|
| | | La Stampa Italiana Commenta Vedi solo questo argomento
Egr. Burlando,
la classifica circa la posizione dell'Italia inmerito alla libertà di stampa è la solita vecchia storiella che si tira fuori quando fa comodo e si strumentalizza ad arte. Basta seguire TG, web e carta stampata per verificare di fatto che in questo paese ognuno ha ampie possibilità di esprimersi e comunicare.
Tuttavia non si può nascondere che ci provano (e a volte ci riescono) in tutti i modi a mettere restrizioni alla libertà di stampa, a cominciare da un certo teleimbonitore brianzolo, con le norme sulle pubblicazioni delle intercettazioni e presunte "privacy" di personaggi in vario modo pubblici (se hai scelto liberamente e senza costrizione di renderti "pubblico", che tu sia una stella del cinema o un calciatore, il presidente del consiglio o il sindaco di uno sperduto paesello di poche anime, sempre "pubblico" hai deciso di essere) che sono state varate nei mesi scorsi..
Che nella professione vi sia molta paraculaggie è sotto gli occhi di tutti quotidianamente e che coi soldi di tutti manteniamo un sacco di nullafacenti che campano con la scusa dei giornali di partito è altrettanto noto (quanto ci è costato un certo "Campanile Nuovo" delle parti di Ceppaloni? ).
Sarà per questo che da più parti, proprio fra gli addetti ai lavori, si chiede che finalmente venga abolito una volta per tutte l'Ordine dei Giornalisti (il dibattito è piuttosto frizzante su diversi forum di settore) e che sia finalmente liberalizzata (veramente) la professione ed aboliti i finanziamenti pubblici.
Del resto, in molti altri Paesi, Gran Bretagna in testa, non esiste alcun Ordine dei Giornalisti e la qualità dell'informazione non è certo peggiore (anzi!) che in Italia. Baltasar Mateus | | | | | | | | Paola Taverna Commenta Vedi solo questo argomento
Ripropongo la domanda:
Dov'erano i bravi ragazzi M5S quando Bersani gli ha proposto la responsabilità di governare il Paese ? Mario Sacchi | | | | | | | | Romanzi epici... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Cassandron, non tutti hanno la possibilità o l'ubiquità di saper usare al momento opportuno ambedue le mani. Per cui sono "NORMODOTATI". Le Vostre attitudini, invece, cari "fratelli", nel saper usare entrambe le mani, secondo l'occorrenza, sono ben note e, noto è anche che una mano la tenete davanti e l'altra la mettete dietro ... a chi è NORMODOTATO. E, occhhio alla ghigliottina, perché padre Robespierre, tra i primi assunti ci mise i fratoni.
Sans Salud BERTOLDON da CALVIGNASC | | | | | | | | La Stampa Italiana Commenta Vedi solo questo argomento
Vorrei correggere una "falsa riga" o meglio una indotta falsa notizia che viene continuamente espressa attraverso sondaggi o statistiche, dettata proprio dai "media": l'ItaliA NON è AL 70 POSTO PER LIBERTà DI STAMPA,
MA PER IGNORANZA GIORNALISTICA O MEGLIO IGNORANTE PARACULLAGGINE DI CHI SVOLGE LA PROFESSIONE. In Italia la libertà di stampa è talmente ampia che negli ultimi 20 anni tutti i mezzi di stampa, in vari modi, hanno "liberamente" espresso le loro opinione offendendo, denigrando, ingiuriando ogni oppositore e/o uomini di Stato, senza che venisero prese misure "punitive" insite in una ritorsione di legge. Persino chi è stato, per cosi dire radiato "dall'albo", continua pacificamente, con tutti i mezzi di comunicaizone che gli vengono messi a disposizione ad esprimere la sua opinione (sua o di altri). Perciò più liberi di così!!! Se fossimo vermante non dico al 70° posto, ma solo al 5° posto, mister Grillo, come i mister che si permisero, per conto dell'ex cavaliere, di denigrare la figura del Presidente della Repubblica, oggi come ieri avrebbero subito quella che in gergo si chiama la "giusta censura"; non dico che sarebbero stati ingabbiati, come sicuramente sarebbe successo e succederebbe nei paesi liberi (leggi USA, G.B., Francia, Germania ecc.) ma prima di scrivere o dire ancora qualcosa, sarebbero passati alcuni lustri.
Buona Settimana Burlando quais furioso | | | | | | | | Romanzi epici... Commenta Vedi solo questo argomento
P. Jacopus,
convengo circa il concetto di "normodotatura" (di fatto lo misi fra vigolette), ma la prego di non cadermi anche lei nell'ipocrisia colossale del politically correct !
Aboliamo di buon grado "normodotato" ma limitiamo l'uso di "diversamente".
Uno stupido non è "diversamente" intelligente.
Un calvo non è "diversamente" pettinato.
Un criminale non è "diversamente" onesto.
Chi spazza la strade ci rende un grande servizio e deve avere tutta la nostra gratitudine, ma ciò che da terra raccoglie non cambia se lo definiamo "operatore ecologico" .
Anche oltre Tevere si contesta il politicamente corretto:"I fautori del politicamente corretto vogliono una verità schiava dei propri interessi". Baltasar Mateus | | | | | | | | La Stampa Italiana Commenta Vedi solo questo argomento
Yuppi! Abbiamo trovato il formatore-aziendal-tuttologo che insegna anche cosa sia il giornalismo e come si fa!
Che cu...riosa coincidenza! l'Ordine dei Giornalisti ha reso obbligatori da pochi giorni i corsi di aggiornamento per tutti i suoi iscritti, dai direttori delle maggiori testate all'ultimo scribacchino a (3 euro a pezzo) con tesserino.
Adesso si saprà a chi rivolgersi (e soprattutto da chi star lontani) per imparare a fare giornalismo.
Certo è piuttosto singolare che i grillanti scoprano la libertà di informazione solo ora, ovvero dopo che una parte della stampa italia si sia stufata di farsi insultare e al tempo stesso far da cassa di risonanza ai loro proclami.
Peccato che il miliardario genovese taccia sul fatto che il suo alter ego brianzolo sia stato uno demaggiori fautori di bavagli alla stampa; lo stesso personaggio che dopo ogni esternazione deve aggiungere la formula: "Mi hanno frainteso!" ... anche quando le dichiarazioni sono state registrate.
Ma se i parlamentari grilleschi detestano la stampa italiana, un giorno prezzolata e falsa, il giorno dopo imbavagliata, perchè non si battono seriamente per togliere i vincoli e le restrizioni che la condizionano?
Forse che anche a loro fa comodo che resti almeno un po' di bavaglio a chi non li ama?
Libertà di parola solo a chi li loda (e imbroda) ?
Forse è questa la loro democrazia.
E ancora, se ai grillici sta veramente a cuore la trasparenza dell'informazione, perchè pretendono la diretta streaming quando fa comodo a loro ma la negano per le riunioni interne? forse che i panni sporchi se li lavano in casa pure loro?
Sarà mica gente che predica bene ma razzola male.....? Mah..........!
:-0 Baltasar Mateus | | | | | | | | La Stampa Italiana Commenta Vedi solo questo argomento
la Stampa Italiana è al 70esimo posto per la libertà di informazione ,dopo la settimana scorsa credo che possa meritare anche l 80esimo...
Fare il Giornalista richiede Passione e Coraggio, se non si è in possesso di tali qualità, sarebbe meglio avere un impiego in un normale ufficio almeno ci si evita la prostituzione intellettuale.
Non è problema se volete continuare a votare i vostri cavalieri del partitone unico pdpdl..... io non ne ho più nessuna intenzione .
Anna Sorrenti | | | | | | | | Romanzi epici... Commenta Vedi solo questo argomento
"Normodotati" PESSIMA PAROLA. Anche tra virgolette!
Non esiste uomo senza menomazioni.
C'è chi manca di cultura, chi manca di efficenza fisica, chi di umorismo, chi di logica, chi di senso estetico, chi di coraggio, chi di sana incoscienza....
Tutti gli umani mancano di qualcosa. Punto.
La "normalità" altro non è che le diversa concentrazioni di menomazioni, più o meno evidenti e non equamente distribuite.
La prova più lampante possiamo trovarla leggendo in queste pagine.
Quindi: "NORMODOTATO" - parola da abolire da tutti i vocabolari!
Resta il fatto, che la "menomazione" più pesante che possa capitare nella vita, è la perdita della mano preferita (nel caso di Baltasar - la sinistra) sulla quale un individuo ha costruito tutta la sua esistenza.
Povero Mateus costretto a vivere a destra per il resto dei suoi giorni!
P.s.: Oltre alle guerre inutili, alle fiamme e alla legna secca, attento alle ghigliottine buon Mateus!
Altrimenti con due uncini, col piffero che riesci a manovrare lo spiedo :-)
Padre Jacopus Cassandron - l'inquisitore | | | | | | | | I libri al rogo Commenta Vedi solo questo argomento
LO hanno fatto i nazisti, lo hanno fatto i fascisti e oggi i grillini emulano quelle gesta bruciando il libro di Corrado Augias, complevole di essersi permesso di criticare il loro movimento.
E poi i violenti sono gli altri?
La Storia si ripete: vigilare è necessario.
Ecco il link a Repubblica, foto e testo:
http://www.repubblica.it/politica/2014/02/02/foto/augias_dopo_gli_attacchi_di_grillo_al_rogo_il_suo_libro-77502179/1/#1 Baltasar Mateus | | | | | | | | Romanzi epici... Commenta Vedi solo questo argomento
Lodata sia Wikipedia, che dispesa cultura a basso costo.
(ma leggere Saramago è molto più istruttivo e divertente che il sunto dei suoi romanzi: si scoprirebbe, ad esempio, che talune persone, benche apparentemente "menomate" in realtà compiono cosa assai più grandiose di "normodotati")
:-))
Caro Padre Jacopus Cassandron, di qualcosa dobbiamo pur morire!
E sul rogo perlomeno moriremo al caldo e senza reumatismi.
p.s.: nella sacca son sempre pronti l'uncino ma ancor meglio il micidiale "spiedo" per il braccio monco; anche se questo Wikipedia non lo dice... Baltasar Mateus | | | | | | | | Paola Taverna Commenta Vedi solo questo argomento
Dio ci scampi e liberi da "formatori aziendali" s-fascisti, autocentrati sul proprio ombelico; è di ben'altro che ha bisogno il Paese per risollevarsi: se questa è la (sub)cultura che sanno inforndere nei (loro) corsi di formazione c'è di che preoccuparsi seriamente per il futuro del Paese.
Ma del resto, se la scuola di certi formatori è quella di Casaleggio allora si comprendono diverse cose.
Che questo Governo non sia il migliore cui si possa aspirare è palese; personalmente, poi, non credo che Renzi saprà tirarci fuori dalla mel...ma.
Ma su questo converrà fare i conti al momento opportuno e adesso non lo è.
Adesso ci sono ben altre priorità da risolvere.
Se non si può scegliere il meglio si cerca almeno di avere il meno peggio.
Quando si è con la melma che arriva al mento, la preoccupaziuone primaria è di non fare l'onda!
I grillini invece, sanno solo infangare tutto e tutti, giocando al tanto peggio tanto meglio perchè solo nel caos e nella confusione riscono ad avere visibilit.
Stanno bloccando i lavori del Parlamento, stanno tentando di distruggere le cariche dello Stato, stanno minando la credibilità dell'Italia e degli italiani, stanno vanificando qualunque sforzo (istituzionale ma anche delle ziende private) per uscire da questa situazione: come si può dare credibilità e fiducia a questa gente?
Il M5S sta strumentalizzando malamente il malcontento della gente, grazie a cui ha raccolto voti; ma oltre le urla c'è il niente, il vuoto assoluto, la totale mancanza di un progetto per l'Italia.
Per quantop riguarda i figli: chi vuole può crogiolarsi nella lamentatio del suo provincialismo localista: bene! ci saranno meno concorrenti e più occasioni per chi saprà cogliere le opportunità che arrivano dal resto del mondo.
"Nostra patria è il mondo intero..." Baltasar Mateus | | | | | | | | Paola Taverna Commenta Vedi solo questo argomento
Al mio post precedente manca (non so perchè) la frase iniziale, per cui l'introduzione di quanto scritto è la seguente:
<
Anna Sorrenti >>
Mi pare sia un'ottima sintesi del pensiero qualunquesta del Movimento 5 Stelle.
ecc. ecc. Baltasar Mateus | | | | | | | | Romanzi epici... Commenta Vedi solo questo argomento
da Wikipedia
Baltasar Mateus detto Sette-Soli è uno dei protagonisti immaginari del romanzo “Memoriale del convento” di José Saramago
...Baltasar ha perduto la mano sinistra in una battaglia di una inutile guerra e durante il mesto ritorno a casa si ferma a Lisbona dove incontra Blimunda, una giovane dalle curiose capacità di veggente; tra i due è subito amore, un amore benedetto da padre Bartolomeu Lourenço de Gusmão (tra l‘altro in odore di eresia). Quest’ultimo è denominato il “volatore” perché agli inizi del XVIII secolo è stato in grado di far sollevare da terra alcuni aerostati.
Con l’aiuto di Baltasar e di Blimunda il religioso riuscirà a costruire una vera macchina volante, mossa dalla misteriosa potenza di migliaia di “volontà” umane, che trascinerà in un breve ma avventuroso volo lui e la coppia di aiutanti.
La brevità e l’incertezza della vita umana porta tutti i protagonisti del romanzo a prendere decisioni difficili e dagli esiti incerti. Il finale vede Baltasar sul rogo dopo 9 anni di inutili ricerche…
Povero Baltasar. Lui, il democratico a tutto tondo, l'antifascista che PRETENDE mandare figli all’estero per imparare la libertà, ha perduto la mano preferita, ed è stato condannato per il resto dei suoi giorni a usare solo la mano destra!!!
Consiglio:
Attento alle guerre inutili, alle fiamme libere e alla legna secca buon Mateus…
Padre Jacopus Cassandron - l'inquisitore | | | | | | | | Augias Commenta Vedi solo questo argomento
SEMBRA LA STORIA DELLA MIA VITA!!!!!! LEGGETE E DIFFONDETE! Ciao ti invio una lettera Beniamino Perri Mi fai il favore di farla girare il più possibile? Un grazie anticipato.
LETTERA APERTA A CORRADO AUGIAS Buona sera, io sono un pensionato che per ben 40 anni ho votato sinistra, mi creda, ho creduto per tutta la mia vita alla favoletta di un'Italia migliore, un' Italia più giusta, un'Italia con una spartizione più equa della ricchezza, SI, ho constatato che tutto ciò si è realizzato, ma non per il popolo. [.........]
(N.D.R. Come richiesto nel regolamento della rubrica si prega di non riportare interamente articoli di altri siti ma di segnalarne l'indirizzo; nel caso specifico suggeriamo di cercare nel web con le parole PERRI LETTERA APERTA A CORRADO AUGIAS)
Anna Sorrenti | | | | | | | | Paola Taverna Commenta Vedi solo questo argomento
Lei sembra non voler capire e francamente poco importa , rimanga con le sue convinzioni é importante averle. se ci riesce faccia un piccolo sforzo e ci metta un pochino di coraggio che le permetta di metterci la faccia .
Mi occupo di formazione aziendale e non vado a Londra in giornata! (che Chic)ma solo a Catania , Roma, ..Cagliari (molto poco chic)
I miei figli sono assolutamente indipendenti e i suoi???
Ho lavorato con aziende internazionali le assicuro che mi rendo conto della situazione Italiana e non .. Anna Sorrenti | | | | | | | | Paola Taverna Commenta Vedi solo questo argomento
<
Anna Sorrenti >>.
Mi pare sia un'ottima sintesi del pensiero qualunquesta del Movimento 5 Stelle.
Sino a pochi giorni fa qui si è discusso di partigiani, di ebrei, di fascino e di nazismo: oggi leggiamo che "fascismo e comunismo" sono solo delle etichette e non interessano.
mi pare che la stessa cosa la dicesse tale Silvio B. e qualcun'altro di verde vestito (e di sua beltà garantito... almeno sino a quando non l'anno beccato con le mani nella marmellata pure lui, il "duro" e puro).
se la memoria non m'inganna, non mi pare che il qualunquismo abbia portato molta fortuna ai politici lungimiranti. Sicuramente paga sul momento, è un istinto di pancia (secondo altri, di intestino), ma destinato a passare rapidamente.
A Binasco e dintorni molti si ricordano ancora di cosa fosse il fascismo, quindi liquidare la Storia d'Italia con un "Me ne frego!" (a proposito, lo sa chi rese famosa questa triste frase? faccia uno sforzo di immaginazione) è un insulto difficilmente tollerabile.
Scrivere che fascismo e comunismo sono la stessa cosa equivale a rendere di pubblico dominio la propria ignoranza storico, culturale e politica.
E non si tiri fuori il solito esempio preconfezionato e stantio dei comunisti gulag sovietici: in Italia non ci sono mai stati gulag, men che meno comunisti.
ma c'è stato un partito, di cui è legittimo non condividere l'ideologia, che si è battutto per alcuni decenni per migliroare la vita dei cittadini. E le cose andavano un po' meglio di oggi.
Lo stesso partito che è stato determinante per combattere il fascismo; quel fascismo che se ancor oggi ci fosse non le consentirebbe di scrivere libere sciocchezze in un forum.
In merito al "permettere ai nostri figli di restare in questo paese", lei ovviamente è libera di far restare i suoi figli in questo paese, magari eternamente attaccati alla sottana della mamma.
Io (che ho la sua stessa età) VOGLIO i miei figli che vadano anche all'estero a studiare e lavorare, per imparare cosa è e come funziona il resto del mondo.
Perchè è importante avere delle radici e saperle riconoscere, radici italiane non necessariamente binascine, ma è indispensabile 8secondo me) avere una visione globale e globalista dell'avvenire.
Mai sentito dire che se una farfalla sbatte le ali a Pechino a New York si scatena una tempesta? ecco, vada a leggersi qualcosa, sicuramente le sarà utile.
Ma se preferisce può continuare a guardarsi l'oblemico pensando che sia in centro dell'universo e tutto gli ruota attorno.
Come scritto sopra, io VOGLIO che i miei figli vadano fuori dall'Italia (concetto assai diverso dall'andare via: mica stanno fuggendo) per fare esperienze di lavoro e di vita.
Lei forse è ancora legata alla visione che chi parte dall'Italia lo fa da emigrante con la valigia di cartone legata da spagi; io penso allo spostarsi per lavoro, da professionista che vende la sua esperienza, e la sue capacità in un mercato assai più ampio del comune di Binasco.
Un mercato che mi porta ad avere un cliente a palemo come a Londra, a Trieste come a San Franciso.
Lei ha mai provato ad andare e tornare in giornata per incontrare un cliente a Londra? Le assicuro che è più comodo e veloce che non andare a Bergamo con la A4 nell'ora di punta.
Nel partire lei vede solo la disperazione di chi non ha opportunità in Italia per colpa di questa classe politica; nel partire io ci vedo opportunità da cogliere oviùunque si presentino. Ovviamente per chi le sa cogliere.
Baltasar Mateus | | | | | | | | Dietro la collina Commenta Vedi solo questo argomento
…Generale, queste cinque stelle,
queste cinque lacrime sulla mia pelle
che senso hanno dentro al rumore di questo treno,
che è mezzo vuoto e mezzo pieno
e va veloce verso il ritorno,
tra due minuti è quasi giorno,
è quasi casa, è quasi amore…
Francesco De Gregori
Il “QUASI” ecco la patologia nazionale.
Una volta c’erano i democristiani, i fascisti, i comunisti, i socialisti, i liberali…
C’erano i cattolici, i protestanti, gli atei…
C’erano i progressisti e i conservatori...
Oggi, sono rimasti solo i “QUASI”:
Quasi cattolici, quasi atei, quasi fascisti, quasi comunisti, quasi…
Nessuno ha più il coraggio di “essere” fino in fondo. O quantomeno, di manifestarlo apertamente.
Brutto futuro si prospetta, se tutti son convinti di far lavorare i loro cervelli (o quasi) in modo assolutamente indipendente… o quasi.
…Generale, dietro la collina
ci sta la notte crucca e assassina… Presocratico | | | | |
|
|