Lavoro da due anni in un ufficio. Fin da piccolo ho sempre praticato molto sport, di diversi tipi: ho incominciato col nuoto verso gli 8-9 anni, per un anno.
Poi a 10 anni ho iniziato a giocare a calcio nei pulcini, e ho proseguito per circa 5 anni, con la squadretta del mio paese.
Durante questo periodo ho affiancato anche il tennis, il baseball, e lo sci durante il periodo invernale.
A 15 anni ho smesso di giocare a calcio con la squadra, ma ho sempre continuato a praticarlo con gli amici fino ad oggi (anche se oggi lo pratico al massimo un paio di volte al mese).
A 16 anni ho fatto un paio di anni di arti marziali (prima kung fu e poi karate), poi a 18 anni il vuoto: ho continuato a giocare a pallone almeno una volta alla settimana, ma a parte questo per 8 lunghi anni il nulla totale in fatto di sport metodico.
Pensa che fino a 10-12 anni ero magrissimo, a 15-16 , grazie al calcio avevo delle belle gambe muscolose ed ero magro al punto giusto: l'unico mio errore è stato aver sempre trascurato abbastanza le discipline che favorivano lo sviluppo del torace ( se escludiamo il nuoto , ma ero davvero piccolo); solo le arti marziali mi avevano permesso di irrobustirlo un po' ( a 15 anni nel complesso ero OK come fisico).
La conseguenza di aver smesso a 18 anni di fare sport regolarmente è stato l'accumulo di circa 1 chiletto all' anno.
Niente di clamoroso, sia chiaro, ma a 24 anni, quando ho iniziato a lavorare, e ho dimimuito ulteriormente la frequenza delle partitelle di pallone, ho iniziato a avere una pancettina piuttosto prominente. Oltretutto le gambe mi sono rimaste grosse, ma le spalle si erano ristrette abbastanza rispetto a prima.
Per fortuna (o per sfortuna) l' effetto era diventato cosi' visibile che mi sono convinto a iniziare ad andare in palestra per irrobustirmi e perdere la pancetta.
Il mio problema è che sono un tipo piuttosto "esagerato" in tutto, cosi' fatico molto a tenere la continuita' se i risultati non arrivano in fretta: praticamente vorrei un addome definito e dei pettorali e spalle da fare invidia (tipo i ragazzi che fanno i cubisti).
L' anno scorso ho frequentato la palestra per i 3 mesi prima dell'estate, i risultati sono stati scarsini. Purtroppo, a settembre non ho avuto la costanza di riprendere subito, e ho dovuto aspettare l'arrivo di un altro paio di chiletti abbondante per ricominciare: questo a gennaio di quest' anno.
A gennaio ho cosi' ripreso la palestra fino a luglio, per 6 mesi, aumentando anche l'intensita' degli allenamenti, e stavolta un po piu di risultati ci sono stati: le spalle sono decisamente piu' robuste, un po di pettorali li ho.
Ho inoltre affiancato alle 2-3 sedute settimanali in palestra, anche 2-3 volte la settimana la corsa, sempre sullo stesso percorso, di 7,5 km, nei boschi, percorsi mediamente in 40-45 minuti. Non ho un cardiofrequenzimetro, ma arrivavo quasi completamente spompo alla fine. Prevedo comunque di acquistarne uno a breve.
Tutto questo per 6 mesi, tuttavia la pancetta si è ridotta solo di un po', non di moltissimo: dal punto di vista del peso, a gennaio pesavo 78 chili, ora peso 73, tuttavia mi rendo conto che un bel po' di chili li ho presi coi muscoli che ho messo su.
In palestra il mio programma era il seguente: 3 serie di panca piana, 3 serie di panca inclinata, 3 serie da 20 di addominali alti, 3 da 20 di addominali bassi, e 3 serie da 30 di obliqui (usavo la macchina che fa fare la torsione al busto, raramente il bastone).
Inoltre 3 serie di pectoral machine e 3 serie di military press per le spalle. Solitamente faccio serie piramidali aumentando fino al massimo del carico.
Non vengo seguito da nessun istruttore, ho sempre fatto di testa mia (con l'inevitabile rischio di sbagliare).
Come puoi vedere, il mio lavoro era incentrato esclusivamente sull'addome e sulle spalle, per bilanciare rispetto alle mie gambe grosse dovute al calcio.
In effetti i risultati ci sono stati, ora a settembre sono fermamente deciso a riprendere sia palestra che corsa ( ho avuto solo uno stop di 3 settimane per le ferie) ma io ti chiedo se sto andando bene, e soprattutto come posso ottenere quella definizione che cerco.
Le mie spalle sono ben definite (vorrei anche metterci su massa pero'), anche le braccia lo sono abbastanza, il problema è proprio la zona addominale, e i pettorali, vorrei il famoso effetto scacchiera+pettorali d'acciaio.
La mia alimentazione è stata davvero sconsiderata per 8 lunghi anni, mangiando ogni genere di schifezza che mi capitava a tiro.
Solo da gennaio ho capito l'importanza di una corretta alimentazione per la salute e per il fisico.
Diciamo che mangio non proprio di tutto, la mattina latte e biscotti, a pranzo un primo piatto di pasta o un panino con ripieni vari (tonno / verdure / prosciutto) e un frutto.
A cena pollo (mai carni rosse perche' non mi piacciono), se riesco un po di insalata.
Il problema è che almeno 2-3 volte alla settimana al posto di questo tipo di pranzo, ci sbatto sempre qualche schifezza (tipo pizza ai frutti di mare, ristorante cinese, ecc), e che la sera spesso e volentieri mi concedo un po di biscotti, una pizzetta , o qualche dolce .
Mi rendo conto che questo mi limita molto, ma quanto? Credi che il mio problema principale per avere una definizione invidiabile sia proprio l'alimentazione? Come allenamento sto andando bene? Devo solo continuare ed aspettare che il mio fisico reagisca o devo cambiare qualcosa nel programma?
Grazie e davvero complimenti di cuore per il lavoro che stai facendo!
Andrea
I suggerimenti di
Walter
Ciao Andrea.
Quello che mi hai elencato è un curriculum vita.
Altro che richiesta di suggerimenti.
Riassumendo il tutto direi che non hai costanza nel praticare body building.
Ci vogliono anni e anni per ottenere un fisico come quello dei cubisti che tanto ti fanno invidia.
Devi sapere che minimo si allenano da 5 anni continuamente senza mai smettere nemmeno in ferie.
Inoltre non perdono mai una seduta di allenamento,tra laltro con grande intensità e grandi carichi di lavoro,seguono scupolosamente a livello ossesivo l'alimentazione.
Se vuoi ottenere un fisico come quello devi ritornare in palestra e seguire un programma adatto alle tue esigenze.
Dovresti trovare un bravo istruttore che ti possa cambiare metodo d'allenamento almeno ogni tre mesi.
Solo in questo modo riuscirai ad ottenere buoni risultati.
Ricordati che è la goccia che scava la roccia.
Leggendo la tua mail si capisce che stai facendo una grande confusione e non hai pazienza.
Devi avere una motivazione forte per ottenere risultati ottimi.
Ti saluto.
Walter Pellegrin