Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
24 Maggio 2013
Pgt (e ignoranza in materia)
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Aaaaa…. ma allora ci marci. Vero curioso????
Ma come, a più riprese è stato scritto che è ora di finirla di parlare della veccia amministrazione, e tu la tiri ancora in Ballo??? Ma perché fai il furbino? Io non so se tu rispon… ops, chiedo scusa….se la "vecchia amministrazione" rispondeva su queste pagine. Potrebbe essere. Perché la nuova non lo fa? E che ne so io… maaaa...niente niente vuoi vedere che non rispondono agli anonimi? Chissà.
Però…suvvia, rispettiamo i desideri di chi vuole aria nuova e torniamo a parlare del nuovo.
Riprendo parte dello scritto dello scrutatore non votante:
"…Le risposte alle domande dei cittadini? No problem. C'è Facebook, c'è la mail, c'è il Sindaco che risponde in tempo reale…"
E allora come la mettiamo? Se Faccialibro ti sta come l'orticaria a Natale, c'è un'abbondanza di altri posti dove puoi porre le tue filippiche che in passato non si era mai vista.... Ops…non volevo. Chiedo scusa, ma il riferimento al passato mie è proprio sfuggito.

Vecchio adagio:
"I binachin saran anca di brusa cù, ma ien minga gni giù cun la piena"

Salutissimi

Giesse
23 Maggio 2013
Pgt (e ignoranza in materia)
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Facebook?? Non so cosa sia ne voglio averne a che fare… non mi interessa!! E credo che come me la pensi anche altra gente… quindi se desidero esporre un pensiero ed avere delle risposte dall’Amministrazione uso questo strumento che è accessibile a tutti gli internauti… come del resto è stato utilizzato in passato anche da chi pretendeva risposte dai precedenti amministratori… e spesso le ha avute! anche se in risposta a comunicazioni di certo non amichevoli!!! Vero sig. giesse??? Io aspetto, perché le mie non sono chiacchiere da bar!!! E sono certo che anche gli Amministratori leggono queste pagine! Non vorranno mica che pensiamo che vogliano far passare le polemiche sotto silenzio. Concorda??
IL CURIOSO
22 Maggio 2013
Pgt (e ignoranza in materia)
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Mi sono tolto lo sfizio di andare sulla pagina FB Comune Binasco.... Curioso!....Dopo la buriana di questi giorni sulla mancata comunicazione della disponibilità delle schede PGT, sui disastri urbanistici che questa amministrazione starebbe perpetrando in sordina all'oscuro dei cittadini, dopo i J'accuse sui fondi allegri elargiti alla ProLoco a scapito delle quattro lire versate alla S.Vincenzo, mi sarei aspettato di vedere sulla pagina del comune (sito dedicato) post di vibrata protesta con richiesta di esaurienti spiegazioni.
Invece no! Calma piatta sul Ticinello, come ben si vede nell'immagine di copertina.
Curioso, veramente curioso, che il signor CURIOSO e i tanti delusi e arrabbiati con la l'amministrazione Più, non abbiano sentito la voglia di porre le loro filippiche nell'unico posto deputato per ricevere risposte.
Potrebbe essere che fossero solo chiacchiere da bar? Forse. Certo è che quelle non risolvono, non chiariscono, non aiutano.
Giesse
21 Maggio 2013
Pgt (e ignoranza in materia)
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Mi ero ripromesso di non intervenire Più. E invece, son qui, dopo aver letto i tanti interventi. E mi chiedo. Ma che male c'è a difendere l'operato di una amministrazione così trasparente che più trasparente non si può. Le schede del Pgt? Prego, a disposizione sul sito. Le risposte alle domande dei cittadini? No problem. C'è Facebook, c'è la mail, c'è il Sindaco che risponde in tempo reale. Un dibattito pubblico sul Pgt? Fatto. Anzi. Di Più. Fatti. Ohi, in un anno soltanto, le porte del Castello si sono aperte, spalancate.
Eppure... Eppure c'è chi trova sempre da (ri)dire. Giusto. La democrazia è anche questo. Peccato solo che ci toccherà (e io dico per fortuna!) questo Sindaco e questa maggioranza per altri quattro anni. Poi tutti potranno giudicare. Certo, per chi ancora si rode il fegato e mastica amaro, sa bene che quattro anni sono lunghi. Se poi succede (e succederà) che il corso della storia si ripete, allora altri cinque anni saranno lunghi da sopportare. Ma tant'è. Chissà.
Sul Pgt. A parte il fatto che appunto finalmente si discute su qualcosa di concreto, a parte il fatto che i documenti tutti li possono vedere e studiare, a parte il fatto che si sono tenuti gli incontri pubblici e altri, spero, ce ne saranno, a parte a parte a parte tutto... dico, forse occorrerebbe studiare un po'.
Il governo del territorio indirizza le scelte dell'Amministrazione. Non entra nel merito dei singoli Piani di intervento.
Su Santa Maria. C'è chi preferisce tenere i ruderi di una cascina che crolla a pezzi per altri cento anni... Bene. Ci mancherebbe. Lecito. C'è invece chi, con gli strumenti della programmazione, ha qualche idea per valorizzare un'area di pregio, e di verde.
Sulla stazione. c'è chi avrebbe voluto vedere sorgere lì i bei palazzi e andare a prendere l'autobus a Casarile o a Lacchiarella o a Santa Corinna. Bene. Lecito, C'è invece chi, con gli strumenti della programmazione urbanistica, pensa di poter mantenere la stazione lì dov'è. Non solo, riqualificando l'area. Ribadisco, con gli strumenti di programmazione che la legge definisce. Ovvero. Indirizzando, con il pgt. E intervenendo, secondo quegli indirizzi, con altri strumenti.
E in tutto ciò chi decide ha anche lì vicino chi lo controlla: il Consiglio Comunale democraticamente eletto. Che, volente o nolente, ha una sua maggioranza ben definita. Un suo Sindaco, una sua Giunta, e anche una bella opposizione.
Ridurre la discussione alle querce, al fienile, all'asfalto del piazzale... si può fare, certo.
Al bar. Forse.

Torno ai seggi.
Lo scrutatore non votante




lo scrutatore non votante
Voci più recentiVoci più vecchie