Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 381 a 390 di 610
Vincenzo (1 Dicembre 2003)

Ciao walter ho 41 anni e soffro di mal di schiena lombale vorrei che mi dassi delle dritte per farlo passare ho molto tempo a disposizione
attendo tua risposta
saluti
vincenzo

I suggerimenti di Walter

Ciao Vincenzo.
Ti ringrazio per la fiducia,ma purtroppo non posso trattare un caso come il tuo,a distanza.
Dovremmo vedere che cosa ti causa il mal di schiena.
Il poco movimento?
Il peso ?
Il lavoro?
A parte tutto questo vai da un bravo fisioterapista e chiedi cosa devi fare.
Il mal di schiena cosi chiamato è in realta situato nella zona lombale e piu precisamente L4-L5-S1.
Bisogna praticare esercizi mirati per non peggiorare la situazione che poi si traduce in iniezioni o addirittura intervento chirurgico.
Quindi provvedi immediatamente.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Giuseppe (1 Dicembre 2003)

mi chiamo Giuseppe ho 22 anni e vado in palestra da circa 2 anni e i risultati ottenuti sono buoni però vorrei avere maggiori risultati soprattutto sul petto.
faccio uso di proteine all'84% sotto forma di integratore.
il mio allenamento consiste in 4 sedute ed è il seguente:
1 giorno
spinte su panca piana 4 serie
spinte su panca inclinata 4 serie
pectoral machine 4 serie
lat machine dietro 4 serie
pulley basso 3 serie
 
2 giorno
shoulder press 4 serie
alzate laterali 3 serie
curl in piedi con bilanciere 3 serie
curl su panca scott con bilanciere incrociato 3 serie
concenrazione bicipiti 2 serie
 
questo è il mio allenamento vorrei sapere da lei qualche consiglio in merito e se c' è qualche esercizio che potrei fare per migliorare il petto.
la ringrazio molto.   

I suggerimenti di Walter

Ciao Giuseppe.
Prima di tutto i Dorsali li fai prima dei Pettorali.
Il gruppo dei dorsali deve lavorare di più rispetto ai pettorali,altrimenti scompensi la colonna vertebrale la quale si pigherebbe in avanti.
Quindi:
Dorsali
Trazioni alla sbarra 4 x alla morte rec.2'
Rematore con bilanciere 4 x da 6 a 8 rec.2
Pullover 3 x 12/15 non pesante,eseguito bene.
Pettorali
Distensioni panca orizzontale 5 x 10/8/6/4/4 rec. da 1'a 2'
Croci panca orizontale o inclinata 3 x 12 rec.50'' eseguire lentamente con un carico medio.
 
Non servono tanti esercizi ma quelli che fai devi eseguirli fino allo sfinimento muscolare.
Inoltre prima di allenare di nuovo questi 2 gruppi muscolari aspetta almeno 3 giorni.
 
Ho notato che nella tua scheda mancano le cosce e i tricipiti,come mai?
Consigli per le spalle.
Lento dietro bilanciere 4 x 10/8/6/4 lentamente
alzate laterali 3 x fino a cedimento.
Tricipiti:
estensioni french press 4 x da 6 a 8
,,,,,,,,,,,,,,, al cavo singolo 3 x 12/15
 
Spero di esserti stato utile.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Giulio (1 Dicembre 2003)

GIULIO
età: 18
altezza: 1.80
peso: 74
giorni per allenarsi: 5
mezzo d'allenamento: nessuno
luogo d'allenamento: casa
 
ciao Walter,
sono Giulio. durante la settimana faccio ogni giorno esercizi di addominali e stretching. il lunedi e il giovedi frequento il tae kwon do ( sn quasi cintura gialla), mangio verdura ma non molta frutta e bevo circa un litro di acqua al giorno. vorrei qualche consiglio su che esercizi fare a casa per solidificare pettorali o altre parti del corpo e soprattutto per dimunuire la pancia. grazie ciao.

I suggerimenti di Walter

Ciao Giulio.
Hai le stesse misure che avevo io a 18 anni e praticavo
Karate da circa 2 anni presso la mitica Renshukan Karate in via piacenza a Milano.
Il mio Maestro di Karate, che si chiamava Vittorio Caccia,mi disse che ero troppo magro.
Bene andai ad iscrivermi alla Palestra Ercole in zona darsena sempre a Milano.Trovai l'istruttore piu in gamba in assoluto del Body Building nazionale si chiamava Nazzario Grifa.Era l'anno 1974.
Praticavo il Karate e il body building in parallelo.
Dopo 2 anni andai a militare nell'aeronautica e le mie misure erano le seguenti: 1.80 x 84 Kg di muscoli duri come il muro.
Come avrai notato avevo assimilato ben 10 Kg di massa muscolare.
Ti faccio presente che non ho mai preso nessun integratore(non esistevano).Inoltre non esistevano libri che ti potessero insegnare come dovevi alimentarti.
La mia dietista era mia Madre la quale grazie alle sue origini venete mi caricava di carboidrati e proteine ad ogni pasto.
Faceva dei piatti di spaghetti che sembravano delle montagnette.
Il resto lo faceva lo sport e il metabolismo veloce che abbiamo a quella stupenda età.
Dopo averti stancato con un piccola parte della mia vita sportiva,ti posso consigliare di fare altrettanto.
Hai 18 anni,quindi devi affidarti a preparatori che ti possono seguire da vicino.
Potrei darti dei consigli ma sarebbe meglio seguire quanto detto sopra perchè solo cosi vedrai dei progressi notevoli.
Complimenti per il tipo di attività che hai scelto,ti auguro di raggiungere grossi traguardi.
Saluti
Walter Pellegrin
Susanna (15 Novembre 2003)

Ciao caro Walter, sono Susanna 29 anni, alta 168, peso 57, io faccio ogni giorno stepper per almeno 20 min, e due volte la settimana glutei addominali e pettorali, ho in effetti un corpo tonico e ben definito ma il mio punto critico haimè è il ventre, che nonostante i miei sforzi resta cicciosetto e per nulla tonico...Cosa posso fare?? Sembra che tutto il mio adipe si depositi lì...:o(

Grazie infinite. Un bacio.

I suggerimenti di Walter

Ciao Susanna.
Cara Susanna,ho avuto in palestra alcuni soggetti con il tuo stesso problema cioè la parte bassa dell'addome un po' cicciosetto.
Abbiamo provato alcune soluzioni tra cui questa che ha dato buoni risultati.
1° Fare gli addominali mettendo un peso da 5 kg sull'addome, quando sali con le spalle devi contrarre con forza l'addome spingendolo verso il basso,trattenendo il fiato.
In pratica non devi respirare mentre esegui le ripetizioni.
Questa tecnica va eseguita alla fine di ogni lavoro aerobico.
2° Sempre dopo il lavoro aerobico eseguire i seguenti esercizi con shema a circuito senza pausa tra un esercizio e l'altro.
50 rotazioni con bastone
20 addominali alti
20 addominali bassi
20 addominali obliqui
al termine recuperare 2 minuti e poi ripetere per almeno 4 volte.
Con questi schemi di lavoro dovremmo essere sulla strada giusta.
Voglio sperare che l'alimentazione sia curata sopratutto nel consumo dei cibi calorici, altrimenti sarebbe come asciugare il mare con un secchio.
Voglio sapere se funziona.
Aspetto tue notizie tra un paio di mesi.
Occhio ai dolci di Natale.
Saluti.
Walter Pellegrin
Fabio (15 Novembre 2003)

Ciao Walter complimenti per le tue risposte,mi sembrano molto equilibrate.
Sono alto 1.78,peso 73 kg,età 38 anni.
Mi alleno in una palestra e faccio bodybuiding 3 volte a settimana.
Ho diviso la mia scheda di allenamento in tre sedute settimanali:
  • Lunedi:Pettorali-tricipiti-addominali
  • Mercoledi:Gambe-Polpacci
  • Venerdi:Dorsali-bicipiti-addominali
  • Lunedi successivo:Spalle-mezz'ora di cardio (tappeto,cyclette,step...)
  • Mercoledi succ:come lunedi precedente
ecc. ecc.
 
Non prendo integratori,pero vorrei cominciare a prenderli,anche se credo che potrei ingrassare assumendo per es le proteine;
Vorrei avere un fisico non troppo grosso da bodybuilder(e questo non c'è problema perchè i miei carichi non sono pesanti) bensi un fisico piu definito (pero non riesco nemmeno a mettermi troppo a dieta).
Domanda:la mia scheda va bene cosi come suddivisione o dovrei cambiarla?Quali integratori potrei cominciare a prendere (che marca,che tipo ecc.)
ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta
Ciao
Fabio
 

I suggerimenti di Walter

Ciao Fabio.
Diciamo che lo schema che segui va quasi bene,dico quasi perchè inanzitutto il Lunedi lo inizio con i Dorsali e i tricipiti,il Mercoledì cosce,polpacci e bicipiti,Venerdì pettorali,spalle e lavoro aerobico di 20'
Gli addominali ad ogni seduta.
Non mi hai specificato quanti esercizi,quante serie,quante ripetizioni esegui per gruppo muscolare.
Spero che tu segua questo schema:(Muscoli Grossi)
esercizio fondamentale 5 x 10-8-6-4-4
eserc..... complementare 3 x 12
eserc......complementare o macchina 3 x 15 rec.50''
Muscoli piccoli
4 x 6/8 fondamentale
3 x 12/15 complementare.
Integratori:
Potresti prendere gli integratori solo se spingi carichi pesanti, altrimenti non ti servono a nulla, anzi metti su grasso e ingrassi l'azienda che lo produce.
Ti consiglio se vuoi di prendere le proteine al 80% da assumere subito dopo l'allenamento insieme a una banana.
E la sera prima di andare a letto prendine lameno 20gr.
sempre nel giorno in cui ti sei allenato.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Alessandro (15 Novembre 2003)

Ciao Walter mi chiamo Alessandro ho 22 anni peso 73 kg e sono alto 180cm.Fortunatamente ho tutta la settimana utile per allenarmi faccio pesi in una palestra qui vicino a casa mia.Diciamo che finalmente sono entrato in quella fascia di peso cosi detta pesoforma(circa 5 anni fa pesavo 50kg con pochi centimetri in meno di altezza)Grazie alla costanza di andare in palestra oggi posso dire che ho ottenuti risultati soddisfacenti(+23 kg) che pero' si sono concentrati maggiormente nella parte superiore del corpo,le mie gambe erano davvero molto esili le ho col tempo irrobustite ma sicome la mia e' una fissazione per le gambe(le voglio davvero grosse cavolo!!) vorrei da te un consiglio per mettere un po di massa proprio nella parte inferiore del corpo....ora alleno le gambe con :3x7/8 squat 3x7/8 pressa 45 gradi e 3x7/8 leg curl ma dando davvero il massimo va bene oppure sto sbagliando allenamento..ti ringrazio anticipatamente per una tua risposta
ciao ALESSANDRO 

I suggerimenti di Walter

Ciao Alessandro.
Ammiro molto la tua costanza, tanti ragazzi dovrebbero seguire il tuo esempio.5 anni dedicati al Body Building meritano un lode.
Veniamo al allenamneto per fare crescere le cosce.
Inanzi tutto devi dare la priorità a questo grosso gruppo muscolare,cioè devi allenarle da sole.Una seduta dedicata solo alle  cosce pert almeno 2 volte la settimana, al lunedì e al venerdì. Dopo questo allenamento non devi fare nientaltro.
Scheda:
Riscaldamento 10' Bike e 5' Step
Addominali 4 x a volontà
Iperestensioni 3 x 12
Tutto questo serve a preparare la zona lombale allo sforzo che dovrai sostenere.
Squat con bilanciere  metodo piramidale :
5 x 12-8-6-4-4 rec.3'
Stacchi da terra con metodo piramidale:
5 x 12-8-6-4-4 rec.3'
Scrivi su un diario ogni incremento di carico.
Esegui questo schema per almeno 4 settimane.
2° Mesociclo durata almeno 6 settimane.
Riscaldamento come solito.
Leg extension 4 x da 12 a 15 reps non pesanti rec. 50''
Pressa 45°  5 serie da 6 a 8 reps incrementando il carico ad ogni serie recupero 2'
Squat 4 serie da 12 reps
Leg curl 4 x da 8 a 12 rec.1
Si raccomanda di eseguire lo stretching al termine di ogni seduta per le cosce.
Dopo queste due fasi fai una settimana di riposo attivo per le cosce e poi riprendi dalla prima tabella.
Naturalmente se avrai ottenuto risultati,altrimenti ci risentiamo.
Nota Bene devi mangiare più carboidrati per sostenere questi allenamenti.
Saluti
Walter Pellegrin
Massimo (10 Novembre 2003)

Ciao Walter,
ho trovato il tuo sito per caso e pensato di chiederti consiglio per il mio allenamento.
Ho 20 anni (compiuti da poco), sono alto 1.93 e peso 75 kg, mi alleno per tre volte alla settimana nella palestra di una società sportiva (mi costa poco, ma non sono seguito). Il mio obiettivo principale è apparire più armonico mettendo su un po' di massa.
Per ora sto utilizzando la scheda di un amico, ma non sono certo che sia adatta alle mie esigenze. A tavola cerco di mangiare il più possibile e faccio merende, ma non assimilo molto.
Ti ringrazio molto se avrai tempo di rispondermi,
Buon lavoro,
Massimo Pasqui

I suggerimenti di Walter

Ciao Massimo.
Prima cosa dovrei sapere quali atrezzi hai a disposizione.
Seconda cosa se vuoi mettere massa devi fare i seguenti esercizi:
Primo Giorno
Squat con Bilanciere 4 serie da 6/8 reps  Recupero 1'
Leg Extension 4 x 10 rec.1'
Leg Curl   4 x 8 rec 1'
Distensioni su panca piana 4 x 8 rec 1'
Croci con manubri su panca piana 4 x 10 pesi leggeri.
Estensioni dei tricipiti su panca piana 4 x 8 rec 1'
Secondo giorno
Trazioni alla sbarra 4 x 6/8 rec.1'30
Pulley basso o rematore con bilanciere 4 x 8 rec. 1'
Spinte in alto con bilanciere in piedi 4 x 8 rec. 1'
Alzate laterali 4 x 12 rec 1'
Bicipiti con bilanciere 4 x 12
Addominali a terra 4 x a volontà.
Alimetazione
Ogni mattina prendi una compressa di multivitaminico multiminerale.
Colazione abbondante: latte,uova,fette biscotate.
Spuntino Panino con bresaola o yogurt + un frutto.
Pranzo pasta pesce o carne +verdura.
Merenda proteine al 90%
Cena  carne o pesce 200gr +verdura.
Prendi le proteine prima di andare a letto 20gr possono bastare.Ma solo la sera che ti alleni.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Steven (10 Novembre 2003)

Ciao Walter
ho 20 anni e peso 76 kg e alto 1.75.
Voglio dimagrire le mie coscie che sono un po cicce e grosse diciamo e sapere che tipo di esercizio devo fare e e ke tipo di alimentazione. Mi interessa solo diminuire la massa delle gambe e piu solide grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Steven.
Le coscie sono grasse o robuste?
Se sono grasse devi correre a ritmo blando per almeno 1 ora
e curare l'alimentazione.Sopratutto diminuire i carboidrati e i dolci.
Se sono robuste è un bel problema perchè fanno parte della tua genetica,forse come dicevo prima il jogging dovrebbe andare bene.
Devi fare delle prove e segnarle sul diario d'allenamento.
Controllando le misure ogni 20 giorni circa.
saluti
Walter Pellegrin 
Edith (10 Novembre 2003)

Ciao Walter,
mi chiamo Edith, ho 23 anni, peso 51 kg e sono alta 1,78 cm.
Da un mese mi sto allenando ogni giorno con la mountain bike oppure con
un'ellittica-crosstrainer per almeno 2 ore.
Con la bici percorro una ciclabile di media pendenza per circa 50 km
alla velocita' media di 22 km e con la velocita' massima di 33 km, per
un tempo, appunto, di 2 ore.
Cinque anni fa' ho smesso completamente di raticare sport a causa di un
incidente, la parte inferiore del mio corpo si e' rilassata e riempita
di smagliature; i polpacci si sono fortemente ingrossati e per cercare
di rimediare a questo mi sto allenando con la bici con un tipo di
pedalata veloce e con poco carico, sto facendo bene?
La mia alimentazione e' varia, ricca di carboidrati, proteine e grassi
(forse un po' tanti...mangio troppa cioccolata) e non e'
esagerata...mangio solo a pasto ed in piu' 2 spuntini, ma non capisco
perche' il mio busto e' molto piu' esile delle gambe...come posso
snellirle?
Spero che tu possa darmi un consiglio!

Ciao e complimenti per la tua rubrica!

Edith

I suggerimenti di Walter

Ciao Edith.
Caspita ma tu dovresti fare la modella.
Per cercare di snellire i polpacci e le cosce devi per forza diminuire i carboidrati e limitare i dolci.
Altrimenti non ne verrai mai a capo.
Prova inizialmente a diminuire le calorie.
Elimina il sale.
L'ingrossamento dei polpacci potrebbe essere dovuto o alla scorretta alimentazione oppure all'ellitica cross trainer.
Se fosse quest'ultimo avrei trovato l'esercizio adatto per alcune mie allieve che vogliono aumentare i polpacci.
Fammi sapre se eliminando l'ellitica crosstrainer vedi dei risultati buoni.
Per le smagliature non so cosa dirti non è il mio settore.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Ale (10 Novembre 2003)


ciao walter sono ale e digito da milano
sono uno studente universitario e non ho molto tempo da dedicare al mio fisico
però ultimamente mi son reso conto di aver preso un bel po' di chili e vorrei
levarmeli di dosso
la maggior parte del grasso e' localizzata nell'interno coscia e sui fianchi,
e' questa nn e' una cosa carina dato ke sono un uomo, ma la cosa piu' brutta e'
che soffro di una lieve ginecomastia e cio' mi procura grande imbarazzo (vesto
molto largo e scuro x mascherarlo)
ho una scoliosi dovuta al fatto che ho una gamba leggermente piu' lunga
dell'altra e a volte sento dei dolori al ginokkio della gamba piu' lunga
a parte questo  sto benissimo :)
non ho idea di come possa allenarmi perche' sono totalmente ignorante in
materia e ti volevo chiedere appunto aiuto su un allenamento e una dieta
(seppur solo indicatiuva)appropriati al mio fisico e che possano mascherare a
lungo andare i miei inestetismi e disagi
in ultimo ti faccio i complimenti perchè vedo che sei veramente in gamba e che
ti piace davvero questo mestiere

i miei dati:

età 21 anni
peso 93 kg
altezza 1.85 cm
giorni disponibili sabato domenica (ma ipoteticamente tutte le mattine presto e
le sere tardi)
mezzo di allenamento crunch trainer (mi han detto che e' inutile e' vero?)
luogo di allenamento casa e un parco sotto casa

grazie ancora!!!ti faro sapere come andra' ciao!

I suggerimenti di Walter

Ciao Ale.
L'allenamento che andrebbe bene per il tuo caso è con la bicicletta.
Dovresti fare almeno 1 ora per ogni seduta.
Evitare di correre altrimenti il difetto si ripercuote non solo sul ginocchio ma anche sulla schiena.
Flessioni sulle braccia per il petto 4 serie da 12/15
Devi fare gli addominali con la zona lombale aderente al suolo,molto stretching per allungare gli ischiocrurali cioè la parte posteriore della coscia.
Il grasso localizzato sui fianchi e sulle cosce è dovuto ad un eccessivo consumo di carboidrati e zuccheri,vale a dire pasta,pane,pizze,dolci e altre sostanze caloriche di questo genere.
Sostituisci i dolci con la frutta.
Elimina il pane.
Limitare la pasta e il riso sopratutto non mangiarli alla sera.
A 21 anni puoi ribaltare il mondo basta volerlo.
Ti saluto e ti ringrazio per i complimenti che fanno sempre un grande piacere.
Walter Pellegrin 
da 381 a 390 di 610