Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
10 Giugno 2013
Pragmaticus, i puntini e le nocche
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Acc... Per un puntino Pragmaticus perse la coppa.

Professor Sapientino Clementoni
10 Giugno 2013
Pragmaticus, i puntini e le nocche
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Il Sig. Edmondo ha ragione.
Porgo a tutti le mie scuse: i puntini di sospensione devono essere tre, secondo le convenzioni stabilite e raccomandate.
Ma, come insegna la nota linguista Bice Mortara Garavelli, possono essere anche più di tre, a scelta degli scrittori.
Carlo Emilio Gadda scriveva:
“E a chi rivolgersi, nel tempo mutato, quando tanto odio, dopo gli anni, le era rivolto? Se le creature stesse, negli anni, erano state un dolore vano, fiore dei cimiteri: perdute!.... nella vanità della terra....” (dal romanzo “La cognizione del dolore”).
Come si vede, i puntini di sospensione sono quattro.
Caro Edmondo, consideri pure il mio imperdonabile errore di punteggiatura un personale e involontario omaggio all’Ing. Carlo Emilio.
Anch’io mi sono un po’ stancato.
Mi ritiro a meditare sul mio errore, tra i miei preziosi volumi.

Addio.

Pragmaticus
10 Giugno 2013
Pragmaticus, i puntini e le nocche
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Fuori dai denti, questa discussione su grammatica e ortografia un po' ha stancato.
Anche il "maestro" Pragmaticus, d'altro canto – e come tutti – qualche errore lo commette.
Un esempio: l'utilizzo dei puntini di sospensione. Si usano per segnalare che il discorso viene sospeso, in genere per imbarazzo, per titubanza o per allusività. Devono essere sempre tre e, nella maggior parte dei casi, si attaccano alla parola che li precede e sono seguiti da uno spazio, a meno che il carattere successivo non sia una parentesi di chiusura o un punto interrogativo. Quando sono in fine di frase, la frase successiva inizia con la lettera maiuscola.
Errore rosso? Errore blu? Sempre di errore si tratta!
Una battuta, infine, anche sulle nocche.
Le nocche si usano per battere al portone, non per scrivere alla tastiera di un pc.
Pragmaticus, Pragmaticus.





Edmondo Grammatica
Voci più recentiVoci più vecchie