|
| | | La stazione non si sposta... Commenta Vedi solo questo argomento
Era il 29 Settembre 2012 quando sulla pagina Facebook del Comune appariva questo ciomunicaato:
"…Contrariamente a quanto pubblicato da alcuni organi di informazione e ripreso dal consigliere Gian Luca Maggio, della Lista Civica, l'Amministrazione Comunale non ha concordato con la Provincia lo spostamento del capolinea delle linee automobilistiche per Milano e Pavia…"
Oggi, 19 Luglio 2012
Stazione di Binasco, mezzi stendi asfalto, catrame e catramasti.
Stanno rifacendo il manto del piazzale.
Una scelta miope della passata ammistrazione comunale aveva consentito che l'area fosse acquisita da privati. Abbiamo seriamente corso il rischio che la stazione fosse delocalizzata per far posto ad un'allucinante serpentone edilizio di cinque piani. Dopo il duro lavoro del nuovo Sindaco Benvegnù e del Consigliere ai trasporti Catenacci, oggi si concretizza l'accordo fra nuova Amministrazione, Provincia e società Dei trasporti, che consente di rimettere a nuovo la stazione e lasciarla dov'è.
Un sentito grazie ai protagonisti di questo notevole successo politico/amministrativo. Nessun ringraziamento invece a chi, più o meno consciamente, ci aveva trascinato in una situazione a dir poco imbarazzante.
Ma non posso chiudere senza esprimere un benevolo sorriso di sufficienza, nei confronti di tutti i detrattori che profetizzarono la prematura fine e il fallimento della giunta di Binasco Più nel giro di sei mesi dall'inizio del mandato. Gongolo & Godo Ltd | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Gigio caro, Nenni è morto e le sue idee, con Lui, il suo spirito invece è rimasto in questa costituzione che le permette di... scegliere di accettare o meno l'ideale di una persona che probabilmente ha conosciuto solo per sentito dire. Non è che uno sbagli o non sbagli. Uno o una deve esprimere considerazioni se conosce o se ha vissuto il periodo storico in cui Nenni ha vissuto. Questo, per andare oltre agli ideali e ai fideismi. Burlando quais furioso | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Uei sicura Luisa…Un po' di compressione perbacco! Dopotutto mi chiamo Capatosta. Per capire ho bisogno dei miei tempi.
Noi Capatosta frequentiamo scuole private esclusive, dove un anno si fa in cinque anni :-)) Andrea Capatosta | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Luisa, se la vegn no lunga
l'è minga bell.
Questi chi, basta dagg el La
che canten tuta nott.
Semper stunà, ma cantenn. Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
...Ma guarda in po' te come è strana l'avita…
No sciur Valerio, non era l'avita. Volevo scrivere... la vita.
Capito...
x sciur Andrea Capatosta:
Penso sia stato ben chiaro che il mio era solo un pretesto. L'occasione offerta di ripassarmi il significato della parola "avita" è stato troppo forte e a quel punto l'ho girato ai lettori de I Portici, virtuali. A settembre, nella cartella porterò alla sc(q)uola un regalo, forse. VALERIO PONCINA | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
No sciur Pulenta, non pretendiamo di sapere tutto e non siamo in contatto con l'ambiente scolastico. Grazie al cielo abbiamo già dato, e… sopportato con cristiana rassegnazione.
Ai nostri tempi forse la scuola era diversa, gli insegnanti erano diversi, i presidi erano diversi, gli alunni… facevano gli alunni:
Come oggi subivano la situazione.
Se incappavano in un Preside che teneva alla qualità della sua scuola e in buoni insegnanti, se avevano una famiglia che aveva mezzi e teneva all'istruzione dei figli, e se avevano voglia di studiare, ottenevano buoni risultati. In caso contrario andavano ad aumentare le schiere dell'abbandono scolastico.
Però va anche detto che Presidi e insegnanti erano considerate autorità. I genitori ne avevano un rispetto assoluto. Nessuno si permetteva di mettere in discussione didattica e orari scolastici, e il TAR per i ricorsi contro le bocciature non si sapeva nemmeno cosa fosse.
A ben vedere il problema non è settimana più o meno corta, tempo più o meno prolungato. Il problema è:
Gli attori partecipanti alla commedia scolastica odierna svolgono con diligenza e qualità il proprio ruolo oppure no? Andrea Capatosta | | | | | | | | PILLOLA ** Commenta Vedi solo questo argomento
... in Italia a fare la dittatura non é tanto il dittatore, quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: "Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?"
- Indro Montanelli - Burlando quais furioso | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
si.... tanto ormai a scuola i tre quarti delle persone ci vanno per scaldare i banchi....
venite cari signori so tutto io... venite un giorno a scuola... forse che ai vostri tempi si faceva cosi ????
io andavo a scuola solo il mattino e le poche ore erano di qualita', non contava il parcheggio quotidiano...tante ore, purche' qualcuno si occupi dei ragazzi e faccia fare loro qualcosa....purche' siano fuori dai piedi... Virtus calcio, basket, pallavolo .. etc ci sono sempre stati e la gente che ha voglia di studiare lo ha sempre fatto nonostante lo sport... l'oggetto dell'argomento era l' organizzazione, non il fare materie in meno ! si vede che non siete a contatto con l'ambiente... nona pulenta | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
...Ma guarda in po' te come è strana l'avita…
No sciur Valerio, non era l'avita. Volevo scrivere... la vita.
D'altro canto mica può pretende di più da uno che punta alla settimana scolastica di 10 ore.
...Perche'aggiungere altri pomeriggi ai ragazzi gia' carichi? e chi fa un minimo di sport? e non mi dite che al pomeriggio i ragazzi sono freschi di apprendimento come al mattino !!!!!!!
Capito sciur Valerio? Tornare a scuola oltre alle dieci ore settimanali va bene, ma mica vorremo sprecare tempo con la robaccia scolastica ;-)) Andrea Capatosta | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
Crapapelada sei tutti noi!!!!
Io manderei a scuola anche di Domenica. Orario continuato mattino pomeriggio e sera. Però... Dieci ore la settimana studio della robaccia scolastica. Il resto... allenamenti PlaysStion, Virtus calcio, basket, Pallavolo, Calciobalilla gonfiabile, Ping pong, Tennis, Piscina, Bicicletta, pattinaggio su rotelle e su ghiaccio, Curling, discesa libera e palestra... Tanta palestra, per preparare questa gente fooorteeee (cantavano ai tempi del Duce).
;-))) Andrea Capatosta | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
... e se fosse proprio AVITA, tutto attaccato ?
dal latino: [avus] avo, nonno.
Alcuni retaggi delle generazioni passate possono essere eredità materiali o spirituali che restano, nell'economia della famiglia e della persona, come entità di grande onoranza e dignità, quasi basi e fondamenta concrete, di solida pietra, su cui poggia la propria stessa identità.
La casa avita, in cui sono nate e vissute la madre, la nonna, la nonna della nonna e via su per nessuno sa più quante generazioni, immersa nella pace della campagna, o il castello avito che recava gli stemmi della famiglia - dai tempi in cui il sangue contava in maniera diversa - e che rimase distrutto durante la guerra; una ricetta o una pietanza avita, che per tradizione ti viene insegnata fin da piccolo, o che ti urge apprendere quando i genitori iniziano ad invecchiare; la biblioteca avita, nella casa dei nonni che, loro dipartiti, viene svuotata, ormai ridotta a poche centinaia di libri magari nemmeno di particolare pregio, ma su cui si avvicendano e rispondono calligrafie diverse in dialoghi o somme di riflessioni, tese attraverso due secoli e decine di persone - di cui vedi i volti su qualche fotografia sbiadita di un vecchissimo album.
Tra tanti nobili, pseu-domini, firmatari veri e finti, tornare un po' a sc(q)uola sarebbe cosa buona e giusta, forse. VALERIO PONCINA | | | | | | | | Settimana corta Commenta Vedi solo questo argomento
....Leggendo che per qualcuno "è strana l'avita", direi che in ogni caso qualche giorno in più di scuola non guasterebbe..:-)) Crapapelada | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
"Il socialismo è morto con Bettino????"
Prego precisare:
1) Il socialismo è morto… con la morte di Bettino
2) Il socialismo è morto… con l'avvento di Bettino
Per me buona la due. Golirdo Felice | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Infatti lo sport, in tempi ormai sconosciuti era portato ad esempio, anche dai gogliardi, come occasione "sociale" per elevare i più alti e nobili sentimenti umani, che non erano certo quelli di arrivare primo. Il motto era "partecipare" non "vincere" .. /(anche quando Vincere era Parola d'Ordine).
Oggi, prutroppo che Pietro Nenni é morto, il Socialisomo è morto con Bettino, sono rimasti i Gogliari, Mario Balottelli e una miriade di Farmacologi che forniscono il Verbo per lo sport di oggi - Vincere e Morire (ricchi). Specchio della Società che avanza. Da Poveri e belli, a ricchi e rifatti.
Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Nello sport il socialismo non esiste. Corrono tutti per arrivare primi.
Mai nessuno che si fermi per far passare avanti quelli che sono rimasti indietro. :-/
Goliardo Felice | | | | |
|
|