quais furioso - nobile
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


In attesa che la redazione pubblichi la mia risposta a B.L. che ho pubblicato anche sulla mia pagina FB e che ancora non vedo sulla rubrica. Dico al Cittadino Curioso quanto mi risulta:
Il materiale del PGT e le relative schede, dovrebbero essere giacenti sul sito ufficiale del comune da un mese circa un mese. Però siccome non ne sono sicuro e potrei anche sbagliare, invito il Curioso a relazionarsi direttamente con l'assessore Ruggero Rognoni o tramite la pagina Comune Binasco di Facebook, per avere tutte le delucidazioni del caso.
Resta il fatto inconfutabile che la nuova amministrazione in un solo anno di gestione a fatto più incontri pubblici sul PGT di quanti non ne abbia mai fatti la vecchia amministrazione in cinque anni. A questi incontri io ho partecipato e i cittadini hanno potuto liberamente esprimere la loro opinione.
Per quanto mi riguarda, come Associazione Confraternita del Prosecco della quale faccio parte, abbiamo presentato le nostre proposte e i nostri suggerimenti, che si spera vengano tenuti in considerazione. Inoltre credo, ma anche qui non ne sono sicuro (chiedere sempre conferma all'assessore) che la legge sul Pgt, preveda che nell'arco dei cinque anni in cui il piano resta in vigore, ci sia sempre la possibilità di intervenire da parte dei cittadini, associazioni ed enti economici, con proposte/osservazioni/richiesta di modifiche.
Per quanto riguarda tutto il resto relativo a finanziamenti Pro Loco/S.Vincenzo/balconi fioriti o errori giornalistici non saprei dire. Anche qui, credo che la miglior cosa che possa fare Curioso Incazzato, sia quella di rivolgersi direttamente alla Presidente della Pro Loco, o ai vari promotori delle iniziative per avere esaurienti spiegazioni, che si spera vengano date.

Gianfranco Salvemini
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Come sarebbe che ... tra POCHI GIORNI scadono i termini per la presentazione delle osservazioni sul PGT ?
E quando sono iniziati i termini ?
Non bisogna prima avvisare i cittadini che inizia il procedimento ?
Alla faccia della partecipazione , prima si sbandiera e poi si fanno gli affaracci propri

M5S forever
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Si, gentile B.L, è proprio lo stesso Gianfranco Salvemini:
E tu? Sei per caso lo stesso B.L. che sul sito del Comune "molto democraticamente" lamentava il mancato guadagno dei fioristi causato delle Onlus che fanno solidarietà vendendo in piazza fiori per raccogliere fondi?
Beh… nel caso fossi tu, ti sei persa un'altra magnifica occasione per stare zitto.

P.s.: Per chi volesse approfondire, sulla pagina Comune Binasco di FB tutto lo scambio di opinioni in materia.
Gianfranco Salvemini
20 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


caspita che novità! il sig. Salvemini ci svela che tra POCHI GIORNI scadono i termini per la presentazione delle osservazioni... Osservazioni su cosa? forse sulle famose schede del PGT che l'amministrazione aveva promesso, durante un incontro del lontano mese di gennaio, che sarebbero state rapidamente pubblicate e presentate per essere discusse con i cittadini? ma dove sono finite? qualcuno le ha viste? cosa dicono? forse "gli esperti" di questo sito ci possono rispondere... o magari ce lo possono dire gli amministratori che li hanno tenuti ben nascosti fino ad ora!!! ...forse c'è qualcosa che è meglio non vedere? certo, forse è molto meglio presentare un concerto, un concorso per i migliori balconi fioriti, un risotto con l'osso buco od altre lodevoli iniziative... ma il PGT è l'argomento PIU' importante!!! perchè non è stato detto PIU' nulla?? magari qualcuno ci potrà dire anche perchè si chiede alla S. Vincenzo di aiutare i bisognosi e poi si danno 500 euro alla S. Vincenzo e invece alla pro loco ben 2600 euro!!! tutti per il risotto?? Forse bisognerebbe anche ricordare alla Vicesindaco e redattrice dell'articolo pubblicato sul settimanale "oggi" di qualche settimana addietro che Binasco è sempre stata in provincia di Milano, non di Pavia... e poi, che fine ha fatto il famoso accordo per la manutenzione dell'area dell'autostazione?? non si è mai vista così rovinata! Forse tutto questo "silenzio" sui portici delle ultime settimane adesso ha una motivazione... meglio far passare tutto sotto silenzio e poi quello che è fatto è fatto!!! BRAVI! davvero PIU' BRAVI!!!!

un cittadino curioso e arrabbiato
19 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Cavolo, è lo stesso Gianfranco Salvemini, luce della democrazia, che discute con gli altri sul sito del comune firmando frasi come: "ti sei perso una magnifica occasione per stare zitto !" ??? e spaccia per vero un fracco di balle ?
Spero perlomeno che lo paghino tanto.
B.L.
19 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Bravo Luciano.
Premesso che mi fa sempre piacere quando i politici accettano di confrontarsi con i cittadini, non posso fare a meno di notare quanto sia stridente, per non dire ridicolo, vedere chi dopo aver evitato come la peste per cinque qualsiasi confronto per la preparazione del PGT, oggi, a POCHI GIORNI dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni, si fa paladino del dialogo e dell'ascolto.
Come se un PGT fosse un caffè espresso da bere tutto d'un fiato, e non materia complessa che richiede tempo, approfondite spiegazioni e altrettanto approfondite riflessioni.
Pensare che questa è la gente che senza muovere un dito ha rischiato di farci rimanere senza stazione, direi che la dice lunga e non necessita di altri commenti.
L'augurio che mi faccio, e che la nuova amministrazione, una volta approvato il piano, organizzi una mostra pubblica dove vengano messe a confronto le scelte urbanistiche che stavano per fare i vecchi castellani, con le scelte fatte di nuovi. In particolare auspico che venga reso pubblico quanto stavano pensando di fare nell'area della stazione, se fu prevista una destinazione ad edilizia privata oppure pubblica, con quali indici di costruzione metro cubo su metro quadrati e gli eventuali indici premiali.
I cittadini sono sovrani e hanno il diritto di conoscere.

Gianfranco Salvemini
19 Maggio 2013
PGT consigli e suggerimenti.
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Oggi davanti al castello, con nuova casacca, c'è chi fino ad un anno fa sedeva sui banchi della maggioranza che doveva preparare il PGT. Nonostante i numerevoli rinvii, un anno fa si è andati alle elezioni e tutto è cambiato. La nuova amministrazione ha fatto più incontri in un anno di quanti ne ha fatti la passata amministrazione nei cinque anni precedenti. Ora spiegano ai cittadini il PGT e chedono suggerimenti su come i binaschini intendono il loro paese. Forse potevate farlo prima, ora il tempo è scaduto, perché a giorni scade il termine per la presentazione delle osservazioni.
Luciano Tosi
Voci più recentiVoci più vecchie