|
Sua Eccellenza Mons.Andrea Miglivacca, Vescovo di San Miniato
don Andrea con S.E. Mons. Giovanni Giudici, Vescovo di Pavia, in piazza S.Pietro a Roma
don Andrea (al centro) con alcuni amici presso una comunità cattolica di Antiochia
Lo staff di Binasco 2000 è orgoglioso di accogliere sulle pagine del sito la rubrica del binaschino, amico, nonchè Rettore del Seminario diocesano pavese don Andrea Migliavacca, di cui si è permesso di stilare un breve curriculum di presentazione per i visitatori.
Don Andrea Migliavacca, di origine binaschina, nasce a Pavia il 29 Agosto 1967; i suoi primi studi si
svolgono a Binasco presso la scuola elementare gestita dalle suore di Maria Bambina sotto la guida di
suor Bruna e suor Nazarena; conclude il ciclo di studi della scuola dell'obbligo presso la media statale Enrico
Fermi di Binasco.
Siamo agli inizi degli anni ottanta e gli si pone davanti una prima, personale, scelta. Con l'aiuto
dei genitori e della sorella Elena decide di intraprendere gli studi di ragioneria presso l'istituto
Bordoni di Pavia, studi che porta a termine nell'estate del 1986.
Nel contempo Andrea sviluppa il proprio impegno nell'oratorio di Binasco e in tante altre realtà associative
del paese, in primis quelle legate al mondo della musica.
L'estate del 1986 è il momento della scelta definitiva ed Andrea decide di entrare nel seminario diocesano
pavese; sei anni di studi lo porteranno ad essere ordinato sacerdote il 27 Giugno 1992. L'anno sucessivo
è in partenza per Roma dove, in 4 anni e mezzo, ospite del seminario lombardo, porta a compimento il dottorato
in Diritto Canonico presso l'Università pontificia Gregoriana.
Durante il soggiorno romano e soprattutto dopo il rientro in diocesi assume gli incarichi di
Rettore del Seminario vescovile, Vicecancelliere della Curia, Vicario giudiziale, Giudice presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale,
Responsabile diocesano della pastorale giovanile e oratori, Assistente scout e Azione cattolica, settore giovani....
Lunedì 5 Ottobre 2015 - Viene dato l'annuncio in diocesi che Don Andrea è ora Sua Eccellenza Mons.Andrea Miglivacca, Vescovo eletto di San Miniato
|
|
 |
Il 31 Gennaio 2008 Anna scrive:
Gentilissimo Don Andrea, mi chiamo Anna,avrei bisogno di qualche delucidazioni. Il mio fidanzato ha ottenuto l’annullamento in seconda istanza e l’otto febbraio otterrà il divorzio. Vorrei sapere :può fare ad aprile da testimone alle nozze religiose e se è sì quali documenti dovrebbe consegnare.’
La ringrazio anticipatamente.
La risposta di Don Andrea
Gent.ma signora,il suo fidanzato può certamente fare da testimone alle nozze, senza alcun problema. Non occorre nessun documento, se non il fatto che gli sposi segnaleranno che lui sarà il testimone. Cordiali saluti
Don Andrea
|
 |
|
 |
|
 |
Il 8 Gennaio 2008 Marco scrive:
Buon giorno, mi trovo nella situzione di diventare papà prima di celebrare il matrimonio, per me questo non è un problema è una gioia, o forse sono di vecchi valori. La mia compagna e futura moglie lavora come insegnante presso la scuola materma Bachita gestito da Suore dove nella giornata odierna ha dichiarato di essere incinta e disposta a lavorare fino alla quando c'è la fa, e come da copione la direttrice alla fine di tutti i discorsi ha espressamente fatto pressione perchè il matrimonio avvenga entro 15 giorni per cercare eventualemente di poter salvare il lavoro, ma con scarse possibilità.
La mia domanda è la seguente: il ccnl e la legge italiana tutela le madri in gravidanza, queste leggi valgono anche per gli istituti ecclesiali?
la ringrazio per la sua disponibilità e porgo i migliori auguri
marco
La risposta di Don Andrea
Egregio signore, occorre verificare se la signora è stata assunta con regolare contratto di lavoro. Se vi è un regolare contratto di lavoro valgono le regole di ogni contratto di lavoro per qualsiasi ente e quindi anche per un istituto religioso. Normalmente un contratto di lavoro tutela in questi casi il lavoratore e non credo che vi possa essere un licenziamento.
Ma questo è il problema: c’è nel suo caso un contratto regolare di lavoro?
Cordiali saluti Don Andrea
|
 |
|
 |
|
| da 41 a 42 di 159 | |
|