|
| | | PER PIA Commenta Vedi solo questo argomento
Tra di noi c'era una donna speciale che con grande mitezza e generosità, nascondendo bene la propria malattia e credo la paura, ogni giorno lo spendeva per gli altri. Se n'è andata da questo mondo orribile e spero che abbia trovato nell'infinito sconosciuto qualcosa di bello.
Quando cadono le stelle si affida a loro un desiderio:
io chiedo se sarà mai possibile che la gente parli di meno e si adoperi per gli altri come lei ha fatto. una amica | | | | | | | | VITE SENZA FINE Commenta Vedi solo questo argomento
1 Aprile 2011 - BINASCO E PO...PU'
VORREI GIOCARE ANCH'IO A BINASCO 2000 POSSO ?
1 Aprile 2014 - Binasco 2000 / I Portici
Grazie di tutto. Ho imparato molto con voi, uso del computer e tanto altro. Adesso però scendo. Non mi riconosco sul continuare in questo modo, dove l'anarchia assoluta sta prendendo il sopravvento. Grazie ancora.
Da Wikipedia - Vite ad evolvente, viene definita spesso vite senza fine.
La "vite ad evolvente" è una ruota cilindrica elicoidale con angolo d'elica molto grande, solitamente compreso tra i 70° e gli 85°, e perciò ha un basso numero di denti, chiamati princìpi. Viene definita spesso vite senza fine perché la sua rotazione ha il solo scopo di essere trasmessa, come in tutte le ruote dentate. L'accoppiamento "vite senza fine-corona cilindrica elicoidale" ha lo scopo di trasferire moto e momento meccanico con elevato rapporto tra due assi perpendicolari non intersecantisi. Influiscono su questo rapporto l'inclinazione del filetto della vite e il numero dei denti della corona. La trasmissione del movimento è di norma dato dalla vite (ed è definita "conduttrice") e questo permette di mantenere una situazione statica all'uscita del sistema. Tuttavia esistono accoppiamenti dove la vite e la corona hanno una inclinazione del filetto e dei denti (Z) tale da permettere la reversibilità. Vale a dire la possibilità di avere anche la corona dentata come "conduttrice", in grado cioè di trasmettere il movimento alla vite. Uno svantaggio di questo meccanismo è che ha rendimento <0,5, quindi per particolari angoli di elica, l'accoppiamento potrebbe risultare irreversibile, in parole povere: "la ruota non può muovere la vite". Il rendimento è basso perché si hanno molti strisciamenti e quindi c'è un'elevata usura, e quindi il dispositivo va regolato nel tempo. Per tale motivo i materiali utilizzati sono acciaio su bronzo. VALERIO PONCINA | | | | | | | | Precario stai sereno ! Commenta Vedi solo questo argomento
Qualche mese fa Matteo Renzi disse a Enrico Letta "Enrico stai sereno!", rassicurandolo che non aveva alcuna intenzione di fargli le scarpe. Tre giorni dopo...gliele fece.
Adesso Renzi & C., dopo aver concordato le riforme col capo (Silvio Berlusconi) si appresta a varare lo slogan "Precario stai sereno!".
E fra i precari c'è corsa all'acquisto di culotte di ghisa.
Riforma del lavoro voluta da Renzi, con la benedizione di Berlusconi:
- OGGI: il datore di lavoro poteva fare assunzioni a tempo determinato “acausali” - senza specificare per quale ragione - solo in base a due condizioni: il contratto non deve superare l’anno e deve essere il primo per il lavoratore assunto.
-- RIFORMA RENZI: Il decreto legge del governo Renzi aumenta la durata del contratto “acasuale” a 36 mesi.
I contratti inferiori a 36 mesi invece potranno essere rinnovati fino al raggiungimento dei 3 anni.
Dopo che la LaVoce.info aveva notato che per questa via il datore potrebbe fare al dipendente 365×3 contratti di lavoro da un giorno, riservandosi la possibilità di non rinnovare quando gli passa per la testa, il ministero in un comunicato ha inteso precisare che i contratti a termine non saranno rinnovabili più di 8 volte in 3 anni.
Capito bene? il datore di lavoro può scegliere se rinnovare il contratto a termine sino a 8 VOLTE... oppure lasciare a casa il lavoratore e ricominciare il giochetto.
Questo è il nuovo concetto del rottamatore.
In altre parole... provvisori a vita.
Precario stai sereno! che non sarà questo Governo a farti trovare un lavoro regolare a tempo indeterminato. Baltasar Mateus | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Tu sei buono e ti tirano le pietre.
Sei cattivo e ti tirano le pietre.
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai,
sempre pietre in faccia prenderai.
Tu sei ricco e ti tirano le pietre
Non sei ricco e ti tirano le pietre
Al mondo non c'è mai qualcosa che gli va
e pietre prenderai senza pietà!
Sarà così
finché vivrai
Sarà così
Se lavori, ti tirano le pietre.
Non fai niente e ti tirano le pietre.
Qualunque cosa fai capire tu non puoi
se è bene o male quello che tu fai.
Tu sei bello e ti tirano le pietre.
Tu sei brutto e ti tirano le pietre.
E il giorno che vorrai difenderti vedrai
che tante pietre in faccia prenderai!
Sarà così
finché vivrai
Sarà così
Antoine 1967
Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
[...] in alto si schiudono
le palpebre grevi delle serrande:
fugge il notturno sospirando,
s'alza l'alta febbre
del fare.
- da "L'alta febbre del fare", 1994 Pietro Ingrao
auguri pe i tuoi 99 anni Burlando quais furioso | | | | | | | | Alla scoperta dei sapori locali... Commenta Vedi solo questo argomento
Buongustaio mi meraviglio di te. Lo sanno tutti che Binasco è la patria del cinghiale. Il cinghiale con polenta in dialetto lo chiamano "légura". E qui lo cucinano in salmí con la polenta.
Più tipico di così... Come? La légura ha le orecchie più lunghe?...
Ma guarda un po'. Si vede che a Binasco non ci sono più i cinghiali di una volta. ProCuoco | | | | | | | | sciopero pmt cisl autoguidovie atm 19-3-2014 Commenta Vedi solo questo argomento
ci risiamo con scioperi il primo autobus sulla pavese a moirago si e' visto alle 7,18 non so ilrestodella giornata come e' andata forse colpa dei controllori che fannosalire stranieri epoi li multano spariamo con la primavera e l'orario astivo non succedano più ovviamente disagio per studenti e pendolari il solito passeggero pmt..arrivederci un passegero pmt | | | | | | | | Alla scoperta dei sapori locali... Commenta Vedi solo questo argomento
... mi è sempre sfuggito che il cinghiale con la polenta fosse un piatto tipico dei binaschini! ma guarda cosa si impara... il buongustaio | | | | | | | | TENNISTAVOLO serie D2 Commenta Vedi solo questo argomento
Sabato 29 marzo ore 15.30 presso la palestra di via Roma a Binasco
per la serie D2 BINASCO - NOVATE MILANESE
Vi aspettiamo Carla Montani | | | | | | | | I Comuni contro i cittadini Commenta Vedi solo questo argomento
Eh già.... perchè adesso anche l'ultimo sindaco dell'ultima frazione d'Italia si dà arie da statista e in grado di dare lezioni di giurisprudenza.
wooow!
Se il Ministero dei Trasporti avesse detto di aumentare le multe lo si sarebbe osannato come lungimirante, ma dato che ha dato una interpretazione differente allora ci si scaglia contro dichiarando che è amministrato da ignoranti.
E se invece gli ignoranti fossero coloro che pur non sapendo nemmeno far quadrare i conti nella casa della Barbie pretendono di amministrare i soldi pubblici?
Evidentemente anche alcuni che si definiscono "progressisti" in campagna elettorale, non hanno altra soluzione per incamerare soldi che torchiare i loro concittadini con sanzioni, multe e vessazioni di ogni genere. quasi provassero un piacere fisico nell'esprimere il loro "potere".
Nei comizi si prospettano facili soluzioni a portata di mano, felicità e servizi per tutti! La realtà, dopo le votazioni, è...che non è cambiato proprio nulla e agli elettori toccano solo delusioni, disservizi... e multe.
A futura memoria! Baltasar Mateus | | | | | | | | I Comuni contro i cittadini Commenta Vedi solo questo argomento
E' possibile invece, sia il ministro, un poco "disorientato" rispetto a Norme e Leggi che regolano il vivere "civile" (anche se forse a Lei non piace questo termine)? L'ingnoranza è senza limiti, di fronte al populismo di un piccolo "politico" che ricorre il consenso: questo, ricorda un altro "buffone" che diventato Sindato di una grande città, trovò il modo di scatenare un putiferio sulle norme che regolano la sotsta, dicendo pubblicamente che era legittimo "posteggiare sui marciapiedi" se questi erano larghi. In modo diverso anche questo politucolo ha fatto la stessa cosa. Non se la prenda con gli Amminnistratori Comunali, che seguono quanto indicato dalle leggi, se la prenda con chi al di sopra di ogni senso democratico soprassiede con noncuranza alle Leggi. BERTOLDON da CALVIGNASC | | | | | | | | I Comuni contro i cittadini Commenta Vedi solo questo argomento
Nonostante le note diramate dal Ministero dei Trasporti in merito alla sosta a pagamento e relative multe, alcuni Comuni italiani hanno deciso di andare contro la disposzione che prevede il pagamento della sola sosta ma non della sanzione, e continuare a far fare le multe.
E' evidente che non sanno più come riempire le casse e l'unico modo che conoscono è quello di spremere i loro cittadini, compresi coloro che li hanno votati.
Il Ministero dei Trasporti ha anche diramato una nota che riguarda gli (falsi o veri) Autovelox che molti comuni hanno istallato nelle vie cittadine, che nella maggior parte dei casi non sarebbero a norma. Baltasar Mateus | | | | | | | | Milano in bici Commenta Vedi solo questo argomento
L'Armando che sunt mi, el vureva andàa a Milan in bici, ma non ha potuto parchée el sottopasso l'er pien d'acqua. Ma quand se risolverà la situazione, da quanti ann l'è pien cume oeuv (uovo)? Cari Amministratori, lo mettiamo a posto il sottopasso???!!! Grassssie ECADUTOGIULARMANDO | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
La Camorra oggi è una forma di terrorismo che incute paura, impone le sue leggi e tenta di diventare componente endemica nella società campana.
I camorristi impongono con la violenza, armi in pugno, regole inaccettabili: estorsioni che hanno visto le nostre zone diventare sempre più aree sussidiate, assistite senza alcuna autonoma capacità di sviluppo; tangenti al venti per cento e oltre sui lavori edili, che scoraggerebbero l’imprenditore più temerario; traffici illeciti per l’acquisto e lo spaccio delle sostanze stupefacenti il cui uso produce a schiere giovani emarginati, e manovalanza a disposizione delle organizzazioni criminali; scontri tra diverse fazioni che si abbattono come veri flagelli devastatori sulle famiglie delle nostre zone; esempi negativi per tutta la fascia adolescenziale della popolazione, veri e propri laboratori di violenza e del crimine organizzato.
Precise responsabilità politiche
È oramai chiaro che il disfacimento delle istituzioni civili ha consentito l’infiltrazione del potere camorristico a tutti i livelli. La Camorra riempie un vuoto di potere dello Stato che nelle amministrazioni periferiche è caratterizzato da corruzione, lungaggini e favoritismi.
La Camorra rappresenta uno Stato deviante parallelo rispetto a quello ufficiale, privo però di burocrazia e d’intermediari che sono la piaga dello Stato legale. L’inefficienza delle politiche occupazionali, della sanità, ecc; non possono che creare sfiducia negli abitanti dei nostri paesi; un preoccupato senso di rischio che si va facendo più forte ogni giorno che passa, l’inadeguata tutela dei legittimi interessi e diritti dei liberi cittadini; le carenze anche della nostra azione pastorale ci devono convincere che l’Azione di tutta la Chiesa deve farsi più tagliente e meno neutrale per permettere alle parrocchie di riscoprire quegli spazi per una “ministerialità” di liberazione, di promozione umana e di servizio.
Forse le nostre comunità avranno bisogno di nuovi modelli di comportamento: certamente di realtà, di testimonianze, di esempi, per essere credibili.
(...)
Tra qualche anno, non vorremmo batterci il petto colpevoli e dire con Geremia “Siamo rimasti lontani dalla pace… abbiamo dimenticato il benessere… La continua esperienza del nostro incerto vagare, in alto ed in basso,… dal nostro penoso disorientamento circa quello che bisogna decidere e fare… sono come assenzio e veleno”.
PER AMORE DEL MIO POPOLO NON TACERO' (LETTERA AI PARROCCHIANI)
DON GIUSEPPE DIANA - assassinato alle ore 7.25 del 19 marzo 1994, parroco della chiesa di San Nicola di Bari in Casal di Principe
Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Nessuno conoscerà mai la dimensione esatta neì i confini di quella che, forzando la definizione di Primo Levi, eÌ stata chiamata la zona grigia, palude indistinta di paviditaÌ, di indifferenza e di non scelte di quanti rifuggirono ogni coinvolgimento nello scontro in atto. Eppure in tanti - nessuno sapraÌ mai quanti - emersero da quella palude, e anche se per una volta o per un solo momento, con il silenzio di chi aveva capito e il guardare altrove di chi aveva visto, consentirono a chi lottava di continuare a vivere e di continuare a lottare.
LUIGI BORGOMANERI “Lo straniero indesiderato”
Burlando quais furioso | | | | | | | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Carissima signora, non voglio risposte, ma sono pienamente in accordo con Lei; anch'io soffro per le decisioni dell'usurpatore Riccardo il Castellano: soffro soprattutto perché oltre a distruggere un affresco di grande valore storico, abbatteranno anche l'atellier del Caio (al secolo Giancarlo Ferrari) che in quell'abbaino potè esprimere tutta la valenza di un artista pittore, negli anni del risorgimento novecentesco (anni '60). Così con rammarico andrà a sparire un'altra parte della nostra storia. ECADUTOGIULARMANDO | | | | | | | | I Consigli Comunali a Binasco... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Gigi, scusi se uso il Tu, ma La sento molto vicino a me, anche per questo le pongo un paio di domande: ma, Lei a quanti Consigli Comunali ha partecipato negli ultimi 10 anni? Credo a pochi visto che fino a due anni il pubblico nei Consigli Comunali si contava sulle dita di una mano.. Ora, è cosi' coinvolto nei Consigli Comunali di questa Amministrazione, che a pochi mesi uno dal'altro ne sente la mancanza? Porca l'Oca (di Lacchiarella)ma quanto è mai coinvolgente questo BINASCO +
giovannina del perseghetto | | | | | | | | E ancora Cascina del Ferro... Commenta Vedi solo questo argomento
Qualcuno ha scritto "...L'area ormai è decontestualizzata e avulsa dal contesto agricolo...".
Questo ricorda molto quanto è stato fatto in un noto paese del Medioriente, dove i coloni che arrivavano dall'Europa acquistavano terreni dagli arabi per edificare le loro aziende e villaggi. Ma si guardavano bene dall'acquistare appezzamento uno a fianco dell'altro! Compravano un pezzo qui e un pezzo laggiù. Poi quando si stentirono forti decisero che "per ragioni di sicurezza" (la LORO ovviamente) espropriavano i terreni degli arabi compresi fra una proprietà e l'altra dei coloni. Anche quelli erano terreni ormai "decontestualizzati" dalla realtà in cui erano inseriti.
Morale, oggi gli arabi in quella zona non son padroni nemmeno dell'aria che respirano.
Questi sono i pericolo di un posto "decontestualizzato" dal resto.
Prima lo si decontestualizza e poi si dice che non ha senso mantenerlo così e lo si ... "Meglio pensare ad una seria sistemazione dell'area più consona allesigenze della Binasco del terzo millennio".
Ovviamente tutto è sempre migliorativo e adeguato al Terzo Millennio!
Avete mai sentito un politoo dire che fa qualcosa di peggirativo?
Del resto lo vediamo anche a livello nazionale: un giovane boyscout democristiano ha rottamato un partito storico che, piaccia o non piaccia, ha fatto la Storia d'Italia.
E' il nuovo che avanza!
si, appunto... avanza.... e quel che avanza non si sa in quale cassonetto buttarlo. Baltasar Mateus | | | | | | | | I Consigli Comunali a Binasco... Commenta Vedi solo questo argomento
Quando è stato l'ultimo cosiglio comunale ? io mi ricordo all'inizio di dicembre, cioè 3 o 4 mesi fa, potrei sbagliare ma non credo di molto.
E che ne pensano i paladini +informazione per tutti ?
tutti muti ? anzi, +muti ?
Gigi Conti | | | | |
|
|