Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 411 a 420 di 610
Cristina (14 Luglio 2003)

ciao Walter
mi chiamo Cristina ho 28 anni,ti scrivo per chiederti un aiuto....vorrei snellire fianchi e gambe,ma ho subito un'intervento al ginocchio(frattura della rotula) e questo mi limita nell'attività fisica.
Vado in palestra da Lunedì a Venerdì per un paio d'ore,ma ho paura di mettere massa muscolare ,di compromettere la mia gia scarsa salute del
ginocchio e non dimagrire (anche se uso pesi leggeri) faccio sempre 12-15 min di cyclette,tappeto,esercizi per i glutei e interno ed esterno cosce.Hai
qualche consiglio da darmi per una corretta attività fisica magari con aggiunta di farmaci o altro che non mi renda muscolosa ma che mi faccia dimagrire? ho provato anche con acqua gim ma non riuscivo a causa del ginocchio. Help me!!!!  grazie  Cri

Età: 28
Peso: 54
Altezza: 1,52
Giorni per allenarsi: 5
Luogo d'allenamento: palestra

I suggerimenti di Walter

Ciao Cristina.
Devi fare l'allenamento con i pesi nella prima mezzora
dedicando l'ultima parte al lavoro aerobico per circa 30/40 minuti subito
dopo esercizi localizzati per i fianchi e gli addominali.
2 volte la settimana fai solo lavoro aerobico per almeno 1 ora cercando di
aumentare il battito cardiaco durante la seduta.
Controlla l'alimentazione e bevi molta acqua durante il giorno.
I farmaci lasciali usare a chi è ammalato.
Ciao
Walter Pellegrin
Maria (14 Luglio 2003)

Ciao Walter,
  ho appena finito di leggere gran parte delle tue risposte e....
WOW! Sei grande! mi piace il tuo modo di aiutarci, come 'ci ' sproni a
fare di piu' e soprattutto mi ha convinto la tua competenza. Ed ecco
che approfitto dei tuoi consigli:
mi chiamo Maria, ho 31 anni peso 50kg e h.161cm. Ho sempre cercato di
fare attivita' sportiva in palestra anche se lo scorso anno ho dovuto
interrompere per un po' e ho ricominciato solo nel mese di gennaio. Nel
periodo di 'fermo' ho preso ben 3/4 kg! sono golosa lo ammetto.....ma da
quando ho iniziato la palestra nulla e' cambiato nel mio peso e nel mio
corpo!! forse un po' piu' tonica. Ma  ho della fastidiosissima e
antiestetica pancetta e un po' di cellulite alla gambe. Lo scorso mese
esasperata dal non vedere alcun risultato ho modificato la mia attivita'
fisica e la mia alimentazione(ridotta drasticamente!). Prima andavo in
palestra 3 volte alla settimana seguendo dei corsi di aerobica,GAG, body
sculpt e facendo un po' di esercizi con gli attrezzi (molti addominali,
giro vita, e attrezzi per glutei).
Ora ho sospeso i corsi e da circa 3 settimane sto facendo solo lavoro
aerobico 4 volte la settimana (corsa, step, cyclette) col frequezimetro
mantenendo le pulsazioni nella fascia 130-140/min. Addominali e glutei
solo 1 volta alla settimana (anche a casa)
Mangio poco...credo :-) , non mangio farinacei da circa tre mesi per una
sopravvenuta intolleranza al glutine, al mattino sempre ricca colazione
con latte cereali e frutta, a meta' mattina del succo di frutta senza
zucchero o un frutto e alle 12.30 vado in palestra per un'ora,  se non
vado in palestra mangio una porzione di riso in bianco o col pomodoro e
basta!
Alle 15.30 mangio yogurt o frutta, succhi di frutta(se andata in
palestra). Bevo circa 2l di acqua al giorno e la sera (19.30) mangio
molte verdure (soprattutto asparagi), carne o pesce (molto spesso
quest'ultimo), pero' un peccato c'e' ed e' il gelato almeno 2/3 volte la
settimana la sera dopo cena.  Bevo molte tisane 'drenanti'. Pero' nessun
risultato! forse mi aspetto tutto troppo velocemente ma io non vedo
nulla, e anche una persona tenace come me puo' alla fine perdere la
speranza. Ho provato anche a chiedere 'consulenza' in palestra dove vado
ma..meglio lasciar perdere.
Grazie mille in anticipo per la tua risposta
 Maria

I suggerimenti di Walter

Ciao Maria
E' la goccia che scava la roccia.
Bisogna avere pazienza e costanza.
Stai facendo tutto bene devi solo aspettare che il tuo corpo si adatti
all'allenamento e l'alimentazione.
Se quest'anno vai in vacanza al mare ti consiglio di allenarti per 30 minuti
al mattino a digiuno e vedrai che risultati.
Continua così e ci risentiamo tra un mese.
Ciao
Walter Pellegrin
Valeria (14 Luglio 2003)

Ciao sono Valeria ho 26 anni, peso 57 chili e sono alta 1.76 cm.
Mi alleno dalle tre alle quattro volte a settimana, alternando corsa all'aperto, allenamento in palestra con attività aerobica tipo step e quando riesco frequento un corso di Kic boxing. Vorrei sapere qual'è a tuo parere la combinazione ottimale tra gli allenamenti di cui ti ho parlato, ovvero considerato che ho a disposizione 3/4 giorni, cosa devo preferire e come devo organizzarmi?Il mio obiettivo e di perdere ancora due chili e di tonificare un po' tutto il fisico in particolare glutei fianchi e addominali. Sono molto attenta a quello che mangio preferisco privilegiare frutta e verdura.
Grazie ciao
Valeria

I suggerimenti di Walter

Ciao Valeria
Darei più spazio alla Kick Boxing perchè utilizzi molto le gambe e il lavoro sui fianchi.
Lascia lo step,privilegia la corsa con scatti tipo intervaltraining.
Una volta snellito le zone che mi dicevi inizia a privilegiare l'allenamento con i pesi per tonificare utilizzando dei buoni carichi per almeno 3 settimane.
Alterna spesso questi periodi in modo che il corpo non si abitui all'allenamento.
Mi sembra dall'altezza e il peso che stiamo bene,sei sicura che devi perdere due kg?
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Andrea (2 Giugno 2003)

Ho letto in internet che un certo Signor Paolo, Le ha chiesto dove è possibile trovare delle tabelle per esercizi da eseguire con panche multifunzione di marca "weider", e lei ha risposto:
 
1) esistono tabelle per le panche multifunzione devi richiederle a chi ti ha venduto l'atrezzo.
2) oppure collegarti al sito della Weider.
 
Avendo lo stesso problema del Signor Paolo, ho provato anch'io sia la prima che la seconda soluzione da lei proposte.
Nel primo caso non sono riusciti a soddisfare le mie richieste, e nel secondo, collegandomi al sito della "weider" (www.weider.com) non ho trovato nulla.
 
Ha per caso qualche altra soluzione, oppure sa dove e cosa devo cercare nel sito weider ?
 
Grazie anticipatamente
 
Andrea

I suggerimenti di Walter

Ciao Andrea.
Cerca sul sito della Technogym se trovi una soluzione.
Dato che le la Technogym dispone di una multifunzione simile.
Purtroppo non conosco le multifunzione della Weider.
Vedi se tu avessi preso la Unica della technogym ti avrebbero dato la cassetta e le tabelle d'allenamento.
Certo costa un po' di più ma ne vale la pena.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Dario (2 Giugno 2003)

Ciao,
approfitto di questo tuo servizio per avere qualche informazione,
ho scoperto il vostro sito ricercando appunto qualche aiuto
su come ottimizzare la preparazione.
Eta  : 35 ANNI
Peso : 63-64 kg
Altezza   :1.72cm
Giorni disponibili per allenamento : 1 o 2
Sport pratiìcati    : Calcio a livello agonistico .- 2 allenamenti + la
partita
Sport saltuari (causa solo mancanza di tempo) : Bouldering + arrampicata
sportiva e ciclismo (strada e mountain bike)

La mia necessità è quella di avere una tabella di allenamento
articolata su una seduta sola che aumenti sia la forza che la resistenza.

Grazie in anticipo

Dario

I suggerimenti di Walter

Ciao Dario
Se vuoi aumentare la forza e la resistenza.
Devi allenarti con il metodo a circuito da ripetere 3/4 volte.
Hai presente un percorso di guerra? Tipo quello.
Ti servirebbero dei pesi,una sbarra per le trazioni un bilanciere carico due manubri e altri attrezzi che puoi trovare solo in una palestra.
La forza puoi aumentarla sollevando carichi importanti.
La resistenza inserendo tra gli esercizi di forza il lavoro aerobico.
2 sedute settimanali di questo genere ti daranno entro un mese quello che tu vuoi.
Avrai capito che non posso farti un programma se non utilizzi i sopraccitati strumenti di tortura.
 Ti saluto
Walter Pellegrin
Elena (2 Giugno 2003)

Ciao Walter, ho 37 anni, sono alta una 1,67 peso 55 kg.
Ho preso da poco la bici da Spin con il cardio.
Cosa mi consigli come allenamento, come si usa il cardio ?
 
Ciao e grazie elena

I suggerimenti di Walter

Ciao Elena
Come allenamento ti consiglio di pedalare per almeno un ora 3/4 volte la settimana
mantenendo il battito cardiaco tra i 120 -140 ogni tanto puoi portarlo sui 160 per circa 1 minuto senza stringere troppo il pomello del sistema frenante.
Cerca di pedalare veloce e in scioltezza altrimenti a lungo andare ti viene il sederone e le gambazze alla Cipollini. Se non ci credi guarda tutte quelle che praticano spinning. Un'altra cosa importantissima devi regolare bene l'altezza della sella per non soffrire poi di mal di schiena.
Ti Saluto
Mi piacerebbe sapere dove si trova il tuo Hotel Mirabel
Walter Pellegrin
Silvia (2 Giugno 2003)

Ciao Walter,
son nuova di queste parti, ma complimenti x il sito!E' wonderful!!!!
Mi chiamo Silvia, ho 23(quasi 24)anni, peso 45-46 Kg e sono alta 1,60. Faccio cyclette 5 giorni a settimana, alternando giorni in cui faccio mezz'ora + addominali, glutei e braccia e giorni in cui faccio solo 1 ora di cyclette.
Ho iniziato a fare jogging...ma è straziante!!!Probabilmente devo solo abituarmi un pò: ho inziato con mezz'ora nn consecutiva xchè nn ce la facevo, ma alternando 5 minuti di corsa leggera a 5 di camminata veloce.
Alimentazione: adoro le verdure e ne mangio a volontà.. Di qualunque tipo. Nn mangio quasi mai (se nn una volta ogni 15gg) pasta o riso, ma perchè nn ne sento l'esigenza. Mangio carne circa 3 volta alla settimana, pesce, uova (solo il tuorlo perchè l'albume nn mi piace) e formaggi rigorosamente light. Ogni tanto mi concedo un "formaggio come si deve" ma giusto per soddisfare la mia golosità. Nn bevo latte perchè ultimamente sono diventata intollerante e dato ke, sempre ultimamente, soffro di colite, mi hanno detto di ridurre con mio gran dispiacere verdura e cibi integrali. A colazione di solito mangio yogurt e caffè d'orzo, oppure le gallette di riso(che però ora nn posso più mangiare) con miele o marmellata e caffè d'orzo. Di pane ne mangio pochissimo...Mentre.. adoro i dolci, ma cerco di nn mangiarne perchè altrimenti sarei capace di mangiare una crostata intera!!!
La mia domanda: come faccio a perdere centimetri su pancia, girovita e fianchi?Quale alimentazione e quale allenamento devo fare?E in quanto tempo si vedono i primi risultati?
Grazie mille!

I suggerimenti di Walter

Ciao Silvia  e grazie per il wonderful.
Caspita che peperino.Veramente fai tutto quel movimento?
Complimenti.
Credo che se vuoi diminuire il girovita e i fianchi dovrai eliminare i formaggi e introdurre la pasta o riso 70gr circa solo a pranzo.
Perchè il grasso brucia al fuoco dei carboidrati. Cosa vuole dire ora te lo spiego.
Quando accendi il camino devi prima bruciare la carta e la legna fine(carboidrati) la quale attizza i tronchetti di legno più grossi (grassi).
Se non fai questo procedimento non puoi avere una buona brace.
Quindi carboidrati + ogni tanto la crostata vanno bene.
Prova per almeno un mese così poi fammi sapere.
Non è possibile quantificare in quanto tempo avrai dei buoni risultati.
L'allenamento va bene così .
Ciao
Walter Pellegrin
Chiara (2 Giugno 2003)

Ciao Walter,
 
mi chiamo Chiara, ho 22 anni, peso 53 kg e sono alta 167 cm.
Dopo 5 mesi di yoga, ho frequentato una palestra per circa 1 mese e ora in vista della bella stagione mi sono iscritta in piscina.
Siccome non sono una nuotatrice provetto, vorrei mi consigliassi una tabella d'allenamento (3/4 volte settimana) adatta a snellire cosce, rassodare glutei (ho un po` di cellulite) e perdere 1-2 chiletti.
Ho a mia disposizione una tavoletta, un tubo galleggiante e delle pinne.
Seguo un'alimentazione piuttosto equilibrata.
 
Grazie mille!!! Attendo con ansia una tua gentile risposta.
 
Chiara

I suggerimenti di Walter

Ciao Chiara.
Il nuoto è una disciplina dispendiosa a livello energetico.
Quindi se vuoi snellire rassodare ecc.ecc.devi nuotare in tutti gli stili che conosci,
cosi facendo metterai in azione tutti i muscoli del corpo.
Stile libero,dorso,rana,farfalla,una vasca in uno stile e una in altro per almeno 1 ora continua,recuperando l'indispensabile.
Dato che il nuoto ha un notevole dispendio energetico di conseguenza aumenterà la fame.
Hai fatto male ad abbandonare la palestra ti avrebbe aiutato molto,visto che hai solo un paio di kg da perdere inoltre con i carichi avresti rassodato notevolmente i glutei e tutte le zone che andavano rassodate.
Prova con il nuoto dopo un mese di allenamento costante dovresti vedere dei buoni risultati.Altrimenti cambia attività.
Saluti
Walter Pellegrin
Gabriella (2 Giugno 2003)

Caro Walter,
ho 45 anni peso 67.500 e sono alta 1.68.
Mi piaccio, non faccio palestra ma amo il tai-chi e un po' di ginnastica in casa e bici.
Non ho grossi problemi, ma vorrei un aiuto per l'interno coscia che è uno sfacelo.
Gli esercizietti che faccio a terra non funzionano, neppure la callanetica che ad altre è servita.
Non ho attrezzi nè spazio per macchine nel mio piccolissimo appartamento.
Se tu potessi indicarmi un  esercizio specifico ma veramente efficace lo farò costantemente e ti farò spere.
La situazione si presenta come se ci fosse un eccesso di carne che avanza.
Non ho cambiato peso, sarà l'età?
Sarà stato un ciclo di endermologia, che mi ha fatto soffrire tanto e ottenere poco?
Ciao, buone vacanze.
Gaby

I suggerimenti di Walter

Ciao Gabriella.
Il tuo problema potrebbe risolversi solo facendo del gran lavoro aerobico,tipo camminate o bike di 1 ora quindi al termine esegui 4 serie da 20 ripetizioni di squat cioè piegamenti sulle gambe.La posizione dei piedi deve essere più larga della larghezza delle spalle. Inoltre esegui gli esercizi alla sbarra o con le mani appoggiate al muro tipo ballerina,fai almeno 100 movimenti da una parte e 100 dall'altra.
Controlla bene bene l'alimentazione e bevi tanta acqua durante il giorno.
Saluti
Walter Pellegrin 
Ernesto (26 Maggio 2003)

Ciao Walter,
sono Ernesto ho 21 anni peso 84 Kg e sono alto 1,82 m.
Ho 3 giorni a disposizione per allenarmi (Martedì, Mercoledì, Sabato) e dispongo di 1 panca, 2 manubri da 5 Kg ciascuno, 1 stepper e 2 pesi supplementari da 1,5 Kg ciascuno (da legare ai polsi o alle caviglie).
Mi alleno in casa e vorrei che mi consigliassi quali esercizi fare per aumentare la massa muscolare (in particolare dei pettorali). Potresti poi gentilmente spiegarmi cosa si intende per serie e ripetizioni? 
Naturalmente sono disposto ad acquistare, nel caso, qualche altro "attrezzo" (sperando sia poco ingombrante).
Mi interessa aumentare solo la massa della parte alta del corpo perchè gioco a calcetto e ho le gambe abbastanza "grosse" e definite.
Grazie 

I suggerimenti di Walter

Ciao Ernesto
Complimenti per le attuali dimensioni.
Se vuoi aumentare la massa muscolare devi sollevare grossi carichi.
Con i pesi attuali puoi solo fare solletico ai tuoi muscoli.
Quindi datti una mossa e compra un bilanciere e lameno 100 kg di pesi.
Le distensioni su panca orizzontale o inclinata sono gli esercizi fondamentali per sviluppare i pettorali, dovrai eseguire almeno 4/5 serie per 6/8 ripetizioni con 70/80 kg.
Mi fermo quì perche poi dovrei spiegarti cose che se non hai mai fatto sarebbe come parlare in arabo.
Scusami ma cosa ti costa frequentare una palestra per almeno 3 mesi
tanto da poter capire come si eseguono gli esercizi le relative serie e ripetizioni.
Con le tue dimensioni attuali nonché i tuoi 21 anni sono sicuro che nel giro di 3/4 anni arriveresti a 90 kg. di muscoli.
Prova a farci un pensierino.
Ti saluto
Walter Pellegrin
da 411 a 420 di 610