Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 401 a 410 di 610
Andrea (16 Ottobre 2003)

Ciao Walter,
mi chiamo Andrea, è la seconda volta che ti scrivo e prima di tutto vorrei ringraziarti per i tuoi consigli, mi sono molto serviti.
Sono alto 1,80 cm e peso 84 Kg., ho 34 anni, continuo la mia passione domenicale per la mountai bike 4 ore la domenica ma invece dell'allenamento con la bici da spinning 3 volte la settimana per 1 ora, ho sostituito da due mesi con la corsa nel parco vicino casa sempre per un ora 3 volte la settimana, mantenendo i battiti intorno ai 160, con punte di un minuto a 170 per tre volte durante l'allenamento.
L'alimentazione è abbastanza controllata (i primi 5 giorni della settimana è sotto controllo colazione yogurt, biscotti integrali e caffè) pranzo purtroppo per lo più un panino e la sera un secondo e contorno o un primo e contorno per variare).
La mia domanda è questa, non vedo un'apprezzabile calo di peso anzi sembra quasi incrementato (la corsa forse è meno dispendiosa dello spinning??) anche se corro tre ore a settimana e vado in moutai bike la domenica per 4 ore. Sai darmi qualche consiglio??
 
Inoltre il giorno dopo la corsa ho sempre un dolore ai tendini dietro le caviglie, come se fossero rigidi, e guarde che dopo la corsa faccio sempre lo stretching e gli addominali.
 
Possono essere le scarpe poco adatte (anche se sono della Nike runner)? Sai come posso agire per evitare il dolore del giorno dopo.
 
Ti ringrazio per i consigli e aspetto una risposta.
 
Ciao
Andrea

I suggerimenti di Walter

Ciao carissimo Andrea.
 
1)Se il tuo peso non è calato dopo tutto quello che hai fatto,vuol dire che hai una struttura robusta composta da ossatura pesante,che è quello che ti avevo scritto nella lettera precedente.
l'ultimo tentativo che potresti fare per almeno un mese è quello di mantenere il battito cardiaco tra i 120 - 140
che è la soglia consigliata per bruciare gli eventuali depositi di grasso.Prova e fammi sapere.
 
2)Il dolore tendineo che accusi potrebbe essere causato dalle scarpe,dovresti provare a cambiarle.
Oppure hai bisogno di un certo periodo di riposo.
 
Ti saluto e alla prossima.
Grazie per la fiducia.
Walter Pellegrin
Antonio (16 Ottobre 2003)

Ciao Walter,
 Complimenti per il sito e soprattutto per le tue risposte che a differenza di altri sono molto esaurienti.
Mi chiamo Antonio e ho 19 anni. Ho un corpo un pò esile, nonostante in passato abbia fatto piscina. Vorrei cominciare a fare palestra per irrobustirmi e mettere su muscoli. QUanto tempo dovrei trascorrere in palestra x vedere risultati e soprattutto quali sostanze dovrei prendere x aiutarmi?
Grazie..
Antonio.

I suggerimenti di Walter

Ciao Antonio.
In palestra ci devi andare 3 volte la settimana e ogni seduta deve durare al massimo un ora.Questo almeno per 2 mesi poi secondo i progressi ottenuti aumenta di una seduta.
Le sostanze che devi prendere sono quelle date dalla normale alimetazione quotidiana.
Saluti
Walter Pellegrin
Luca (16 Ottobre 2003)

ciao volevo sapere come fare a perdere massa magra e
grassa soprattutto nelle gambe visto che faccio
arrampicata (boulder) e non mi servono ho 20 anni peso
66kg ma sono molto muscoloso non perchè faccio pesi ma
perchè metto su massa a fare qualsiasi esercizio sono
alto 1.65 e gli allenamenti che faccio sono tutti di
forza e forza resistente;mi alleno 4 volte a settimana
2h ogni sera circa compreso di riscaldamento.inoltre
vorrei sapere che alimentazione tenere sia prima che
dopo gli allenamenti ciao grazie in anticipo

Luca

I suggerimenti di Walter

Ciao Luca.
Vuoi perdere massa grassa e magra?
Semplice vai a correre e allenati meno con i pesi.
Oppure in palestra chiedi di fare un all'enamento a circuito con pesi
leggeri,in poco tempo otterai una resistenza allo sforzo prolungato
notevole.
Devi fare un esercizio per la parte alta e uno per la parte bassa  uno per
l'addome e 3' di lavoro aerobico.Ripeti a circuito per almeno 15' riposati
2' e poi riprendi facendolo almeno 3 volte.
L'alimentazione deve essere adeguata a questo tipo di allenamento,se puoi
richiedila all'istruttore della palestra altrimenti vediamo di farla in
seguito.
Saluti
Walter Pellegrin
Nicola (25 Settembre 2003)

Ciao Walter, ti ringrazio della tua disponibolita' e ne approfitto per chiederti qualche prezioso consiglio.
Sono un ragazzo di 20 anni alto 1.83 per 80 kg circa ,ed il mio problema e' l'ingrossamento dei muscoli pettorali.
Non farti ingannare dal rapporto peso altezza che potrebbe far intendere un fisico abbastanza massiccio, perche' una buona parte del peso penso che sia distribuito nelle mie gambe e nelle braccia che sono molto robuste e muscolose.
IL mio allenamento di body building mi prende 2-3 giorni alla settimana in palestra alternati con gli allenamenti di calcio anch'essi 2 piu' partita; la domanda che volevo porti era questa: E' possibile riuscire a costruirsi un bel petto (nn enorme)facendo 2 allenamenti alla settimana di pesi (sono gia' 2 anni che lo faccio ed il petto fatica a crescere) con un fisico longilineo e che brucia molte calorie?????
SE si come devo fare???
Creatina , aminoacidi , bistecche ??? (mangio come un leone!!!!!)
be' sono nelle tue mani spero che tu mi risponda al piu' presto
ti saluto
Nicola Meloni
ps: il mio petto ha una circonferenza di 95 cm vorrei arrivare a 100 è possibile ??ciao grazie!!!!!

I suggerimenti di Walter

Ciao
Sicuramente stai sbagliando metodo di allenamento per il tuo petto.
Prova il metodo piramidale tipo: 5 x 10-8-6-4-4 come primo esercizio.Come secondo potresti fare le croci alte oppure distensioni su panca inclinata con manubri 4 x fino a esaurimento.
Devi fare solo 2 esercizi per questo muscolo ma falli bene.
Non allenarlo troppo altrimenti non cresce.
Dopo l'allenamento prendi le proteine whey.
Saluti e fammi sapere trà un paio di mesi.
Walter Pellegrin
Angelo (25 Settembre 2003)

ciao walter mi chiamo angelo
ho 41 anni
87 kg
176 cm
mi alleno dal lunedi' al venerdi' per 40 minuti con una panca multifunzione per la precisione l'eldorado della lineaflex
mi alleno in garage
mi puoi aiutare consigliandomi che libri io possa acquistare con relative foto che spieghino come programmarsi una sessione settimanale di allenamento con una panca cosi'.perche' io non riesco a sfruttare a pieno le sue capacita' e nemmeno le mie.grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Angelo
Purtroppo non conosco quel tipo di panca multifunzione
Posso solo dirti di avviare una ricerca in internet magari sul sito della Lineaflex.
Ripeto non la conosco.
Ti posso consigliare dei manubri caricabili e un bilanciere
con cui potrai sviluppare una massa invidiabile proprio come i pionieri del Body Building.
Saluti
Walter Pellegrin
Paola (25 Settembre 2003)

Ciao,
 
mi chiamo paola, 24 anni, 1.65 per 65 kg. Mi alleno tutti i giorni un'ora al giorno in palestra, sia aerobicamente che anaerobicamente. Inoltre sto seguendo una dieta seguita dal dietologo (pesavo quasi 90 kg) che sta dando ottimi risultati e penso che arriverò tra alcuni mesi a un peso forma attorno ai 55 kg. Il mio problema, però, è stata la "caduta" del seno (porto la 4a) che nonostante faccia 2 tipi di pectoral machine "non sta su" anche perchè mi sembra di rafforzare solo la muscolatura vicino alle ascelle e non i 2 seni, che vorrei molto più alti e vicini. Come posso fare?
Grazie,
 
Paola

I suggerimenti di Walter

Ciao Paola.
Non si può avere tutto dalla vita.
Hai ottenuto grandi risultati. Aspetta che il tuo fisico si adatti al peso attuale poi con qualche esercizio si potrà fare qualcosina.
Non aspettarti grandi cose dall'allenamento.
Saluti
Walter Pellegrin 
Matteo (1 Agosto 2003)

salve mi chiamo matteo
ho 21 anni
65x1,75
giorni per allenamento lunedi e sabato mattina
mezzo:ciclette,fitnesspump,vicino a casa mia  c'è un ampissimo parco dove poter correre liberamente
 
 
MI PUOI PREPARARE UN'ALLENAMENTO
PER MANTENERMI IN FORMA
 
 
UN ULTIMA DOMANDA VISTO CHE SONO UN Pò SOTTOPESO C'è QUALCOSA DA PRENDERE
TIPO VITAMINE O PAPPA REALE?

I suggerimenti di Walter

Ciao Matteo.
Se fossi in te frequenterei una palestra di body building,almeno tre volte la settimana.
Un parco e una ciclette ti servono a ben poco,certo ti permettono di apprezzare la natura,ma difficilmente potrai prendere peso facendo il fitness pump.
Quindi iscriviti in palestra e chiedi cosa mangiare per aumentare di peso.
Ciao
 Walter Pellegrin 
Rosanna (1 Agosto 2003)

Ciao Walter!
mi chiamo Rosanna e ho 26 anni. Il mio problema è la cellulite localizzata in tutte le gambe, principalmente sui fianchi, interno coscia e sulle ginocchia...ho provato di tutto...dalle creme ai massaggi alla ginnastica, ma credo di non avere ancora trovato il metodo giusto per debellarla. Ho assunto una corretta alimentazione...ma vorrei dei consigli su quale tipo di ginnnastica va bene per il mio problema! Avevo pensato di iniziare con lo spinning bike, ma temo per l'accumulo di acido lattico...chi dice una cosa chi ne dice un'altra...insomma vorrei un parere sincero e professionale... AIUTO!
Attendo con ansia una risposta.
 
Rosanna
età : 26
peso : 58 Kg
altezza : 1.61

I suggerimenti di Walter

Ciao Rosanna.
Il problema della cellulite è dato dall'alimentazione e il patrimonio genetico delle donne del mediterraneo.
Quindi anche tu dovrai combattere contro i mulini a vento.
Devi provare diversi tipi di ginnastica per almeno 3 mesi e vedere se danno risultati.
La base di ogni inestetismo è l'alimentazione.
Quindi devi controllare scrupolosamente quello che mangi.
Devi allenarti in modo continuo.Ti consiglio di frequentare un corso di danza moderna,,jazz o altro similare,per almeno  3 volte la settiman.Guarda il fisico delle ballerine come è bello tonico grazie all'allenamento e l'alimentazione curatissima quasi a livello maniacale.
Ti Saluto
Walter Pellegrin    
Massimo (1 Agosto 2003)

Ciao Walter!
Sono di nuovo massimo.Ho 16 anni.Sono alto 174 cm e peso 74.Faccio 4 ore di nuoto agonistico settimanale,in estate 2 volte a settimana faccio dai 24 ai 50 km in bici(48-100 km in una settimana).La mia vita e' piuttosto sedentaria (esco solo per andare in piscina).Vorrei bruciare grassi soprattutto nella  parte inferiore del corpo.Come devo fare?Di quante calorie ho bisogno quotidianamente e che quantita' di protidi glicidi e lipidi dovrei assumere per bruciare grassi senza perdere massa magra?Ho letto che a quest'eta' e' necessaria un'alimentazione molto proteica e che la stessa cosa vale per bruciare grassi specialmente alle gambe.Tu che ne pensi?E per la massima efficienza nel nuoto che mi dici?Insomma esiste una dieta che mi faccia bruciare grassi senza abbassare le prestazioni nel nuoto?
Grazie!!!!

I suggerimenti di Walter

Ciao Massimo.
Hai solo 16 ,il tuo fisico si deve ancora formare.
Aspetta prima di seguire alimentazioni che per te potrebbero essere sbilanciate.
Se hai problemi sulle gambe è perchè mangi troppa pasta e farinacei vari come pizze focacce nonche dolci.
Chiedi al tuo istruttore di nuoto di consigliarti una dieta corretta per il nuoto alla tua età.
Non posso farti una dieta precisa per ovvi motivi.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Massimo (14 Luglio 2003)

(Massimo,16 anni,Potenza)
Ciao Walter!
Mi chiamo Massimo,ho 16 anni,sono alto 172 cm,peso 74,costituzione esile -media(polso=15 cm).Faccio 4 ore di nuoto agonistico settimanalmente:2 il lunedi e 2 il giovedi oppure a volte 2 il lunedi e 2 il venerdi o 2 il martedi e 2 il giovedi o 2 il martedi e 2 il venerdi.Comunque,nei restanti 3 o 4 giorni(alla settimana) mi alleno con la corda per 60-90 min.seguiti da flessioni per il petto,squat,rotazione delle braccia simulando i movimenti natatori. Il mio fisico non e' male,anzi,e'ammirato da quasi tutto l'istituto scolastico soprattutto per il petto,giuro,pero' vorrei eliminare i grassi dai glutei (compresi) in giù e scolpire al massimo la parte superiore eliminando quel lieve strato di adipe che non rende scolpite le mie forme e aumentando la massa muscolare ancora un po'.Vorrei consigli su come alimentarmi per ottenere tali risultati ,di quante calorie ho bisogno quotidianamente (sempre per ottenere i detti scopi) e vorrei sapere se una 40-20-40 (rispettivamente protidi-lipidi-glucidi) puo' andar bene per tali fini. ho intenzione di cominciare a fare dell'allenamento coi pesi;secondo te può questo può compromettere le prestazioni nel nuoto?Se la risposta è negativa, come posso organizzare la mia routine d'allenamento con nuoto e pesi?Se invece il lavoro coi pesi non compromette le prestazioni nel nuoto, come posso allenarmi per aumentare di massa magra bruciare grassi e migliorare nel nuoto?GRAZIE!!!!Attendo con ansia una risposta!
 
Massimo

I suggerimenti di Walter

Ciao Massimo.
 
Quello che mi stai chiedendo è troppo.
Il Nuoto allunga la muscolatura.
I Pesi l'accorciano.
Devi fare una scelta o le prestazioni oppure il fisico da body builder.
Ti consiglio di continuare con il nuoto e gareggiare,avrai molte soddisfazioni.Con il fisico da body builder non vai da nessuna parte,resti solo uno con un bel fisico d'ammirare solo nel periodo estivo .
Quindi cerca di darci dentro con il nuoto,poi un giorno quando le prestazioni si fermeranno potrai dedicarti ai pesi.
Hai solo 16 anni e una vita sportiva in crescita continua.
L'alimentazione deve seguire le necessità della tua disciplina sportiva,sappiamo che un po' di grasso nei punti giusti favorisce il galleggiamento e di conseguenza la prestazione sportiva.
Ti consiglio di rivolgerti al tuo allenatore che dovrà pianificare l'allenamento e l'alimentazione per farti ottenere grandi risultati.
Ciao
Walter Pellegrin
da 401 a 410 di 610