Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 371 a 380 di 610
Barbara (22 Gennaio 2004)

Ciao Walter,

mi chiamo Barbara ho 26 anni peso 52 kg e alta 1.65.

Da un mese circa faccio per 2 volte alla settimana Fit Boxe .

Voglio dimagrire le mie coscie che sono un po grosse ed i polpacci molto muscolosi e sapere che tipo di esercizio devo fare e  che tipo di alimentazione.

La mia alimentazione e' varia, ricca di carboidrati, proteine e grassi
(forse un po' tanti...mangio tantissimi dolci) e non e'
esagerata...mangio solo a pasto ed in piu' uno spuntino (non sempre), ma non capisco
perche' il mio busto e' molto piu' esile delle gambe...come posso
snellirle?

Spero che tu possa darmi un consiglio!

Ciao e complimenti per la tua rubrica!
 Barbara

I suggerimenti di Walter

Ciao Barbara.
Dopo un mese di fit boxe non pretendrai di vedere subito dei risultati?
Abbi pazienza almeno per altri 5 mesi e poi tiriamo le somme e vediamo cosa c'è da fare.
L'alimentazione devi curarla di più se vuoi avere risultati buoni.Mi dici che mangi troppi dolci,e allora hai individuato da sola il problema,quindi......
Polpacci grossi,se è genetica non c'è niente da fare,anzi per non peggiorare cerca di evitare troppi salti.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Truky (20 Gennaio 2004)

ti chiedo un consiglio:età 53 anni-unica attività fisica: cyclette giornaliera 30 min- domanda: a quale frequenza cardiaca devo lavorare? grazie.
Truky

I suggerimenti di Walter

CiaoTruky.
Devi fare 10'  da 120 a 130 battiti
             10'   da 140 a 150 ,,,,,,,
             10'   da 120/130
Se poi riesci a portare i minuti di allenamento a 40 tanto meglio per te.
Saluti
Walter Pellegrin
Sonia (20 Gennaio 2004)

Ciao Walter sono Sonia e ti scrivo da Milano, vorrei avere qualche consiglio
da te su come dimagrire le mie gambe.

Mi alleno 4 volte la settimana, 3 delle quali facendo cardio fitness prevalentemente
utilizzo come attrezzo lo step, il tapis roulant, il rotex, la bike e a
volte la recline, dedico ad ogni attrezzo 10 minuti quindi il tempo massimo
che dedico al cardio è di circa 40-45 minuti anche perchè volendo prolungare
il tempo tutto quello che brucio oltre i 40 minuti non è significativo per
il dimagrimento (così mi è stato detto)

Dopo vari mesi ho notato una diminuzione in cm in vari punti del mio corpo
ma un aumento di peso, questo perchè il muscolo pesa più del grasso e fin
qui va bene ma considerato che il mio allenamento si basa soprattutto sul
lavoro agli arti inferiori ho notato che nononstante il calo in cm le mie
gambe si sono un pò ingrossate e non va bene xchè già sono grosse di mio,
cosa devo fare per evitare ciò? ho paura che si ingrossano ancora di più....
non so se è una mia fissazione ma può accadere una cosa del gnere?
Ti scrivo le mie misure così puoi darmi un consiglio:

età: 29
peso: 54
altezza: 1.57
Cm. coscia: 49
Vita: 63
fianchi: 82
bacino: 88

Secondo te sono misure giuste?

Il mio battito cardiaco in fase di allenamento mi è stato impostato a 136
dovrei aumentarlo o diminuirlo?
Una volta a settimana pratico step o aerobica oppure body blast

Mi è stato detto infine che se faccio sempre il cardio il mio fisico si
abitua a quel tipo di allenamento non dando più risultati apprezzabili,
è vero?

Ti ringrazio per il tempo dedicatomi e ti abbraccio forte.

I suggerimenti di Walter

Ciao Sonia.
Proverei ad eliminare il Rotex,il quale secondo me contribuisce ad aumentare i centimetri sulle gambe e cosce.
Tapis roulant: devi farlo camminando veloce.
Bike : veloce,e con poco sforzo.Idem per la recline.
Step : lento e profondo.
Il cardio per 45 minuti va benissimo,basta che nella fase centrale aumenti lo sforzo portando il battito su valori medio alti che ti aiutano a bruciare anche a riposo.
Le gambe potrebbero aumentare se utilizzi dei pesi pesanti.
Elimina le lezioni di step e aerobica per almeno 2 mesi e controlla le misure delle cosce.
Le tue misure mi sembrano buone,quello che devi  curare è la simmetria del tuo fisico e non il peso.
Quindi spalle larghe quanto il bacino e vita stretta.
Grazie per l'abbraccio e fammi sapere come vanno le cose.

Saluti.
Walter Pellegrin
Stefano (10 Gennaio 2004)

Ciao Walter,
Mi chiamo Stefano, ho 27 anni e, causa lavoro, ho poco tempo ormai per
allenarmi, così ho acquistato il Fitness Pump alla televisione. Volevo un
tuo parere sull'attrezzo ginnico e se hai una scheda per poterlo far
funzionare al meglio.
Devi sapere che io ho difficoltà ad aumentare di peso, che ora è Kg.65 x
180cm, solo facendo palestra per due anni e seguendo una dieta ferrea ho
avuto dei risultati soddisfacienti.
Aspetto una tua risposta,
GRAZIE!!

I suggerimenti di Walter

Ciao Stefano.
Il Fitness Pump non serve a un cavolo di niente.
Ti pare che certi fisici che vedi girare sulle spiagge Italiane o in piscina siano frutto del FitnessPump?
Va bene per pompare il muscolo,il quale dopo 2 ore ritorna come prima,è lo stesso attrezzo come le molle di una volta ti da l'effetto pompaggio,cioè senti i muscoli gonfi quando lo esegui,perchè viene richiamato il sangue nelle zone di lavoro e da questo effetto,che poi sparisce dopo qualche ora.
Se alla televisione ti fanno vedere fisici incredibili e dicono che sono frutto del fit Pump sono solo balle.
Quei testimonial che usano per la sua pubblicità,non sono altro che palestrati,bombati.
E Dio solo sa,quante sostanze illecite utilizzano per avere un fisico così.
Te lo dice uno che sono 30 anni che si fa un culo così,con manubri,bilancieri,e cerca di seguire una corretta alimetazione.
Ma d’altronde non essendoci in Italia nessuno che controlla queste buffonate,va bene così.
Scusa se sono stato un po'crudo,ma quando ci vuole ci vuole.
A volte quando vedo certe pubblicità sulle reti private mi verrebbe voglia di andare li a ribaltarli.
Continuano ad ingannare la gente e nessuno muove un dito.
Ti consiglio di riprendere con la palestra se vuoi vedere grandi risultati.
Il Fit Pump usalo solo quando non puoi andare in palestra.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Salvatore (10 Gennaio 2004)

CIAO,SONO SALVATORE HO 29 ANNI SONO ALTO 177 PESO 80 KG IL MIO PROBLEMA E' CHE HO LE TETTE TIPO FEMMINA HO FATTO DEGLI ESAMI ORMONALI E RISULTANO OK VORREI QUALCHE CONSIGLIO PER RIDURRE ALMENO QUESTO MIO INESTETISMO HO PROVATO DI TUTTO LA PANCA A CASA ANDRODERM CEROTTO  DIETE PALESTRA PISCINA CORSA  ECC MA SENZA RISULTATI GRAZIE CIAO 

I suggerimenti di Walter

Ciao Salvatore.
Il tuo problema non posso risolverlo io,devi andare da uno specialista del caso.
Mi dispiace ma non saprei cosa consigliarti.
Saluti
Walter Pellegrin
Giovanni (10 Gennaio 2004)

42 ANNI
1.76 M
94 KG
DISPONIBILITA' CYCLETTE AL MATTINO IN CASA
DISPONIBILITA' DISCONTINUA PALESTRA 2 VOLTE SETTIMANA
 
VORREI ARRIVARE A PESARE 74 KG ENTRO LUGLIO PROSSIMO.
 
GRAZIE
g.

I suggerimenti di Walter

Ciao Giovanni.
Beccati il mio suggerimento.
Visto che puoi fare la cyclette al mattino,falla a digiuno per almeno 30/40 minuti e vedrai che risultati.
Esegui con passo sostenuto ma non esagerato,mi raccomando.
In palestra cerca di eseguire esercizi che ti permettono di rinforzare tutto il corpo,dalle cosce alle braccia,passando per gli addominali che devi fare in gran numero.
Cerca di seguire una dieta equilibrata tipo quella a zona.
Se farai queste cose potrai arrivare ad una buona forma fisica che non si determina mai con il peso corporeo,ma con la simmetria e tonicità muscolare.
Quindi se non vuoi essere un ciccione datti una mossa.
Saluti
Walter Pellegrin
Mauro (28 Dicembre 2003)

Ciao Walter, mi chiamo Mauro, ho 29 anni ed un fisico esile. Per problemi di
distanza (la mia affezionata palestra si sposta) e soprattutto di voglia (la
mia), mi sono progressivamente lasciato un po' andare e, complice la mia
vita un po' troppo sregolata, ho messo su la famigerata pancetta. Aggiungici
anche che sono un pigrone e che faccio un lavoro sedentario ed il gioco è
fatto. Mi sono stufato del body building (troppo pesante e poi sono ormai
anni che lo faccio a periodi alterni) e, avendo qualche problemino fisico,
non ho la possibilità di praticare sport a corpo libero tipo corsa o nuoto
che farebbero al caso mio. Mi sono orientato allora verso qualcosa da fare a
casa, che fosse total body. La panca già ce l'avevo e l'ho venduta perchè
non riuscivo ad essere sufficentemente motivato per fare gli esercizi. Il
vogatore fa solo una parte dei muscoli. Il tapis roulant non sostituisce per
niente la corsa e andrebbe meglio per il walking. Lo step fa le gambe e i
glutei mentre la cyclette fa solo le gambe. Mi rimane solo il cross-trainer
sul quale non saprei. In tutta questa confusione, cosa mi consigli ?

Grazie.

Mauro Castaldi

I suggerimenti di Walter

Ciao Mauro.
Diciamo che hai un bel casino per la testa.
Ti consiglio sempre e comunque il body building.
conosco ragazzi che hanno il fisico come il tuo,ma per una ragione o l'altra continuano a praticare palestra almeno 3 volte la settimana. La motivazione è sicuramente la molla per ottenere grandi risultati nel tempo.
Tutto si può ottenere basta volerlo.
Quindi fatti una ragione e vai subito in palestra.
Pensa che io andavo in palestra in motorino quando avevo 16 anni.La palestra era a Milano,esattamente 17 km da dove abitavo.Non cera condizione di tempo
che mi fermava.
Vuoi sapere la motivazione?
Ero magro e secco.
Saluti
Walter Pellegrin
Maria (26 Dicembre 2003)

Gentile Walter,
sono entrata nel tuo sito perche' stavo cercando articoli sulla definizione muscolare e cosi' ho deciso di scriverti. Mi chiamo Maria ho 39 anni sono alta 1.67 m. e peso circa 60 Kg. Il mio problema e' proprio la definizione muscolare che non riesco ad ottenere nonostante siano 10 anni circa che mi alleno in palestra. Mi alleno 5 giorni alla settimana dal lunedi' al venerdi' (qualche volta anche al sabato), e faccio tre allenamenti aerobici lunedi' mercoledi' e venerdi' (circa 60 minuti con frequenza cardiaca dai 122 ai 128 battiti) alternando tapis roulant macchina elittica e cyclette.
Il martedi' mi alleno cosi': squat 3x10 pressa 3x10 leg-curl 3x10 pettorali con manubri panca inclinata 3x10 pettorali panca piana con bilanciere 3x10 pectoral-machine 3x15 bicipiti con bilanciere 3x10 tricipiti al castello 3x12 tricipiti al castello presa inversa 3x12.
Il giovedi' mi alleno cosi': affondi 3x10 leg-exstension 3x10 gluteo-machine 3x10 alzate con manubri sopra la testa 3x15 alzate laterali 3x12 pectoral-machine inversa 3x12 pulley 3x12 dorsi row 3x12 lat-machine dietro 3x12.
Gli addominali li faccio nei giorni del lavoro aerobico, ma ammetto che non li faccio sempre perche' non mi piacciono. Dimenticavo mi alleno nella pausa pranzo per circa un'ora.
Per quanto riguarda l'alimentazione quando faccio la brava mangio cosi': colazione con caffe' d'orzo e 4/5 biscotti secchi, spuntino con yoghurt o frutta o un piccolo panino con bresaola (quest'ultimo quando faccio gli allenamenti con i pesi) piu' 30 gr di pane, pranzo riso integrale 70 gr con una scatoletta di tonno al naturale o sott'olio, spuntino del pomeriggio come quello del mattino escludendo i 30 gr di pane e il panino con la bresaola, cena carne o uova o formaggio rigorosamente di soya o pesce con verdura cotta e a volte con del pane.
Vorrei solo riuscire ad asciugare e a togliere lo strato lipidico (che odio tantissimo) che c'e' sopra i miei muscoli in modo da metterli almeno un pochino in evidenza e togliere quell'aspetto flaccidino che ha il mio fisico. Vorrei riuscire a calare anche di 3/4 chili , ma forse non va bene quello che sto facendo.
Puoi darmi un consiglio e un aiuto mi piacerebbe arrivare ai miei 40 anni in gran forma (compio gli anni nel mese di marzo quindi ho un po' di tempo)...
Ti ringrazio e buon lavoro
Maria

I suggerimenti di Walter

Ciao Maria.
Dall'elenco che mi hai fatto mi sembra impossibile che non sei dimagrita.
Se devo darti un consiglio inizierei dal lavoro aerobico che attualmente pratichi sui 130 battiti per un ora.
Portiamo la frequenza tra i 140/150 battiti almeno nella fase centrale della seduta,esempio:
15' riscaldamento F.C.120
30' veloci con F.C. 140/150
15' defaticamento 120/130
Addominali alti 3 x massimo
Addominali bassi 3 x massimo
Rotazioni con bastone seduta 1 x 100
 
Inoltre quando alleni le gambe fai almeno 4 serie x 12/15
Il resto va bene.
Per quanto riguarda l'alimetazione devi fare sempre la brava se vuoi ottenere ottimi risultati,altrimenti ogni allenamento risulta vano.
Saluti
Walter Pellegrin
Matteo (26 Dicembre 2003)

Ciao Walter,

Mi chiamo Matteo ho 25 anni sono alto 1.82 e peso 68 kg.

Da circa un mese e mezzo vado in piscina tre volte alla settimana, sono arrivato a percorrere circa 80 vasche da 25 m (stile libero e rana). Ora che ho fatto un po il fiato vorrei trovare un allenamento improntato sull'aumento della massa.

Mi è stato detto che per aumentare la massa in piscina è necessario fare brevi tratti alla massima velocità riposandosi ogni volta. E' vero? se si mi portesti consigliare un allenamento da eseguire?

grazie mille e ciao

I suggerimenti di Walter

Ciao Matteo.
La tua richiesta è simile ad altre a cui ho gia risposto i precedenza.
Se vuoi fare massa muscolare devi andare in palestra e praticare body building.
Non è possibile aumentare la massa muscolare con il nuoto.
Perchè il nuoto lavora la muscolatura in allungamento ed è prevalentemente aerobico.
Mentre il body building lavora la muscolatura in accorciamento con l'aiuto di carichi progressivi.
Io pratico nuoto un paio di volte l'anno quando ho bisogno di allungare i muscoli e avere un ottima condizione cardiovascolare.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Mario (1 Dicembre 2003)

ciao walter.
mi chiamo mario marchesi .purtroppo ti chiedo un
favore. il mio sport preferito e il ciclismo a livello amatoriale
ma nei ultimi 6 anni sono stato operato di eria discale
2 volte. la prima  L5-S1 la seconda 3 mesi fa L4-L5.
MOLTO VOLUMINOSA. purtroppo i medici compreso
il mio medico sportivo me lo anno sconsigliato dfinitivamente
consigliandomi  nuoto ma non mi piace.
SPERO DI AVERE DA TE UN CONSIGLIO
CHE GINNASTICA  O SPORT DA PRATICARE.
                                  
                                  CORDIALI SALUTI
                                    MARIO MARCHESI

I suggerimenti di Walter

Ciao Mario
Il tuo è un problema molto serio che merita di essere trattato con molta diligenza.
Se il tuo medico ti ha consigliato il nuoto,devi eseguire.
Non esiste la parola non mi piace.
Devi assolutamente fare quello che ti è stato detto,eviterai cosi conseguenze gravi.
 Mi spiace non ci sono alternative.
Saluti
Walter Pellegrin
da 371 a 380 di 610