Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
3 Dicembre 2013
complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


complimenti a mary migliavacca per metterci la faccia!Tra tutti questi Innominati sei l'unica che si firma;altro che paura dei ladri,mi pare che qui si abbia pauradi dire cio' che si pensa,e questo lo temo molto di piu'del furto o dellarapina.
stefano beoni
10 Dicembre 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Beh! Adess me par che si esagera. Uno non può neanche dire che si è di parte,
che subito partono le "scomuniche". Forse l'è minga vera che finora tutt quel ch'ha fatt il castellano "usurpatore" el va benn l'è bell e gli altri hann fatt nagott o nientt. Poi anche tu Giovannina !!!???, va ben schierass cunt el potere, ma adess el m epar un pò troppo. Ei partigianuss el me diss in due l'er minga bel o liber el giurnalin del me "Castellano"? Anzi a mio parere, da partigian, el me pareva pusèe bell e patina de quest, ch'el me par fai cume el "giornalino dei piccoli" ghe manca i fumetti e poi ci tiriamo dentro anche la pagina per i bimbi. Bel robb ....
Semper chi
ECADUTOGIU LARMANDO
9 Dicembre 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Attentissimo; cosa non va nella struttura editoriale del nuovo giornalino
del Comune, rispeto al precedente? Se ha tempo, voglia e conoscenza ci metta al corrente delle differenze. Io però, credo di essere più attenta di lei su una cosa, è certo che questo tipo di grafica costa molto meno della precedente, questo non l'ho può negare.
Attendo con ansia sue nuove
Giovannina del Perseghetto
9 Dicembre 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Io sono orgogliosamente di parte e su questo non ci piove, però tutti possono verificare.
Basta prendere un giornalino della vecchia amministrazione e confrontarlo col nuovo. Senza dimenticare che la vecchia amministrazione non ha mai CONCESSO alle minoranze, alle associazioni e ai cittadini comuni il diritto di ospitalità per esprimere il proprio punto di vista.

Binaschino partigianissimus
8 Dicembre 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Binaschino felix, l'obbiettività non è il tuo forte, eh ?!?
Uno un po' più attento
8 Dicembre 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Complimenti agli amministratori per il nuovo giornale comunale.
Bellissima la grafica, l'impaginazione, le immagini.
Bella la struttura degli articoli. Finalmente un giornale che non è il bollettino, del regime ma un organo di informazione e dialogo con i cittadini. Per la prima volta dopo vent'anni, il giornalino sarà aperto ai contributi di minoranze, associazioni, cittadini. Ognuno potrà pubblicare il proprio punto di vista, le proprie critiche, i propri suggerimenti.
Il novo giornale comunale, un altra bella pagina della nuova primavera binaschina.

Binaschino felix
12 Luglio 2012
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Eeeee... lo dicevo che il tempo è galantuomo.
E così abbiamo un sindaco che costa UN QUARTO di quello che stabilisce la legge, assessori che costano meno dei probi assessori precedenti e abbiamo scoperto che sua maestà il parsimonioso Castoldi, non solo non ha fatto il bilancio perchè sapeva benissimo che doveva reperire 300.000 euro e avrebbe dovuto aumentare le tasse per trovarli, ma non si è fatto scrupoli ad intascare più di 7.000 € di indennità di fine mandato.
Altra cosa che non tutti sanno, è che all'atto della riduzione del 50% delle indennità, gli amministratori di Castoldi si dotarono d telefoni cellulari pagati dal comune.
Quanto sono costati in abbonamenti alle casse comunali negli ultimi cinque anni? E che uso ne è stato fatto?
Sarebbe interessante saperlo.

Filippo Binaschi
10 Maggio 2012
complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Complimenti alla squadra che ha vinto.
Un in bocca al lupo per il duro lavoro che vi attende, Pgt in primis.
Giovanni Gorgoglione
Segretario cittadino Lega Nord

5 Giugno 2006
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Vorrei fare i miei complimenti all'amministrazione comunale e agli organizzatori per la magnifica serata di Sabato in occasione del gemellaggio fra la banda S.Cecilia e la banda Vincenzo Bellini. Ottima musica ed ottimi esecutori. La banda di Binasco la seguo da anni ed è cresciuta in modo considerevole, ma la Vincenzo Bellini è stata un'autentica rivelazione degna delle migliori orchestre sinfoniche.
A fronte di tante lamentele per i "supposti" disservizi, ci tengo a dare rilievo a ciò che di buono sa proporre anche la nostra amministrazione.
Con l'augurio che manifestazioni di alto livello come questa trovino sempre più spazio a Binasco, rinnovo i complimenti e saluto tutti i frequentatori di B2K.
--

Gianfranco Salvemini







27 Febbraio 2006
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Vorrei fare i miei piu sinceri complimenti ai ragazzi dell'oratorio, Karim e Fabien, e tutti coloro che hanno realizzato lo spettacolo sabato scorso al teatro dell'oratorio...Siete stati MAGNIFICI!!!!!!!!

complimenti e continuate cosi!!




Carlo Conti



18 Dicembre 2002
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Devo fare i complimenti a Andrea e Fabien per l'iniziativa del racconto dei nonni.
Non sono nata a Binasco, ma vivo qui da 29 anni, non imparerò mai il vostro dialetto, non per voglia, ma per me è difficile e diciamo la verità sono legata alle mie origini pugliese e il mio dialetto mi lega un bel po' alla mia infanzia e adolescenza.
La mia curiosità sul signor Luigi è nata perchè incontrandolo per strada con la moglie mi salutava cordialmente, un giorno mi ha chesto come stavano i mieri ragazzi, bene prima per curiosità e anche un po' di simpatia rispondevo al Suo saluto con un sorriso, dopo avermi chiesto dei miei ragazzi mi ha fatto piacere che si fosse ricordato di quando andavo in giro con il passeggino............
adesso non c'è volta che incontro la signora e Le chiedo come va? mi saluti suo marito.
Comunque vedere la sua storia raccontata con parole così semplici e vere, mi ha spinto a scrivere e dirvi BRAVI RAGAZZI continuate così .
Ciao

Pina Russi


21 Ottobre 2002
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Complimenti vivissimi a tutti quanti hanno prima voluto e poi realizzato
l'evento "Napoleone a Binasco".
Purtroppo ho potuto seguire da vicino solo la rappresentazione in Castello
di domenica sera, ma sono stato davvero entusiasta della riuscita.
La drammatizzazione è stata molto efficace, la scenografia essenziale, le
luci utilizzate davvero bene... gli attori... bravi, bravi, bravi.
Ancora grazie a tutti gli organizzatori, le associazioni e i gruppi
coinvolti, gli sponsor vari e soprattutto le persone che si sono impegnate
per realizzare questo spettacolo.

Paolo Frigerio (anche a nome dell'Amministrazione Comunale)


18 Novembre 2001
Complimenti
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Complimenti sinceri....ma anche non poche perplessità.

A Novembre, come tradizione vuole, alle visite al nostro cimitero si dedica
più tempo, ho avuto perciò la possibilità di visitare la nuova ala finita da
poco e ne sono rimasto favorevolmente impressionato, mi è piaciuta molto
l'architettura nel suo insieme fatta di volumi, spazi e percorsi ben
articolati che, pur nella razionalità della composizione, favoriscono, a mio
avviso, la preghiera e la meditazione. Ottima la scelta dei colori e dei
materiali, semplici ed economici, ma, al medesimo tempo, sobri e
dignitosamente eleganti. C’è stata l’abilità di evitare l’opprimente senso di
morte che si respira in certe cappelle gentilizie, costruite con marmi
blasonati e segni ridondanti, e il rischio di fare un’architettura
“magazzino di stoccaggio” come la vecchia ala dei colombari.
Non so chi sia l’autore del progetto, se è di Binasco o viene da lontano, se
è, come di solito succede in Italia, amico degli amici legato al partito
dominante di turno oppure no (francamente in questo caso non mi interessa
più di tanto), mi piacerebbe però fargli personalmente i complimenti e
scambiare quattro chiacchiere con lui perché, in un paese come Binasco, nel
quale la buona architettura anche cercandola col lanternino la si trova a
fatica, questo progetto costituisce un precedente che lascia ben sperare.
Per concludere due parole sulla sistemazione del centro storico. La scelta
amministrativa di creare una zona pedonale e di sistemare castello e piazza
mi trova “molto” in sintonia. Per quanto concerne l’assetto urbano e le
scelte architettoniche che è dato di vedere realizzate, a mio avviso, stiamo
navigando di “piccolo cabotaggio”. Ho la netta sensazione che si stia
perdendo una grande opportunità, ma è un discorso troppo lungo da farsi in
questa sede, meglio sotto i portici “reali” comodamente seduti al bar.

Alla prossima

Gianfranco Salvemini


Voci più recentiVoci più vecchie