Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Gentile Federica, direi anch'io che abbiamo già abusato fin troppo della pazienza della rubrica. È evidente,che abbiano punti di vista molto differenti; i quali, peraltro, lasciano il tempo che trovano; in quanto, il compito di risolvere alcune questioni, non spetta a noi, ma a coloro i quali Binasco ha dato il compito di risolverli nei prossimi quattro anni. Noi possiamo solo esprimere opinioni e desideri, a loro il compito di tenerne conto e fare sintesi.
Per quanto riguarda l'albo dei volontari: Se può soddisfare la sua curiosità le dirò che da tredici anni faccio volontariato, in che ambito? Anch'io le dico che questa non è la sede ne tantomeno lei la persona adatta con cui discuterne.
È stato un vero piacere scambiare quattro chiacchiere con lei, e, qualora ce ne sarà l'occasione in futuro, lo sarà ancora.
Chiudo facendole i migliori auguri per i suoi studi, il pensiero dei quali mi rimanda ai tempi felici dei miei, che mi diedero la conferma che..."il tempo è sempre galantuomo".
Quando ci si mette impegno e sacrificio i risultati arrivano. Sempre. E stia certa: il tempo sarà galantuomo anche con la nuova amministrazione.

Cordialità

Gianfranco Salvemini
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Sulla pagina di Facebook sinceramente ho voluto chiedere altre informazioni su questioni che qui non sono mai state nominate e alle quali tra l'altro non ho avuto queste tanto esaustive risposte che lei cita, infatti il mio problema rimane ma questa non è ne la sede ne lei tantomeno la persona adatta con cui discuterne.
Sul verde è evidente che abbiamo punti di vista differenti.
So bene dell'albo dei volontari ma...è anche vero che come abitanti di Binasco paghiamo già delle tasse al nostro comune per svolgere questi servizi no?
Ben felice di contribuire quando il lavoro me ne lascerà l'occasione (sa tra laurea e pronto soccorso odontoiatrico,in questi mesi sono un pó oberata...).
Ma una curiosità me la permette?lei è iscritto all'albo?
Direi che abbiamo già monopolizzato abbastanza questo sito.
Felice di scambiare due parole con lei se ce ne sarà ancora l'occasione.
Mi congedo citandole anch'io una frase che lei forse conoscerà bene...
"Il tempo è galantuomo"...prima o poi le risposte arriveranno.
Cordiali saluti.
Federica Semplici
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


A proposito... ho cercato l'albo dei volontari online ma non sono riuscito a trovarlo, eppure mi pareva fosse stato istituito e reso pubblico.
Qualcuno sa dov'è ?
Oppure è come le edizioni Panini... arriva dopo la metà del campionato !
:-)


Beppe
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Gentile Federica mi fa piacere che su alcune cose siamo d'accordo. Per quanto riguarda la comunicazione del comune direi che torniamo al solito serpente che si morde la coda.
Sulla pagina FB del Comune, lei ha posto domande e loro le hanno risposto. Faccia la prova del nove, ponga li il suo questo Pro Loco. Poi, se lo riterrà opportuno, ci farà sapere come è andata.
Sul verde: Quello pubblico "usabile" (parchi e parchi gioco) è poco, ed è vero che in cinque minuti ci troviamo immersi nelle campagne, ma…. campagne erano quelle della mia infanzia, costellate da boschi, filari di arbusti marcite e prati verdi. Oggi tutto questo intorno a Binasco non c'è più. Al suo posto troviamo il deserto agricolo. Quando avevo cinque anni, alla Domenica mio padre e mia madre mi caricavano in bicicletta e si andava a Ticino. Tutta la strada era percorribile all'ombra. Ha provato a fare Binasco/Battuta a luglio verso le 10 del mattino?
Forse Binasco non ha mai avuto cultura per i parchi perché non ce n'era bisogno. Ma ora le cose sono cambiate e il verde pubblico è un bene primario da conservare e potenziare.
Sulla cattiva gestione concordo con lei. Ma è un problema antico. Oltretutto, quest'anno, nonostante la buona volontà degli amministratori, le condizioni meteo e le condizioni economiche stanno aggravando la situazione. Pensi che da poco il comune è riuscito a pagare fatture per il taglio del verde risalenti al 2010. Tuttavia c'è da registrare una novità importante. È stato istituito l'albo dei volontari, e già un gruppo si sta dando da fare per il verde.
Un piccolo segno di sensibilità, che sommato ad auspicabili miglioramenti economici, non potrà che migliorare la situazione.
Chiudo con la celebre frase di J. Fitzgerald Kennedy:
"Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te. Chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"
L'albo dei volontari istituito dal Comune va in questa direzione. Pensiamoci.

Cordialità

Gianfranco Salvemini
27 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Grazie per la sua risposta.
Mi trova d'accordo su alcuni argomenti peró vorrei precisare alcune questioni.
So bene che la pro loco ha il proprio organo direttivo con tanto di revisori dei conti, ma io non ho chiesto chiarimenti a loro ma ben sì al comune e visto che la questione è stata posta anche da altri prima di me, direi che una loro pubblica risposta sarebbe senz'altro gradita.
Infine ha ragione...il verde usufruibile a Binasco è poco,ma non perché non ci sia...semplicemente perché è mal tenuto se non addirittura dimenticato.
Non dubito che la gestione del verde sia onerosa e credo anche che in parte sia colpa di chi il verde non lo rispetta e non solo di chi dovrebbe predisporre alla sua manutenzione, ma è indispensabile crearne del nuovo quando ne abbiamo così tanto mal tenuto? ( guardi il parco della cascina del ferro...trovo abbia una potenzialità enorme se solo ben sfruttato). Tralasciando il fatto che a solo 5 minuti a piedi ci troviamo immersi nelle campagne,ovvio edilizia permettendo ma questa è un'altra questione.

Federica Semplici
24 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Per la pregiatissima signora o signorina Federica Semplici.
Rispondo per quanto mi riguarda:
il Signor Salvemini da anni scrive su queste pagine, e non si è mai fatto problemi ad esporre il suo pensiero relativamente a l'operato degli amministratori comunali. Postai anche sul famigerato sito ufficiale del comune (In precedenza non era attiva nessuna pagina facebook).
L'unico amministratore della vecchia maggioranza che ricordo abbia interloquito con me, ma solo su queste pagine, è stato l'ex Assessore Paolo Frigerio. (Epici furono i nostri scontri). Mai ho ricevuto risposte da altri amministratori, ne qui ne sul sito ufficiale del comune.
Che sia lecito porre domande non ci piove, che sia altrettanto lecito porle in modo anonimo su questo sito è fuori discussione perché il regolamento lo prevede. Come mai i nuovi amministratori non rispondono? Questo è un quesito al quale sono altamente impreparato a rispondere.
L'unica cosa che ho verificato (e lo ha verificato anche lei) e che in altri ambiti la nuova amministrazione risponde sempre, comunque e molto rapidamente, ai post firmati con nome e cognome.
Perché non rispondono agli anonimi? Anche qui sono altamente impreparato. L'unica cosa che può verificare, è che sulla pagina facebook del comune non ci sonno post con pseudonimi.
Sarà che non digeriscono l'anonimato? Dovrebbe girare la domanda a loro.
Che vuole nessuno e perfetto. Certo é, che se uno "pretende" che gli vengano date risposte solo in un ambito ben preciso e non fa di tutto per averle.... corre il rischio che le sue domande, ancorché corrette e motivate, corrano il rischio di trasformarsi soliloqui da bar sport.
Per quanto riguarda le altre domande da lei poste:
Tralascio la rettifica del Binasco provincia di Pavia peché penso che l'errore di trascrizione sia evidente. Invece sulla questione 2.600 € alla ProLoco (per il risotto? Ventilava qualcuno), le assicuro che ho la sua stessa curiosità; perché essendo socio, ed avendo pagato di tasca mia la polenta col brasato, mi spiacerebbe veramente di aver crapulato un piatto pagato due volte. Una volta dal Comune e una volta col mio portafoglio. la Pro Loco non la frequento, o la frequento pochissimo, ma so per certo che la ProLoco ha una struttura con tanto di Presidente e tesoriere e revisore dei conti. Hanno l'obbligo di stilare bilanci trasparenti che vanno resi pubblici.
In che periodo e in che modalità saranno resi pubblici non saprei dirle. Però sono certo che se avrà bontà di recarsi presso la loro sede, potrà avere tutte le risposte che desidera.
Per chiudere. Contrariamente a lei ritengo che di verde pubblico usabile a binasco ce ne sia veramente poco.
Punti di vista ovviamente.

Cordialità


Gianfranco Salvemini
24 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Primo al sig. Salvemini e agli altri anonimi, non tutti hanno Facebook. Come l'amministrazione risponde sulla pagine del comune può benissimo rispondere anche su questo sito.
Secondo questo sito permette l'anonimato no?quindi ognuno ha diritto di porre tutte le domande che vuole, certo poi sta a chi di dovere decidere se e cosa rispondere ma dal momento che le domande sono state poste in maniera gentile e non arrogante e offensiva non vedo perché l'amministrazione non dovrebbe rispondere.
Terzo vorrei capire meglio,amesso e non concesso che sia vero,la questione dei 2600€ alla pro loco(visto che alle altre associazioni si da poco o niente o meglio...gli si chiede l'affitto...!!)
Quarto binasco ha già tanto verde...purtroppo mal tenuto.
Quinto...ho letto l'articolo su oggi...non è il caso di rettificare quel "Binasco provincia di Pavia"?!!

Federica Semplici
24 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Noi del Movimento Cinque Stalle Sezione di Binasco, abbiamo rivoltato le schede del Pgt come un calzino. Di costruzioni dove c'erano prati verdi non ne abbiamo trovate, di possibili costruzioni per riavere la stazione ne abbiamo trovate. Poche, e non su prati verdi ne su parchi. A meno che, la fogna a cielo aperto con mattoni fatiscenti in bella vista, ora non accessibile, la si voglia considerare verde.
La sezione di Binasco del Movimento 5 Stalle auspica:
Che l'amministrazione di Binasco proceda senza indugio alla riqualificazione dell'area S.Maria che consentirà di avere finalmente un parco come si deve e di ridare ai cittadini la sicurezza di una stazione a Binkasco.

Movimento Cinque Stalle - bSezione di Binasco
23 Maggio 2013
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Finalmente si discute su qualcosa di concreto? Ma dove? l’unica cosa certa è che il significato di “valorizzare il verde” da parte di questa amministrazione risponde a costruire palazzi dove ora ci sono prati. E per quanto riguarda la stazione è solo con questa amministrazione che si è corso il rischio di non vedere più i pullman a Binasco. Poi in corner hanno trovato un accordo con il proprietario. ma per quanto? Un anno? E poi? E la manutenzione? Chi la vede?
il conducente
1 Giugno 2006
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Leggo con enorme disappunto lo scritto del signor Bertozzi.
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire per quali oscuri motivi una cittadina come Binasco, uno dei comuni più ricchi d'Italia secondo le statistiche, situato tra due grandi metropoli progredite e moderne - Milano e Pavia - e punto di riferimento dei più piccoli comuni della zona, non sarà più, in un futuro imminente, in grado di offrire ai suoi cittadini un servizio di autobus pubblico in partenza dal paese.

Qualora si decida per la rotonda di Casarile come nuova stazione dei bus , ovviamente per arrivare là la maggior parte degli utenti dovrà usare l'auto.
Senza contare che tra non molto aprirà la stazione MM ad Assago. E anche lì...chi ha l'auto la userà (ma poi non lamentiamoci della viabilità comunale, che allo stato attuale è già al collasso!), e chi non ce l'ha....affari suoi!!!
Scusate ma mi sembra che il progresso e la civiltà viaggino per ...altre strade.L'arte di arrangiarsi - che i poveri pendolari dovranno,a quanto pare, apprendere a breve- è tipica delle popolazioni disagiate, non di quelle evolute e moderne.
Binasco sarà anche un comune ricco, ma spesso mi viene da pensare che la mentalità sia rimasta chiusa dentro le quattro mura delle nostre belle case.

Cordialmente,
Isabella Bettoni




25 Ottobre 2005
Stazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ciao, volevo segnalare il fatto che giovedi 27 ottobre, alle 21.00, in sala consigliare si discuterà sulla stazione degli autobus. noi cittadini possiamo partecipare, ma non parlare. però è utile capire che intenzioni hanno, cosa pensano di fare. partecipate.

Maria Teresa Poire


Voci più recentiVoci più vecchie