Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 311 a 320 di 610
Livia (27 Maggio 2004)

Nome: Livia
Età: 28 anni
Giorni disponibili: 7 (non riesco a rinunciare a fare un po' di sport quotidiano)
Peso: 64
Altezza: 169cm
Luogo: sono iscritta in palestra, a casa ho : ellittica, cyclette, stazione
multifunzione e tanti attrezzi.(Uso sempre il cardiofrequenzimetro).Parco
(porto il cane a correre tutti i giorni e ne approfitto)

Attività fisica:
lun: nuoto
mart: step 45'(lezione)+ addominali e lombari
merc: 25' camminata in salita + 20' cyclette + 20' step (macchina) a frequenza
cardiaca costante (135 bpm)
giov: step (lezione) + addominali e lombari
ven: step (lezione) o nuoto
sab: programma 1 pesi (busto e braccia) + 50' cardiofitness + addominali

dom: programma 2 pesi (gambe)+ 50' cardiofitness + addominali

Inoltre circa tre o quattro volte a settimana corro per 40' appena alzata
oppure pattino con i roller blade (ore 6)

Il giorno nuoto è per me come se fosse il giorno relax (uso la tavoletta
e nuoto a ritmo lento)

Cosa mangio?


Menù:

Appena sveglia (prima della corsa o passeggiata) spremuta di pompelmo, caffè
amaro.

Colazione : 2 fette di pane integrale con miele grezzo , thè verde
oppure
cereali con latte scremato,spremuta di pompelmo

oppure
2 fette di pane con miele, yogurth con frutta fresca e mandorle tritate


Spuntino : frullato con latte scremato e frutta (se non ho assunto latticini
a colazione) oppure centrifugato di verdure.

Pranzo:

80 g di riso integrale (o polenta o pasta integrale o 120 g patate o farro
o pane fatto in casa senza grassi)
60 g di tonno al naturale (o lenticchie o 1 uovo o ricotta o merluzzo al
vapore)
verdura cotta e/o centrifugato di verdure
1 cucchiaio di olio

Merenda: 1 yogurth e frutta

Cena: minestrone di verdure senza legumi e patate e senza olio (sempre)


1 uovo (o 70g di bresaola o trota al vapore o coscia di pollo al vapore
o 70 g di borlotti o fiocchi di latte) .
50g di pane (oppure patate al vapore o orzo perlato o miglio o riso integrale
o pane fatto in casa)

1 sera a settimana pizza alle verdure.

Se mangio al cinese (ogni tanto mi capita): spaghetti di soya con verdure
o riso all'ananas, gamberetti o pollo al curry, verdure al vapore.


Grazie!
Scusa se sono stata prolissa!

I suggerimenti di Walter

Ciao Livia.
Sei incredibile!
Non mi dici cosa vuoi ottenere.
Certo vedendo quanto ti alleni e come mangi mi sembra impossibile che tu
pesi 64 kg.
 Tutto questo è da poco che lo fai?
Se è così devi avere qualche mese di pazienza.
Chiedi all'istruttore della palestra di cambiarti lo schema di allenamento
ogni 5 settimane.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Enrico (27 Maggio 2004)

Ciao Walter,

ti ho scritto un po’ di settimane fa, ho seguito i tuoi consigli soprattutto alimentari e  mi sono sgonfiato con molta celerità, abolendo le mega mangiate di pasta e pane soprattutto e  limitandone l’uso ad un quantitativo molto ridotto e  solo in un pasto al giorno, formaggi e altro solo una volta  a settimana! Dunque siamo tornati nella norma benché abbia fatto in questo periodo (travagliatissimo in termini di impegni). Adesso sono tornato ad 170 x  60, quando ti scrissi la prima volta non mi ero pesato ma il peso era arrivato a  65 chili, 5  chili localizzati soprattutto ai fianchi.

Dunque non avendo molti soldi da spendere avevo pensato all’acquisto di una multipanca nuova generazione, senza pesi ma con un meccanismo di leve che regolandole, aumentano o diminuiscono la trazione, ti do una descrizione del prodotto non riportandone il sito evitando spam:

Questo attrezzo consente di effettuare più di 40 esercizi per allenare arti superiori, spalle, dorsali, addominali, adduttori, abduttori e arti inferiori. Ha un esclusivo sistema di cavi e carrucole, che consente una ampissima varietà di movimenti diversi ed una incredibile varietà di esercizi che associano l'allenamento della forza alla mobilità articolare Inoltre attraverso un particolare meccanismo il carico umano viene convertito nella resistenza da sollevare Più inclinazioni con la panca scorrevole che può assumere 7 posizioni diverse per aumentare e diminuire l'intensità dell'esercizio Si tratta di una panca multifunzionale e cioè molto versatile da consentire un completo allenamento degli arti e dell intera muscolatura Attestato TUV e GS Garanzia di 2 anni

Me la dovrei cavare con poco meno di 200€, tu che ne pensi.

Ci sentiamo presto e  grazie di tutto.

ENRICO

I suggerimenti di Walter

Ciao Enrico.
Penso che niente e nessun atrezzo può sostituire quello che ti da la palestra.
Comunque in mancanza d'altro va bene qualsiasi cosa.
Nella mia palestra si allena un egiziano che fino a 3 mesi fa ,non sapeva neanche cosa era una palestra o meglio una macchina per i muscoli.
Ebbene questo ragazzo è gia grosso di suo perchè nel suo paese si allenava con pesi di fortuna costruiti con cemento e altro del genere.Dopo 3  mesi di palestra sta migliorando a vista d'occhio.
Tutto questo per dirti che dovendo sollevare per forza certi carichi ha sviluppato una forza incredibile.
Di conseguenza la muscolatura è pronta a sopportare qualsiasi cosa.
Quindi bilanciere pesante,manubri,sbarra per la trazioni e caricare fino allo sfinimento.Altro che multirelax.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Manuela (27 Maggio 2004)

ciao, mi chiamo manuela.
ho 27 anni
peso 48 kg
altezza 155 cm.
posso 3 volte la settimana ma 1/2 ora a casa, con materassino e panca multifunzionale in casa
Ho problemi alle ginocchia quindi niente salti e niente carichi.
Non voglio tanto dimagrire ma eliminare i cuscinetti sotto i glutei, rinforzare addominali e cosce.
Faccio ballo liscio 3 ore la settimana.
Ciao  Manuela

I suggerimenti di Walter

Ciao Manuela.
Devi fare almeno un 20' di lavoro aerobico.
Spinte in alto per i glutei mettendoti a carponi 4 x 20
Ponte per glutei con contrazione finale in alto 4 x 20.
Prova così.
Saluti
Walter Pellegrin
Marco (27 Maggio 2004)

Ciao walter,
Sono Marco ho 23 anni, peso 82 chili e sono alto 1,82. Vorrei buttare giù qualche chilo prima dell'estate e per questo sarei intenzionato ad acquistare una cyclette ma non so quali sono le caratteristiche piu importanti da considerare per fare un buon acquisto.
Allenandomi 3-4 volte la settimana quanto dovrei usarla per ogni seduta?
Grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Marco.
Per un buon acquisto considera che sia robusta.
Quindi allenati per almeno 1 ora a seduta.
Anzi ti consiglio di alzarti mezz'oretta prima del solito e pedalare ad un buon ritmo per 20' tutti i giorni naturalmente a digiuno.Dopo fai una buona colazione con proteine e carboidrati.
Quindi tre volte la settimana allenati per almeno 1ora alternando pedalate veloci a pedalate medie.
Alla fine esegui almeno 4 serie da 30 di addominali.
Un occhio di riguardo all'alimentazione.
Ti saluto.
Water Pellegrin
 
Antonio (13 Maggio 2004)

ciao walter, sono Antonio ho 36 anni sono alto 173cm per 78kg pratico body
bilding da circa 20 anni..dei quali gli ultimi 3 a casa con una panca multifunzione
e due manubri..sono riuscito a mantenere perfettamente la mia forma e aumentare
e diminuire la mia massa a piacimento..io stimo molto la tua rubrica ma
non capisco perche sconsigli perennemente una panca multifunzione che in
alcune circostanze puo essere utilissima(nel caso che per qualsiasi motivo
non si possa frequentare una palestra)
mi complimento per i tuoi ottimi consigli e ti ringrazio in anticipo per
la tua risposta.

I suggerimenti di Walter

Ciao Antonio.
Hai fatto bene a darmi una tiratina di orecchie.
Diciamo che sconsiglio la Multifunzione a chi non ha esperienza e sopratutto
a chi m ichiede come si usa.Ben vengano le richieste da atleti del tuo
calibro che hanno un esperienza in palestra di almeno 20 anni.
Diciamo che dopo tanti anni di movimento del ferro sappiamo come allenarci
anche con 2 sedie e una barra per le trazioni.
Quindi se rileggi alcune domande ti accorgerai che mi hanno richiesto un
all'enamentoalla panca multifunzione senza sapere come si dovrebbe usare.
Ciao Antonio e grazie per la stima.
Walter Pellegrin
Francesco (6 Maggio 2004)

Ciao Walter e complimenti per il sito. Sono Francesco,ho 24 anni, sono alto 1,85m e peso 80 Kg. Sono sempre stato un ragazzo molto attivo e negli ultimi mesi, oltre ad andare in palestra (LUN- MER-VEN) frequento anche un corso di ballo latino-americano (MAR-GIOV) e dedico il Sabato ad una partita a calcetto con i miei amici(tutta attività aerobica quindi). Essendo il mio obiettivo aumentare la massa muscolare nelle ultimi 15 gg (senza rinunciare a ballare) mi sono allenato 4 volte a sett(2 gg PETTORALI-SPALLE-TRICIPITI (lun e giov) e 2gg ADDOMINALI-GAMBE-DORSALI-BICIPITI (mar e ven) e sto assumendo degli aminoacidi BCAA... ma senza ottenere risultati adeguati rispetto all'impegno e allo sforzo dedicati. Vorrei sia un consiglio sulle 3 o 4 sedute a sett e su come strutturarle visto il mio obiettivo, sia su quanto e quando assumere aminoacidi (solo nei gg in cui ci si allena???). Dimenticavo: frequento la palestra da 3 anni ma in modo discontinuo,7 mesi all'anno in media. Grazie in anticipo.

I suggerimenti di Walter

ciao Francesco.
Grazie dei complimenti.
Come diceva un vecchio saggio di cui non ricordo il nome,è la goccia che
scava la roccia.
Quindi se vuoi fare massa muscolare e di conseguenza aumentare il peso,devi
allenarti continuamente per mesi e mesi e anni e anni.
Ne consegue che dovrai seguire un'alimentazione atta a permetterti la
costruzione di nuovi muscoli dopo ogni sessione di allenamento portata allo
sfinimento.
Allora elimina il ballo e dedica un giorno in più alla palestra.
Prendi gli amminoacidi solo quando ti alleni  4 prima e 4 dopo
l'allenamento.Gli amminoacidi non ti fanno crescere la muscolatura ma ti
permettono di non consumare qualla che hai durante gli allenamenti.
Inoltre prenderei delle proteine alla sera prima di andare a dormire e anche
subito dopo l'allenamento.
Un multivitaminicominerale al mattino tutti i giorni.
Prova per almeno due mesi e fammi sapere.
Saluti
Walter Pellegrin
Milena (6 Maggio 2004)

salve sono milena.
ho 27 anni sono alta 1,72 kg 53 il mio problema è:
ho le gambe molto magre e vorrei ingrossarle mi potresti dare qualke esercizio da fare a casa la mia possibilita è 3 gioni a settimana possiedo una cyclette.uno step,
ti ringrazio in anticipo

I suggerimenti di Walter

Ciao Milena.
La bike e lo step li puoi usare per fare riscaldamento all'inizio di ogni allenamento.
Squat con bastone 4 x 10/12 rec.1'
Affondi   4 x 10  rec. 1'
A terra a carponi spinte in alto della gamba per i glutei 4 x 12 rec.1'
Procurati un gradino oppure usa quelli delle scale  e sali scendi per almeno un minuto per gamba.
Alla fine esegui crunch alti 4 x 20
Crunch obliqui 4 x 20
Prova e fammi sapere tra unpaio di mesi.
Saluti.
Walter Pellegrin 
Dafne (6 Maggio 2004)

Ciao walter!
mi chiamao dafne,da circa due anni faccio nuoto tre volte a settimana,nuoto per un'ora alternando  crowl e rana.e fin qui tutto ok,ma da qualche settimana dopo la solita nuotata mi ritrovo stanchissima e la stanchezza si protrae fino a tutta la giornata(nuoto di mattina).mi chiedo se tutto cio' è dovuto all'eta' e quindi ti chiedo di consigliarmi in merito all'allenamento.Ti ringrazio anticipatamente per la risposta. ciao dafne. 

1,64
50 kg
35 anni
 

 

I suggerimenti di Walter

Ciao Dafne.
Sicuramente ti sei svuotata di energie e potresti essere anche in uno stato iniziale di stress.
Quindi se noti che sei nervosa,dormi male,hai poco appetito,ti consiglio di fermarti per almeno un paio di settimana per ristabilire lo stato psicofisico.
Se non hai nessuno di questi sintomi allora devi prendere qualche integratore su consiglio medico.
Tipo vitamine,amminoacidi ramificati,bevande energetiche post workout.
Spero di esserti stato di aiuto.
Fammi sapere se sono stato all'altezza.
Saluti
Walter Pellegrin      
Nico (6 Maggio 2004)

Ciao sono Nico
eta 26
peso 78
altezza 1.80
mi posso allenare tutti i giorni tranne  la Domenica
Ho disponibile una panca multifunzione due panche di cui una inclinata.
Ha da molto che mi alleno, ma non in modo continuo.
Volevo sapere se è possibile avere una scheda buona per la definizione.
E qualche consiglio per avere delle braccia più grosse visto che è la parte più lenta a svilupparsi del mio corpo.
Mi sono rivolto a te perchè ho notato tramite il tuo sito che sei una persona molto competente nel campo dei pesi e sopattutto una persona molto seria, grazie e a presto caro Walter.

I suggerimenti di Walter

Ciao Nico.
Non riesco a farti una scheda perchè non so quali esercizi puoi eseguire con la panca multifunzione.
Per le braccia devi allenarle con un esercizio pesante e uno al limite delle forze. Allenale 2 volte la settimana distanziando ogni seduta per le braccia di almeno 4 giorni,per consentire il recupero totale.
Fammi sapere.
Saluti
Walter Pellegrin
Alex (29 Aprile 2004)

Ciao Walter,
e da moltissimo tempo che voglio fare palestra e da un po' ho acquistato una panca ma non sò quali e quanti esercizi fare:
ho 16 anni, peso 70 kg e sono alto 1,80 m ho la
possibilità di allenarmi la sera una volta al giorno a
casa, quindi vorrei avere preparata una scheda di
preparazione con gli esercizi da fare

I suggerimenti di Walter

Ciao Alex.
A 16 anni devi iscriverti in palestra e imparare l'esecuzione degli esercizi con relativa respirazione.
Non ti posso dare nessun consiglio anche perchè non sapresti come eseguire certi esercizi.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
da 311 a 320 di 610