Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 321 a 330 di 610
Mirjola (29 Aprile 2004)

Ciao sono Mirjola
eta 32
peso 65
altezza 1.67
Da 6 mesi mi alleno 5 volte alla settimana nel
seguente modo:
lunedi' 30' stretching e 60' lezione di step
martedi' 90' sala pesi (scheda palestra: cardio +
pesi)
mercoledi' 30' stretching e 60' lezione di aerobica
giovedi' 90' sala pesi (scheda palestra: cardio +
pesi)
venerdi' 60' lezione di step
Il fine settimana cammino, corro, vado in bici, piu'
per rilassarmi.
Cerco di mangiare a zona, anche se ogni tanto sgarro
un po', specialmente con il pane!!
Apparte il fatto che non sono dimagrita, anzi ho messo
su 2 chili, ultimamente mi sembra mi si siano
ingrossate le coscie (che ho gia' grasse), puo'
dipendere dall'allenamento? L'istruttore in palestra
dice di no, che dipende tutto dall'alimentazione.
Se aggiungo all'allenamento giornaliero 20-30 minuti
di step o tapis r. o ciclette, mi puo' giovare per
dimagrire?
Grazie per la risposta

I suggerimenti di Walter

Ciao Mirjola.
Direi che ti stai allenando troppo.Devi dare un po' di tregua al tuo fisico
cercando di riposare almeno 2 volte la settimana.
Inoltre eliminerei lo step che è il maggior imputato per fare crescere le
cosce alle donne.
Quindi cambia metodo d'allenamento e cerca di non fare attività aerobica ad
alto impatto.
La zona va bene se seguita alla lettera e per alcuni mesi.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Marco e Simona (29 Aprile 2004)

Ciao walter,
 
siamo Marco e Simona. Abbiamo la sfortuna di fare un lavoro sedentario e di dover fare dei turni di 8- 10 ore al giorno, quindi come puoi ben capire non abbiamo tempo da dedicare allo sport.Vorremmo comunque provarci con i tuoi consigli nei ritagli di tempo che ci restano nella giornata. Ti diamo le nostre misure:
 
MARCO: 29 ANNI, 90 CHILI, 183 CM, GIORNI DISPONIBILI: lunedì, martedì e sabato. Ho la bicicletta e posso provare anche a correre all' aperto.
 
SIMONA: 32 ANNI, 66 CHILI, 161 CM, GIORNI DISPONIBILI: LUNEDì, MERCOLEDì, VENERDì.Corsa nel percorso vita, lungo quasi due chilometri che abbiamo nella nostra università.
 
Ti ringraziamo anticipatamente se vorrai darci qualche consiglio. Un saluto. Marco e Simona.

I suggerimenti di Walter

Ciao Marco.
Ciao Simona.
 
Per Marco.
Ti consiglio di utilizzare la bike e la camminata veloce.
No alla corsa(almeno per ora)che potrebbe darti dei problemi alle articolazioni.
Quindi 1 ora di Bike almeno tre volte la settimana.
10' riscaldamento
40' andatura veloce.
10' raffreddamento.
alla fine addominali tipo crunch 4 x20.
Fai questo per il primo mese.
Poi aumenta la fase aerobica andatura veloce portandola a 1 ora.
Per Simona.
Paolo (29 Aprile 2004)

età: 28
peso: 72
altezza: 1.73
giorni disponibili per allenarsi:5/6 settimana
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro):bici,corsa
luogo d'allenamento:Palestra
 
Dopo parecchio tempo di inattività mi sono iscritto in palestra da circa 1 mese facendo:
 
15' di Cyclette
20'-30' di corsa
Circa 300 Addominali diversificati
Pesi vari (Pettorali,Spalle,Braccia,Dorali,Gambe)
 
Alimentazione:
Colazione:Latte con 4/5 biscotti
Pranzo/Cena:Nessun Dolce,Pasta 2/3 pasti max alla settimana,Carne,Frutta,Verdura,un panino a cena di contorno
 
Visto che ho parecchia pancia volevo sapere se e' la giusta strada per farla calare?
 
Ciao Walter e complimenti per il sito

I suggerimenti di Walter

Ciao Paolo.
Ti suggerisco di fare il lavoro aerobico alla fine della sessione con i pesi.
40 minuti alla fine vanno benissimo,naturalmente dopo l lavoro aerobico addominali ad esaurimento.
Dedica una o due volte alla settimana al solo lavoro aerobico,per almeno 1 ora.
Vedrai che la pancia diminuirà con la frequenza assidua.
Ci vuole il suo tempo.
Un 'altro consiglio èquello di allenarsi al mattino a digiuno per almeno 30 minuti senza forzare.
L'alimentazione va bene a parte i biscotti.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Luca (29 Aprile 2004)

età 17
peso 60
altezza 1.80
giorni disponibili per allenarsi: tutti tranne il sabato e la domenica
mezzo d'allenamento: attrezzi fissi quali sbarra, pesi singoli e panca  inclinata x addominali
luogo d'allenamento: pista pedonale, stanza dedicata allo sport in casa

Ciao sono un ragazzo di nome Luca, ho un problema che si è venuto a creare  durante un'estate passata in malo modo mangiando male e con abitudini
sbagliate all'età di circa 9 anni... ti racconto: sono andato in vacanza al mare quando avevo circa 9 anni e dopo aver passato tutto quello scritto sopra, mi sono ingrossato moltissimo quasi 10kg che per un bambino che era magro e asciutto non sono pochi... ero una palla quasi. Durante il tempo continuando gli sport che svolgevo (calcio fino agli 11 anni per poi seguire con il nuoto che ho ho associato al basket che ho frequntato a lv agonistici fino l'anno scorso..) Il problema è del tutto estetico visto che come
prestazioni fisiche sono tra i migliori nella squadra: in pratica da quella volta che mi ingrossai in modo pazzesco, ho portato con mè fino tutt'ora del
grasso sui pettorali che nn riesco a mandare via neanche con 6 mesi di bodybuilding in palestra!! Ho circa 2.00-2.50 cm di grasso sulla parte
inferiore dei pettorali... e ciò mi ha sempre procurato disagio, ecco perchè venendo a conoscenza di questo portale mi sono affrettato a chiederti consiglio.

Vorrei sapere un po come fare a estinguere questo seppur banale ma allo stesso tempo grave (x me) problema esteriore. Insomma sapere che esercizi
poter fare in questi ultimi 4 mesi di scuola per ottenre qlc risultato entro fine giugno circa... ricordo che ho tutta la settimana libera per poter allenarmi dato che quest'anno non ho frequentato basket x via delo studio che credevo fosse troppo agli inizi e per via di una malattia da mononucleosi riscossa da gennaio fino marzo.

I miei più sentiti complienti al sito che è davvero ben organizzato :)

Ringrazio in anticipo, Luca.

I suggerimenti di Walter

Ciao Luca.
Il tuo problema non posso risolverlo.
Il grasso sui pettorali deve andarsene con il lavoro aerobico e gli esercizi per i pettorali.
Se non se ne va devi consultare un medico.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Betty (29 Aprile 2004)

Ciao Walter.Mi chiamo Betty, ho 26 anni sono alta 1.60 e peso 56 chili.
Voleov chiederti un consiglio su alimentazione e palestra.
Nell'ultimo anno ho seguito diverse diete, prescritte da due diversi dietologi.
La prima dieta era abbinata a mesoterapia, era una dieta molto rigida (800-1000 calorie al giorno); mi ha fatto perdere peso ma mi ha creati non pochi scompensi (ciclo irregolare, nervosismo, nonché un periodo di fame nervosa da cui sono uscita con l'aiuto di uno psicologo). Ovviamente i chili persi li ho ripresi, nonostante compensassi con molto esercizio fisico e mezz'ora di corsa quotidiana.
L'altra dieta la sto seguendo tuttora, è una dieta proteica che prevede carne, pesce(o uova e formaggi)e verdure ai pasti principali e barrette proteiche negli spuntini.
In palestra mi alleno 5 volte a settimana, alternando aeroboxe, pump con la corsa sul tapis-roulant 3 volte a settimana a una velocità di circa 6,5-7 km/h.
Volevo chiederti se l'alimentazione che sto seguendo è corretta o è troppo povera di carboidrati(di cui a volte sento veramente il bisogno!). La mia massa magra è aumentata, ma si può vivere senza carboidrati?
Volevo poi chiederti se con quella dieta troppo drastica posso aver rallentato il mio metabolismo, perché mi sembra che rispetto al passato, e nonostante l'allenamento, faccio una fatica enorme a dimagrire.Il mio peso forma dovrebbe scendere a 52, ma a quanto pare sbaglio qualcosa...?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.

I suggerimenti di Walter

Ciao Betty.
Prima cosa basilare,fondamentale.
Le diete per dimagrire si fanno mangiando di tutto nelle giuste proporzioni e con i giusti abbinamenti.
Inoltre devi essere seguita ogni 15 giorni da chi i ha dato la dieta.
Qualora non si vedono risultati si cambia strategia eliminando alcuni alimenti e aggiungendone altri.
Quella che stai facendo tu attualmente non sarebbe sbagliata se ogni tanto aggiungessi i carboidrati.
Ti consiglio di affidarti ad un esperto di alimentazione sportiva e vedrai che le cose funzionano.
Non devi essere ossessionata dal peso ma dalle misure nei punti strategici.
Fossi in te farei qualche seduta con i pesi almeno 2 volte la settimana.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Giulia (22 Aprile 2004)

Ciao Walter,
ho 20 anni,peso 53/54 chili e sono alta 1.67
ti volevo fare una domandina...
sto sguendo una dieta x perdere qlc kilo di troppo che avevo accumolato l'estate scorsa....e sono arrivata ad un ottimo punto...anche se l'unico  problema è dovuto dal fatto che da un anno a questa parte sono stra impegnata in un nuovo lavoro che non mi permette +di frequentare nè palestre nè piscine....(se arivasse la bella stagine potrei tirare fuori la mia tanto amata bici..)....quindi l'unica cosa che mi rimane da fare sono degli esercizi  in casa.....sapresti consigliarmi qlc esercizio x gli addominali ,fianchi,interno cosce  ed altro??
grazie ,Giulia

I suggerimenti di Walter

Ciao Giulia.
Speriamo che arrivi questa benedetta primavera.
Devi inanzi tutto fare lavoro aerobico, quando puoi con la tua bike.
Direi almeno un'ora un'ora e mezza.
10' di riscaldamento
40/50 lavoro ad una certa intensità
10' defaticamento.
addominali a terra bassi crunch 4 x a esaurimento rec.1'
a terra sul fianco alzata gambe 4 x 20/30
ponte per i glutei 3 x 20
squat con bastone 3 x 15/20
Quando non esci in bike devi fare gli esercizi qui sopra aggiungendo gli affondi 3 x 15
e le rotazioni con bastone da seduta 2 x 1'
Ovvio che se curi l'alimentazione riuscirai a limitare i danni e magari dimagrisci nei punti critici.
Quindi occhio al pane,focacce,pizze,cioccolati e dolci vari.
Acqua,acqua,acqua naturale.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Giuseppe (22 Aprile 2004)

Ciao Walter mi chiamo Giuseppe ho 21 anni, sono alto 1.70 e peso 66 Kg! Frequento la palestra da circa 3 mesi e ci vado 3 volte alla settimana! Siccome vorrei perdere qualche chiletto e nello stesso tempo modellare un po’ il corpo, vorrei chiederti se conviene correre prima o dopo un allenamento o addirittura non unire le due cose?

Grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Giuseppe.
Finalmente una domanda intelligente.
Bravo Giuseppe.
Ti consiglio di riservare il lavoro aerobico e gli addominali sempre alla fine di ogni sessione con i pesi.
Direi che 20' di corsa o bike,step vanno benissimo.
Addominali fino a esaurimento 4 serie minimo.
Volendo potresti allenarti con il sistema aerobico anche nei giorni che non vai in palestra. Un ora + addominali alla morte vanno bene.
Guarda sempre l'aspetto fisico e le simmetrie del tuo fisico e non guardare la bilancia.
Infatti facendo pesi si aumenta di massa muscolare.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Andrea (22 Aprile 2004)

sono Andrea
15 anni
168 cm
62 kg
pratico la pallavolo 4 volte la settimana quindi non ho molto tempo
possiedo una ciclette
il quadricipite è molto ben definito, mai miei glutei no, quindi vorrei chiederti degli sercizi per rassodarli e tonificarli
ciao e grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Andrea.
Semplice basta fare esercizi di squat con un bilanciere leggero e gli affondi ad ua gamba per volta,magari con due manubri ai lati.
Comunque penso che a 15 anni non devi pensare a questi piccoli problemi che si metteranno a posto nell'arco della tua crescita.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Sonia (22 Aprile 2004)

Ciao Walter, come va? Sono sempre Sonia, ti ho scritto più volte e tu prontamente mi hai risposto sempre e ti ringrazio per questo, i tuoi consigli sono sempre stati molto utili per me.

Vorrei ancora un consiglio se puoi, ho dovuto lasciare momentaneamente la palestra per ragioni di lavoro, non riesco proprio a stare ferma e vorrei iscrivermi in piscina frequentando un corso di acquagym o  semplicemente nuoto, il mio problema solito è sempre quello di affinare e calare in cm il bacino e le coscie, ho notato anche un po di cell (aiuto!!!), secondo te il nuoto mi fara bene per raggiungere il mio obiettivo o le fara ingrossare???

Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e attendo per poter iscrivermi o meno.

Un bacio grande!!!

Dimenticavo le mi misure:
anni:29
cm coscia: 50
cm bacino: 90
cm girovita:65

I suggerimenti di Walter

Ciao Sonia.
A me va tutto bene.
E tu come stai?
Ti ringrazio per il bacio grande, il quale mi ha fatto capottare dalla sedia.
Diciamo che il nuoto e l'acqua gym vanno molto bene e allungano la muscolatura.Vedi i nuotatori che fisico hanno,bello longilineo e con muscoli affusolati.
Quindi ci sono buone prospettive anche per te.
La cellulite si combatte a tavola e purtroppo sarà dura eliminarla del tutto.
Occhio a tutto quello che potrebbe farti male in questo senso.
Non devi gridare aiuto se vedi la cellulite.
Devi gridare aiuto se stai annegando.
Ti saluto simpatica Sonia.
Possiamo sapere da dove ci scrivi? (basta la regione)
Grazie
Walter Pellegrin
Vania (15 Aprile 2004)

Ciao sono vania
158 cm
69 kg
Non ce la faccio a dimagrire da sola AIUTOOOOOO
Posso andare in bici o ciclette.

grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Vania.
Visto che vuoi dimagrire e disponi di una bike,pedala.
Devi allenarti almeno 3 volte la settimana per un ora a seduta cercando di sforzarti senza esagerare.
Al termine  Addominali 4 x 20
Rotazioni da seduta 2 x 100
A terra sul fianco alzata gambe 4 x 20
Squat con bastone 4 x 15/20
Curare perfettamente l'alimentazione.
Eliminando tutti i dolci e sostanze con questo almento altamente calorico.
Bere molta acqua naturale durante il giorno.
Dacci dentro e vedrai che risultati.
Ti saluto.
WalterPellegrin
da 321 a 330 di 610