Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 391 a 400 di 610
Sergio (10 Novembre 2003)

Ciao Walter son Sergio ho 21 anni son alto 177 cm e peso 69 kg. Vorrei avere la tanto agognata tartaruga e definirmi meglio i muscoli del petto. Da novembre mi iscrivo in palestra a fare pesi (è una buona scelta o è meglio fare qualche altro tipo di sport tipo kick boxing ???) e volevo sapere da te come ottenere la tartaruga se ci son esercizi particolari che aiutano, alimentazione o ... vedi tu insomma ! Considera che mi posso allenare tutti i giorni.
 
Grazie Mille Saluti dalla Sardegna.
Sergio

I suggerimenti di Walter

Ciao Sergio.
Gli addominali a tartaruga si ottengono facendo diversi tipi di crunch cioè addominali in contrazione.
Ma sopratutto curando alla perfezione l'alimentazione che dovrai calibrare bene facendoti aiutare da un dietologo sportivo.
Abiti in una regione fantastica che dovrebbe aiutarti dal punto di vista climatico.
Mica come qui a Milano dove l'umidità regna sovrana.
Saluti
Walter Pellegrin
Enzo (10 Novembre 2003)

Ciao  Walter, sono un uomo di 49 anni, peso 93 kg, altezza 1,81, ho fino a 4 gg. per allenarmi alla settimana, attualmente raggiungo 1 ora di corsa facendo circa 8' a km a circa 130 pulsazioni al minuto, mi alleno in pineta, prima della corsa faccio una serie di esercizi su una panca partendo con 25 flessioni - 3 serie di addominali circa 20 a serie - 3 serie di flessioni sulle gambe ; poi alcuni esercizi a corpo libero piegamenti - tipo ginnastica libera ; dopodichè comincio con un leggero riscaldamento correndo circa 5' in scioltezza e poi prendo il via fina ad arrivare ad un'ora di corsa. Alla fine faccio un pò di strecking e defaticamento.
D'estate mi alleno la mattina dalle 8 alle 10 , d'inverno alla pausa pranzo dalle 13 alle 15. Ti chiedo, gentilmente, come devo fare a dimagrire, visto che scendo poco o niente? e poi dopo l'allenamento della mattina per colazione - per pranzo e cena cosa mangiare? invece, visto che ci stiamo avvicinando per l'inverno cosa mangiare prima della pausa pranzo che approfitto ad andare a correre e cosa mangiare dopo l'allenamento delle 13 visto che dopo un'ora mi viene fame? e la sera? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta (e-mail: entaf@libero.it) e ti invio tanti saluti. Per favore fammi dimagrire. Tieni presente che funo circa 10 sigarette al giorno.....purtroppo. Ciao
 
Enzo

I suggerimenti di Walter

Ciao Enzo.
Mi sembra evidente che non curi l'alimentazione.
Vorrei farti conoscere alcune teorie sui metodi di alimentazione dello sportivo e non.
Ma entriamo in un campo minato,perchè non tutti i metodi vanno bene per tutti.
Posso consigliarti di mangiare poca pasta (70gr al massimo)eliminare il pane,focacce,pizze e altri farinacei del genere.
Eliminare alcolici,limitare il vino rosso.
Eliminare i dolci le bevande gassate.
Una volta la settimana si può mangiare quello che si vuole.
Ultimo consiglio,un'ora prima dell'allenamento potresti mangiare una banana oppure 2 fette biscottate con un velo di miele.
Ti saluto.
walter Pellgrin
Francesco (24 Ottobre 2003)

Ciao Walter,
Mi chiamo Francesco, ho 23 anni, peso 59 Kg e sono alto 173 cm.Ho da poco acquistato una panca multifunzione con la quale mi alleno al fine di sviluppare la parte superiore del mio corpo.Infatti ho un torace molto stretto e poco muscoloso.Ho la possibilità di allenarmi tutti i giorni, per cui vorrei chiederti se posso ogni dì per circa 1 ora. Inoltre quali esercizi devo praticare in maniera più intensa? Aspetto con sollecito una tua cortese risposta.
Saluti.
Francesco

I suggerimenti di Walter

Ciao Francesco.
Mi spiace deluderti ma con una panca multifunzione non sviluppi un bel niente.
La panca multi... serve solo ad ottenere un risultato di mantenimento.Per sviluppare la muscolature devi utilizzare manubri,bilancieri con carichi progressivi.Svilupperai cosi le sguenti qualità: Forza+Massa Muscolare.
Saluti.
Walter Pellegrin
Nino (24 Ottobre 2003)

CIAO  MI  CHIAMO  ANTONIO  DA  TORINO  VORREI    PERDRE  QCHE  KL  AUMENTANDO  MASSA  MUSCOLARE  VADO  IN  PALESTRA  E  BICI  SONO  ALTO 1.70  PESO  78 KG  CIAO  A  PRESTO  E  GRAZIE 

I suggerimenti di Walter

Ciao Nino.
Visto che vai in palestra e paghi.
Chiedi all'istruttore della medesima di farti una scheda adeguata alle tue esigenze.
Vedrai che sarà piu facile ottenere risultati.
Ciao
Walter Pellegrin
 
Carmen (24 Ottobre 2003)

Ciao Walter,
sono Carmen e seguo da tempo la tua rubrica e i tuoi consigli che trovo davvero esaustivi. Faccio sport regolarmente, ho un buon stile alimentare e non ho grossi problemi di linea, però mi chiedevo se c'è differenza nella scelta dell'allenamento aerobico in termini di risultati fisici.Mi spiego meglio: se voglio perdere qualche centimetro sull'esterno coscia o sui glutei, è preferibile la ciclette, la corsa,l'ellittica piuttosto che il vogatore,lo step ecc. ecc.
Che consiglio daresti a noi femminucce?Grazie di cuore.Tua fedelissima
Carmen

I suggerimenti di Walter

ciao Carmen.
Grazie per i complimenti.
La ciclette ,la corsa,il nuoto,e altro vanno benissimo per bruciare le calorie e di conseguenza i grassi.
L'importante è mantenere il battito cardiaco oltre i 120 per almeno un 'ora continua.
Cambiando atrezzo ogni volta è sicuramente meglio che fare sempre lo stesso.
Secondo me la pedalata alla ciclette deve essere molto sciolta e veloce,quindi non forzata.
Volendo tonificare i glutei alla grande,ti propongo di eseguire lo squat con bilanciere 4 serie da 15 vanno bene.
Saluti
Walter Pellegrin
andrea (23 Ottobre 2003)

Caro Walter,
 
Sono un ragazzo di 25 anni. 1,77 x 73 Kg. Disponibilita' tutti i giorni della settimana. Palestra. Casa (ho una piccola panca con bilanciere, 70 kg di pesi assortiti e due manubri con molla). Boschi.
 

Lavoro da due anni in un ufficio. Fin da piccolo ho sempre praticato molto sport, di diversi tipi: ho incominciato col nuoto verso gli 8-9 anni, per un anno.
Poi a 10 anni ho iniziato a giocare a calcio nei pulcini, e ho proseguito per circa 5 anni, con la squadretta del mio paese.
Durante questo periodo ho affiancato anche il tennis, il baseball, e lo sci durante il periodo invernale.
A 15 anni ho smesso di giocare a calcio con la squadra, ma ho sempre continuato a praticarlo con gli amici fino ad oggi (anche se oggi lo pratico al massimo un paio di volte al mese).
 
A 16 anni ho fatto un paio di anni di arti marziali (prima kung fu e poi karate), poi a 18 anni il vuoto: ho continuato a giocare a pallone almeno una volta alla settimana, ma a parte questo per 8 lunghi anni il nulla totale in fatto di sport metodico.
Pensa che fino a 10-12 anni ero magrissimo, a 15-16 , grazie al calcio avevo delle belle gambe muscolose ed ero magro al punto giusto: l'unico mio errore è stato aver sempre trascurato abbastanza le discipline che favorivano lo sviluppo del torace ( se escludiamo il nuoto , ma ero davvero piccolo); solo le arti marziali mi avevano permesso di irrobustirlo un po' ( a 15 anni nel complesso ero OK come fisico).
 
La conseguenza di aver smesso a 18 anni di fare sport regolarmente è stato l'accumulo di circa 1 chiletto all' anno.
Niente di clamoroso, sia chiaro, ma a 24 anni, quando ho iniziato a lavorare, e ho dimimuito ulteriormente la frequenza delle partitelle di pallone, ho iniziato a avere una pancettina piuttosto prominente. Oltretutto le gambe mi sono rimaste grosse, ma le spalle si erano ristrette abbastanza rispetto a prima.
Per fortuna (o per sfortuna) l' effetto era diventato cosi' visibile che mi sono convinto a iniziare ad andare in palestra per irrobustirmi e perdere la pancetta.
 
Il mio problema è che sono un tipo piuttosto "esagerato" in tutto, cosi' fatico molto a tenere la continuita' se i risultati non arrivano in fretta: praticamente vorrei un addome definito e dei pettorali e spalle da fare invidia (tipo i ragazzi che fanno i cubisti).
 
L' anno scorso ho frequentato la palestra per i 3 mesi prima dell'estate, i risultati sono stati scarsini. Purtroppo, a settembre non ho avuto la costanza di riprendere subito, e ho dovuto aspettare l'arrivo di un altro paio di chiletti abbondante per ricominciare: questo a gennaio di quest' anno.
A gennaio ho cosi' ripreso la palestra fino a luglio, per 6 mesi, aumentando anche l'intensita' degli allenamenti, e stavolta un po piu di risultati ci sono stati: le spalle sono decisamente piu' robuste, un po di pettorali li ho.
 
Ho inoltre affiancato alle 2-3 sedute settimanali in palestra, anche 2-3 volte la settimana la corsa, sempre sullo stesso percorso, di 7,5 km, nei boschi, percorsi mediamente in 40-45 minuti. Non ho un cardiofrequenzimetro, ma arrivavo quasi completamente spompo alla fine. Prevedo comunque di acquistarne uno a breve.
 
 
Tutto questo per 6 mesi, tuttavia la pancetta si è ridotta solo di un po', non di moltissimo: dal punto di vista del peso, a gennaio pesavo 78 chili, ora peso 73, tuttavia mi rendo conto che un bel po' di chili li ho presi coi muscoli che ho messo su.
 
In palestra il mio programma era il seguente: 3 serie di panca piana, 3 serie di panca inclinata, 3 serie  da 20 di addominali alti, 3 da 20 di addominali bassi, e 3 serie da 30 di obliqui (usavo la macchina che fa fare la torsione al busto, raramente il bastone).
Inoltre 3 serie di pectoral machine e 3 serie di military press per le spalle. Solitamente faccio serie piramidali aumentando fino al massimo del carico.
Non vengo seguito da nessun istruttore, ho sempre fatto di testa mia (con l'inevitabile rischio di sbagliare).
Come puoi vedere, il mio lavoro era incentrato esclusivamente sull'addome e sulle spalle, per bilanciare rispetto alle mie gambe grosse dovute al calcio.
 
In effetti i risultati ci sono stati, ora a settembre sono fermamente deciso a riprendere sia palestra che corsa ( ho avuto solo uno stop di 3 settimane per le ferie) ma io ti chiedo se sto andando bene, e soprattutto come posso ottenere quella definizione che cerco.
Le mie spalle sono ben definite (vorrei anche metterci su massa pero'), anche le braccia lo sono abbastanza, il problema è proprio la zona addominale, e i pettorali, vorrei il famoso effetto scacchiera+pettorali d'acciaio.
 
La mia alimentazione è stata davvero sconsiderata per 8 lunghi anni, mangiando ogni genere di schifezza che mi capitava a tiro.
Solo da gennaio ho capito l'importanza di una corretta alimentazione per la salute e per il fisico.
Diciamo che mangio non proprio di tutto, la mattina latte e biscotti, a pranzo un primo piatto di pasta o un panino con ripieni vari (tonno / verdure / prosciutto) e un frutto.
A cena pollo (mai carni rosse perche' non mi piacciono), se riesco un po di insalata.
 
Il problema è che almeno 2-3 volte alla settimana al posto di questo tipo di pranzo, ci sbatto sempre qualche schifezza (tipo pizza ai frutti di mare, ristorante cinese, ecc), e che la sera spesso e volentieri mi concedo un po di biscotti, una pizzetta , o qualche dolce .
 
Mi rendo conto che questo mi limita molto, ma quanto? Credi che il mio problema principale per avere una definizione invidiabile sia proprio l'alimentazione? Come allenamento sto andando bene? Devo solo continuare ed aspettare che il mio fisico reagisca o devo cambiare qualcosa nel programma?
 
Grazie e davvero complimenti di cuore per il lavoro che stai facendo!
 
Andrea

I suggerimenti di Walter

Ciao Andrea.
Quello che mi hai elencato è un curriculum vita.
Altro che richiesta di suggerimenti.
Riassumendo il tutto direi che non hai costanza nel praticare body building.
Ci vogliono anni e anni per ottenere un fisico come quello dei cubisti che tanto ti fanno invidia.
Devi sapere che minimo si allenano da 5 anni continuamente senza mai smettere nemmeno in ferie.
Inoltre non perdono mai una seduta di allenamento,tra laltro con grande intensità e grandi carichi di lavoro,seguono scupolosamente a livello ossesivo l'alimentazione.
Se vuoi ottenere un fisico come quello devi ritornare in palestra e seguire un programma adatto alle tue esigenze.
Dovresti trovare un bravo istruttore che ti possa cambiare metodo d'allenamento almeno ogni tre mesi.
Solo in questo modo riuscirai ad ottenere buoni risultati.
Ricordati che è la goccia che scava la roccia.
Leggendo la tua mail si capisce che stai facendo una grande confusione e non hai pazienza.
Devi avere una motivazione forte per ottenere risultati ottimi.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Chiara (17 Ottobre 2003)

Mi chiamo Chiara, ho 22 anni, peso 54 kg e sono alta 167 cm
Frequento una palestra. Faccio fitboxe 3 volte alla settimana
Vorrei perdere due chili, snellire cosce, rassodare glutei ed addominali
 
Grazie mille!
Attendo notizie
 
Chiara

I suggerimenti di Walter

Ciao Chiara.
La Fitboxe è un ottima attività aerobica.
Avendola praticata ti possodire che è il miglior allenamento che possa esistere in palestra,dato che muovi un'infinità di muscoli e articolazioni.Inoltre sollecita quelle zone dove si accumula il grasso.
Quindi la consiglierei a tutti.
L'importante è che ogni allenamento deve essere fatto con una grinta paurosa,come se volessi spaccare il mondo.
Addominali e glutei si tonificano alla grande con la Fitboxe.
Quindi stai facendo un ottimo metodo per ottenere grandi risultati.
Saluti
Walter Pellegrin
Roberto (17 Ottobre 2003)

Ciao Walter. Innanzitutto ti volevo ringraziare di cuore per il tuo servizio.
Io ho 15 anni, alto 1,80 e peso 85. Volendo dimagrire, ho pensato di iscrivermi in palestra, ma non sono molto pratico e ti volevo chiedere una specie di programma da fare per buttar via qualcosa nella pancia,sviluppare gli addominali e sviluppare anche le spalle e i pettorali, la parte superiore del corpo in pratica.
Mi potrtesti dire gentilmente come potrei fare? Non so...:20 volte un determinato esercizio...non so....dimmi tu.
Grazie
 
P.S.Urgente.

I suggerimenti di Walter

Ciao Roberto.
Ti consiglio d'iscriverti in palestra dove sicuramente troverai un bravo istruttore che ti consiglierà la tabella più adatta al tuo fisico e alla tua età.
Considera che potrà seguire tutti i tuoi progressi.
Inoltre mi rifiuto di fare una tabella di allenamento ad un ragazzo di 15 anni che non posso seguire in ogni sua seduta.
Se troverai dei problemi scrivimi.
Ciao
Walter Pellegrin
Eleonora (17 Ottobre 2003)

ciao ho 18 anni sono alta 1,64 e peso 48 kg.faccio tanto sport xkè semplicemnte lo adoro.........da qalke tempo ho iniziato lo spinning, vorrei sapere se farlo due volte è tanto.può ingrossare in modo eccessivo la muscolature delle gambe?
c'è chi dice che snellisce, c'è chi dice che potenzia e ingrossa..........qul'è la verità?

I suggerimenti di Walter

Ciao Eleonora.
A parte che odio lo spinning,ma questa è una mia questione personale.
Posso dirti che quando non si sa cosa produce una disciplina è meglio cambiarla.
Nella mia palestra non esiste lo spinning e mai una bike di quel genere entrerà tra quelle mura.
Visto che ormai lo pratichi ti consiglo di allenarti con la leva dello sforzo sollevata,cioè pedala veloce e in scioltezza.
Guarda le atlete che praticano ciclismo specialmente le velociste guarda le loro cosce e vedrai che sono belle grosse.In un certo senso il loro metodo d'allenamento è uguale a quello delle singole lezioni di spining, che sono prevalentemente anaerobiche,quindi favoriscono la crescita muscolare.
Se vuoi le cosce cosi allenati come loro altrimenti allenati come ti ho consigliato.
Saluti
Walter Pellegrin  
samatha (16 Ottobre 2003)

Ciao Walter,
già da un paio di mesi sto seguendo una dieta a zona con la quale mi sento molto bene...
A questo punto della situazione il mio corpo necessita di una decisa tonificazione, che vorrei poter raggiungere con degli esercizi all'aperto.
Cosa mi consigli? E cosa pensi della dieta a Zona?
Se ti può essere utile, ho 27 anni, sono alta 1,68 cm e peso 58kg.
Ciaooo

I suggerimenti di Walter

Ciao Samantha.
1)Per tonificare la muscolatura devi allenarti con i pesi,quindi in palestra.All'aria aperta potresti solo fare flessioni e piegamenti vari senza ottenere la tonificazione che desideri.
2) La dieta a Zona è ottima se seguita alla lettera.
Ritengo che sia la più efficace dieta che esista,insieme a quella dei gruppi sanguigni di Peter D'Adamo.
Le diete e gli stili alimentari stanno riempiendo le pagine dei quotidiani e dele riviste del settore.Tra non molto vi farò sapere cosa ne penso di tutti questi bla bla bla.
Saluti
Walter Pellegrin
da 391 a 400 di 610