Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
22 Febbraio 2014
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Spesso sostengo lunghe

conversazioni con me stesso

e sono così intelligente

che a volte non capisco nemmeno

una parola di quel che dico

(Oscar Wilde)




Burlando quais furioso
22 Febbraio 2014
revocato sciopero pmt 5-2-2014 mercoledi
Commenta   Vedi solo questo argomento


dopo aver segnalato sciopero generale causa maltempo venerdì 31-1-2014 pmt sugli autobus e' stato revocato disagio per scolari e pendolari che lavorano e scendono a binasco....
un passegero pmt
22 Febbraio 2014
Perché ???
Commenta   Vedi solo questo argomento


Leggo i post a volte interessanti altre meno ,
Certamente perdono tutto il loro valore quando alla fine non leggi la firma di chi l ha scritto.
Non si può dare valore a uno scritto anonimo ,
le critiche le opinioni o le proposte , hanno valore se ci si mette la faccia altrimenti é troppo facile .

Anna Sorrenti
21 Febbraio 2014
Cascina del Ferro - Stazione: ultimo incontro.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bugie e speculazione hanno il fiato corto, ma anche la retorica stufa rapidamente.
Continuarea trincerarsi dietro ciò che di brutto hanno fatto (o di bello non hanno fatto) le amministrazioni precedeneti è la prima cosa che evidentemente insegnano nelle Scuole Quadri di partito, qualunque esso sia.

Possibile che non esista UNA sola amministrazione che sappia prendersi le proprie responsabilità, senza scaricare colpe su altri?
Ma che diavolo ci andate a fare in Comune se poi l'unica cosa che sapete fare è incolpare chi ci stava prima, delle vostre rogne?

Allora tantovale tenersi sempre un Commissario amministrativo e si risparmiano soldi per le votazioni e quelli per curare il mal di stomaco.

Che del rudere Cascina del Ferro non ci sia più nulla da salvare è evidente: se qualcuno ci è affezionato se lo acquisti e se lo ristrutturi mantenedo le volumetrie e gli stili storico-architettonici-culturali che tanto ama, così vivremo tutti più tranquilli.
Se non ha i soldi per farlo, lasci che venga demolita.

Ma da parte della Santa Ammistrazione Benvegnù, che pare debba essere quella che trasformerà Binasco nel Paese delle Meraviglie col più alto tasso di benessere del pianeta, che la si smetta di piagnucolare sulle passate amministrazioni. Si dica piuttosto cosa vouole fare della Cascina del Ferro: un parco? Pare di no. Ancora case? Pare di si. Ma allora che differenza c'è fra questa amministrazione e le passate? Al concreto nessuna.

Che una stazione dei pullmann sia importante per Binasco e dintorni è evidente (almeno siano a quando arriverà la fatidica metropolitana di cui sento parlare da circa 40 anni). Peccato che nessuno dica che diavolo serve una stazione dei pullman se non ci sono parcheggi di interscambio nelle vicinanze (e in questo caso nemmeno nelle lontananze). O meglio, un parcheggio c'era... peccato che la nuova moderna ed efficentistica amministrazione abbia deciso per la sosta massima di 2 ore.
Ah già, dimenticavo: il "pericolo" era che dai paesi vicini lasciassero l'auto tutto il giorno per andare a lavorare in pulmann con grave danno per i binaschini che non sapeva dove mettere l'auto quando vanno in banca o al bar.
Ma allora torniamo al "campanile"! proprio come per la Cascina del Ferro !

Come gli extracomunitari vengono accusati di portare via il lavoro agli italiani, così gli abitanti di Casarile e Vernate potrebbero essere accusati di portare via il parcheggio ai binaschini.


"Nel caso le fosse sfuggito, a Binasco vivono quasi ottomila persone. La stragrande maggioranza delle quali vuole una cosa sola: LA STAZiONE DEI BUS COSI’ COM’È E DOVE È!!!!"

-> Ehmm... scusate, ma avete i nomi di questa "stragrande maggioranza" ?
Primo perchè tutti dicono di essere appoggiati dalla "stragrande maggioranza": lo dice l'opposizione in merito al rudere Cascina del Ferro, lo dice la Santa Amministrazione Benvegnù per la stazione dei pullman.

E se la "stragrande maggioranza" dei binaschini vuole la stazione "così com'è"... beh sarà meglio cambiare pusher perchè stanno consumando roba cattiva.
No, scusate, ma qualcuno lassù in castello ha presente in che stato è la EX stazione dei pullman?
Uno squallido piazzale pieno di buche, con una pensilina striminzita, senza una sala d'aspetto o biglietteria (quella bella che c'era è stata trasformata in pizzeria).
E adesso ricominciate a dire che la compa è di chi stava prima, così ve ne lavate le mani e giustificate i vostri insuccessi. Ma allora tanto valeva tenersi gli altri!



Baltasar Mateus
21 Febbraio 2014
Avviso: La verità su Santa Maria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Santa Maria è la Mamma di Gesù !
Spero che da domani Binasco+ non ci voglia far credere qualcosa di diverso.
Fedele
21 Febbraio 2014
Cascina del Ferro - Stazione: ultimo incontro.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bravo Mateus!!!
Preciso e razionale. Questa volta mi sei piaciuto.
Il contadin che non si fa le pere
21 Febbraio 2014
Cascina del Ferro - Stazione: ultimo incontro.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bugie e speculazione hanno il fiato corto sig. Mary. Ma andiamo con ordine.
Innanzitutto la “numerosissima” presenza dei cittadini.
Capisco che la questura ci ha abituato a valutare la partecipazione alle manifestazioni pubbliche in relazione al comodo dei politici, e capisco anche il suo entusiasmo per il nutrito drappello di aficionados presenti, ma le faccio notare che essendo la serata organizzata da tutte le minoranze unite con l’appoggio “esterno” della Lega Nord (sic), il numero degli amanti del rudere S.Maria è ben poca cosa rispetto alla massa di binaschini votanti e non votanti.
Nel caso le fosse sfuggito, a Binasco vivono quasi ottomila persone. La stragrande maggioranza delle quali vuole una cosa sola:
LA STAZiONE DEI BUS COSI’ COM’È E DOVE È!!!!
La gente non vuole un surrogato o la pista da Go kart caldamente sbandierata dal vostro “architetto” (?). Quella soluzione non consentirebbe più di avere una stazione di interscambio per i collegamenti Milano/Pavia e per i collegamenti a raggiera con i comuni limitrofi. Nemmeno PMT la vorrebbe.
Ergo, l’unica soluzione credibile e di vero buon senso, sia per i binaschini quanto per Provincia e società dei trasporti, è quella presentata dall’amministrazione Benvegnù.

“Edificazione nell’area del vecchio rudere S.Maria”
Nel suo programma elettorale, a proposito di edilizia, Binasco Più ha scritto chiaramente:
“Zero consumo di suolo agricolo, ed edificazione consentita solo su aree dismesse”.
Non ha mai parlato di zero edificazione, perché qualsiasi PGT a crescita zero deve seriamente prevedere un minimo di sviluppo fisiologico.
Ora, con tutto l’amore per la storia nutrito dal sottoscritto, sinceramente fatico (e faticano la stragrande maggioranza dei binaschini) a trovare nei quattro mattoni rimasti in piedi le caratteristiche architettoniche che ne farebbero un bene storico da salvaguardare ad ogni costo.
Forse una trentina d’anni fa si sarebbe anche potuto fare, ma guarda caso chi oggi sbraita per un recupero decisamente impossibile, quando era al comando si guardò bene dal farlo.

“10.000 mc di costruzioni”
Per cortesia non diamo i numeri cara “paladina” della storia. Se li diamo, cerchiamo di specificare bene per il rispetto della verità.
Premesso che il PGT è stato solo adottato e che non è ancora stato approvato, e premesso che buon gusto di chi lo contesta avrebbe voluto che si aspettasse almeno fino al termine della presentazione delle osservazioni (27 Febbraio) prima di fare la guerra Santa, va detto che per l’area ex Cascina del Ferro soggetta a perequazione per riavere la stazione, i metri cubi previsti sono 7.000 e non 10.000. I 3.000 mc dei 10.000 previsti, sono una riserva a favore di possibili edificazioni comunali inserita dall’estensore del piano, che non è detto che il comune andrà ad utilizzare.
Va anche detto per miglior comprensione, che i 7.000 mc corrispondono grosso modo alla cubatura dei ruderi irrecuperabili attualmente esistenti. Quindi, se l’amministrazione Benvegnù decidesse di non dar luogo ai suoi 3.000, ma di perequarli da un’altra parte, e di consentire al privato di ricostruire sull’area del rudere irrecuperabile (magari mantenendone gli stilemi architettonici), le nuove volumetrie sarebbero perfettamente in linea con l’esistente.

“Fra cittadini e Amministrazione si è eretto un muro…”
Qui l’unico muro l’avete eretto voi (non i cittadini), per salvare dei “muri di mattoni marci” già abbattuti da decenni di incuria Amministrativa precedente. E se mi permette, non venga a dare lezioni su “onesti confronti” dal momento in cui non c’è stata da parte vostra l’onesta di invitare l’Amministrazione comunale al vostro incontro. Incontro durante il quale avete sputato fango e detto non poche falsità.
Chiudo con l’augurio che l’Amministrazione Benvegnù abbia il coraggio della coerenza nell’approvare un piano che, seppur suscettibile di qualche miglioria, và nell’unica direzione di vero buon senso per il futuro del nostro paese.
Autobus
21 Febbraio 2014
Cascina del Ferro - Stazione: ultimo incontro.
Commenta   Vedi solo questo argomento


"...Stiamo parlando di un pezzo di storia che insieme al Castello, ai Portici ed alla Chiesa sono il vanto di questo paese.osa in Castello..."

-> Vanto? un pezzo di muro marcio è un vanto? l'identità di un paese si misura in mq di mura marce?
........................................................

"...La cascina e l’area che la circonda deve ritrovare il suo antico splendore..."

-> Quanti sono a Binasco coloro che si ricordano esattamente come era fatta la Cascina del Ferro e del suo massimo splendore? e come risare splendore ad un muro marcio?
........................................................

"... le cascine dei paesi vicini sono state recuperate, hanno attorno parchi e dato servizi..."
-> Non occorre essere architetti per comprendere che i recuperi delle cascine in altri paesi sono stati eseguiti quando c'era ancora un minimo di struttura della cascina stessa, quando aveva un senso. Un conto è ristrutturare, altra cosa è costruire dal nuovo.
E dove le cascine sono state recuperate con pesanti interventi edilizi, questi sono stati fatti (e soprattutto pagati) da privati. Chi cimette i soldi se il Comune è spiantato?
Un buon esempio di recupero ad uso pubblico è quello di Cascina Grande di Rozzano, che ospita la biblioteca e altri servizi pubblici. Ma è tutta un'altra storia.
Visto che di soldi non ce ne sono forse al momento la soluzione migliore è abbattere tutto rivarci un parco vero, l'unico di Binasco.
.....................................................

"...il volere dei cittadini che con grande passione hanno difeso un pezzo di storia di questo nostro paese..."

-> Suvvia, siamo sinceri: quanti residenti a Binasco (non fra i partecipanti alla serata, ma a fra coloro che abitano a Binasco) sono davvvero interessati al destino della Cascina del Ferro e sono disposti a battersi per difendere questo pezzo di storia???

Ma se ormai la maggior parte dei binaschini arriva da fuori e nemmeno sa cosa sia la Cascina del Ferro e dove sta piantata!!
Vogliamo negare che Binasco è diventato un anonimo paese dormitorio simile a molti altri, dove partecipano alle (scarse) iniziative sono sempre le medesime facce?
Basta uscire la sera in estate per costatare che deserto sia Binasco, a fronte di pochi decenni fa quando c'era assai più fermento, gente per strada e partecipazione.

Ma qual'è tutto questo valore storico-culturale della Cascina del Ferro, soprattutto oggi che è un rudere marcio? e perchè Cascina del Ferro sarebbe da recuperare e la Mugna no? (tanto per citare un'altra cascina; ah già, quella è lontana e non interessa la "storia di biasco"). Parliamo di territorio o facciamo del campanilismo dove ognuno guarda solo il proprio orticello e se ne frega di quello accanto?

Baltasar Mateus
21 Febbraio 2014
AL MIO PAESE...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al bar, una sera qualunque: dopo essere entrate amiche, insieme, d'improvviso sedie che volano, tra "signore" a strappacapelli reciproco, a maleparole.

Le stelle sono tante, milioni di... : Aperitivi, italiano; Coktail (Cocktails), inglese; buffet, francese.

Aperitivo letterario, bar in rotazione, uno alla volta, per carità. Comune Binasco patrocinante, Biblioteca Binasco che non mi vuole amico fb.

Il cauboi della pattumiera. ape-cavalcante, sempre fermo dove non... .
Bravò, francesismo, che mira !

La vedova sposa d'altro, porta fiori ogni anniversario del loro primo incontro proibito, all'amante, prematuramente scomparso.

Roulottes ammassate in cimiteri propri, guardano sconsolate autostrade, che non percorreranno più.
VALERIO PONCINA
20 Febbraio 2014
Cascina del Ferro - Stazione: ultimo incontro.
Commenta   Vedi solo questo argomento


07 febbraio: incontro dei gruppi di opposizione con i cittadini di Binasco.
Argomento PGT: Cascina del Ferro-Stazione. I gruppi di opposizione sono in netta contrapposizione con le decisioni prese dall’Amministrazione Comunale.
Numerosissima la presenza dei cittadini.
L’argomento trattato è più che noto: l’Amministrazione Comunale intende concedere volumetria sull’area della Cascina del Ferro per circa 10.000 mc di costruzioni in cambio dell’acquisizione area stazione.
Ha aperto la serata il professor Cuomo che in modo splendido ha raccontato la storia della cascina costruita attorno al 1300-
Stiamo parlando di un pezzo di storia che insieme al Castello, ai Portici ed alla Chiesa sono il vanto di questo paese.osa in Castello.

Gli Amministratori presenti, parlando della cascina, hanno affermato che al secondo piano verranno costruiti appartamenti.
E’ fuori da ogni logica, è come se si volesse fare la stessa cosa in Castello.
La cascina e l’area che la circonda deve ritrovare il suo antico splendore, per questo sono stati dati suggerimenti in alternativa allo scempio che l’Amministrazione Comunale intende fare.
Imparare da altri non è un’umiliazione né un disonore: le cascine dei paesi vicini sono state recuperate, hanno attorno parchi e dato servizi.
E’ una matassa da dipanare molto complicata, chi tira il filo da una parte e chi dall’altra, se si dovesse spezzare sarebbe un guaio per tutti.
Certo che questo problema non deve essere di facile soluzione visto che l’Amministrazione precedente ha tenuto nel cassetto per lungo tempo questo PGT senza trovare in Giunta un accordo accettabile da tutti.
Uno dei pregi di questa serata è che gli amministratori hanno avuto modo di toccare con mano il volere dei cittadini che con grande passione hanno difeso un pezzo di storia di questo nostro paese, sempre più mortificato da una cementificazione scriteriata a discapito di quei polmoni di verde necessari ad un paese degno di chiamarsi tale.
Fra cittadini ed Amministrazione si è eretto un muro che, se non si dovessero trovare accordi, difficilmente si potrebbe abbattere senza lasciare segni.
Che seguito avrà questo incontro non è dato sapere.
Verranno ascoltate le èproposte di tecnici e cittadini o caparbiamente resteranno attaccati alle decisioni prese ?
Tutti gli incontri richiesti insistentemente sono stati veramente fatti per trovare un’alternativa a quanto deciso o soltanto un obbligo da dover assolvere ?
Se così fosse sarebbe un’ enorme presa in giro per chi onestamente aveva creduto ad un confronto serio e leale.
Ancora una precisazione importante: chi vuole proteggere l’area cascina non è che voglia eliminare la stazione dal punto in cui si trova, non è proprio nei loro pensieri, ma ci sono validissime soluzioni presentate all’Amministrazione da Ingegneri ed Architetti che potrebbero salvaguardare si l’una che l’altra.
Penso che questa discussione si protrarrà a lungo anche se il PGT non ha più molto tempo per poter essere modificato.
Speriamo nel buon senso di chi deve decidere.

Mary

Mary
20 Febbraio 2014
La legge è uguale per tutti...(?)
Commenta   Vedi solo questo argomento


Francamente tutto questo clamore sulla "terra dei fuochi" faccio fatica a capirlo.
Fra tutti coloro che oggi manifestano, urlano e si stracciano le vesti nelle manifestazioni, è mai possibile che nessuno si sia accorto di camion che andavano e venivano pieni zeppi di rifiuti, spesso maleodoranti?

Cavolo, stiamo parlando di centinaia, forse migliaia di camion, sversati in quelle campagne per anni.

Possibile che nessuno si sia mai chiesto cosa diavolo ci facessero tutti quei camion? cosa versavano dai loro ribaltabili? e perchè proprio lì dove c'erano pomodori e zucchine?

L'impressione è che in realtà chi abita in quella zona sapesse benissimo ciò che stava avvenendo ma per vigliaccheria o per convenienza tutti stessero zitti: per quanta gente la parola d'ordine, ma sarebbe meglio dire la filosofia di vita, è "Io mi faccio i c...avoli miei!".

Ecco bravi, continuate a farvi i c...avoli vostri anche adesso, dopo esserveli fatti per tanti anni mentr ei camion andavano e venivano sotto il vostro naso.


...............................................................................
"Il Presidente Napolitano nel 97 ha deciso di condannare a morte degli esseri viventi segretando l inquinamento del suolo in cui dopo pochi anni sono stati costruiti degli appartamenti , comprati da molte persone tra cui giovani coppie che pensando di comprare una casa in realtá hanno comprato una tomba per loro e i loro piccoli bimbi."
A.S.
...............................................................................
Baltasar Mateus
18 Febbraio 2014
La legge è uguale per tutti...(?)
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregia sig.ra, la dittatura la vedono solo forzaleghisti e grillini: l'Italia è una Repubblica parlamentare, non presidenziale. Votiamo il Parlamento, non il Presidente del Consiglio.
Pico de Paperis
18 Febbraio 2014
Coerenza
Commenta   Vedi solo questo argomento


09 Febbraio 2014 -
" Matteo Renzi torna a ribadire il suo netto no all'ipotesi di una staffetta a Palazzo Chigi con Enrico Letta. "Sono tantissimi i nostri che dicono: ma perché dobbiamo andare (al governo senza elezioni)? Ma chi ce lo fa fare? Ci sono anch'io tra questi, nel senso che nessuno di noi ha mai chiesto di andare a prendere il governo", ripete il segretario del Pd in un'intervista esclusiva ad Agorà, che andrà in onda nella puntata di domani su Raitre".

17 fEBBRAIO 2014 -
"Matteo Renzi ha ricevuto dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'incarico di formare il nuovo governo. Il segretario del Partito democratico ha accettato con riserva, come da prassi."


Cominciamo bene...


Baltasar Mateus
17 Febbraio 2014
domanda per gli espertoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Mateus nero lo vede solo lei, egr. Sassella, sia nella discussione che in fiaschetteria.

Io conosco solo gli altri e soprattutto conosco quello autentico; ma forse assumere troppo Mateus in questi giorni... l'ha inebriata al punto di confonderne i colori.
Baltasar Mateus
17 Febbraio 2014
La legge è uguale per tutti...(?)
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grillo non ha mai negato la sua responsabilitá nell incidente stradale che 31anni fa ha provocato la morte di tre esseri umani suoi amici...infatti é stato condannato per omicidio colposo.
Il Presidente Napolitano nel 97 ha deciso di condannare a morte degli esseri viventi segretando l inquinamento del suolo in cui dopo pochi anni sono stati costruiti degli appartamenti , comprati da molte persone tra cui giovani coppie che pensando di comprare una casa in realtá hanno comprato una tomba per loro e i loro piccoli bimbi.
Sempre il Presidente ha fatto bruciare le intercettazioni che provavano i suoi rapporti con la mafia .
Renzi come ho già precisato ha una condanna in primo grado .
Berlusconi (lui si) é stato condannato in via definitiva .
Questo non gli ha vietato di fare un progetto di legge elettorale con l altro condannato in primo grado, con la benedizione del presidente della Repubblica ! (Che team)
Questi sono solo dei fatti, non opinioni , ognuno può ,anzi deve decidere da solo da chi vuole farsi rappresentare .... se un giorno riusciremo a tornare al voto, così da non subire questa dittatura .

Anna Sorrenti
17 Febbraio 2014
domanda per gli espertoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


O cacchio, strano sto Mateus. A volte vira rosso, a volte bianco, a volte nero...
Il Mateus non è Mateus se non è roseé!!!
Questo si vede che é "tagliato" o di pessima annata.

Sassella
17 Febbraio 2014
domanda per gli espertoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Va la .. va la Pepin che tutti ti vogliono bene, oggi non c'è il sole perché il sole sei tuuuu!!... e, quando verrà la pioggia tutto si risolverà .. cioè lo risolveranno gli altri ... mentre lei ciacola sul suo scanno di sapenza.
Curri curri guaglioo!!! che la strada l'è lunga.
Giovanni Pelluccelli
17 Febbraio 2014
Io e te
Commenta   Vedi solo questo argomento



Io e te
io e te che ridevamo
io e te che sapevamo
tutto il mondo era un bidone
da far rotolare...si'

Si' perche'
la bellezza dei vent'anni
e' poter non dare retta
a chi pretende
di spiegarti l'avvenire,
e poi il lavoro e poi l'amore...

Si' ma qui
che l'amore si fa in tre
che lavoro non ce n'e'
l'avvenire e' un buco nero
in fondo al dramma
Si', ma allora,
ma che gioventu' che e',
ma che primavera e'...
e la tristezza
e' li' a due passi
e ti accarezza
e ride...... lei

Si' ma qui,
che l'amore si fa in tre
che lavoro non ce n'e'
l'avvenire e' un buco nero
in fondo al dramma

Si', ma allora,
ma che gioventu' che e'
ma che primavera e'..
e la tristezza e' li' a due passi
e ti accarezza
e ride..... lei


- Io e te - Enzo Jannacci di Enzo Jannacci -


Baltasar Mateus
17 Febbraio 2014
domanda per gli espertoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si, si, certo ha capito tutto lei, come no! e la sua replica lo conferma... Altrochè se ha capito tutto dei miei post precedenti, eh già...
Va bene così, oggi è pure uscito il sole e ci possiamo godere un po' di tepore binanschino.

Serena giornata anche a lei.




Baltasar Mateus
17 Febbraio 2014
domanda per gli espertoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Rispondo anch'io, così ci corrispondiamo:
Il suo pensiero l'ho soppesato ben bene e nella sua arzigogolatura
è furbescamente "partigiano". porto solamete due esempi, nella sua risposta a voce alta (in maiuscolo):
- .. sicurmaente l'hanno fatto le passate amministrazioni, è innegabile quanto meno per ragioni di calendario (sic!), ma non ci si può sempre nascondere dietro un dito con la scusa "gli altri" - Bene se si rivolge all'attuale amministrazione, visto che è in auge da soli due anni e prima, nessuno degli amministratori, non aveva mai, dico mai, avuto possibilità di "comando" non può nascondersi dietro un dito, anzi finora non si mai nascosta dietro nulla ...

- ...adesso c'è una giunta in Castello e il problema Ruderi è da risolvere ora ... - Bene, ed il problema area stazione quando si risolve? --- Certo a me come si diceva ai suoi tempi, Non me me frega niente o meglio "ME NE NE FREGO!!!-sia della Stazione che della Cascina, ma per quelli che lavorano e devono viaggiare il probelma è vero ed attuale. Inoltre "ME NE FREGO!!!!" di chi vuole un parco giuochi in un'area lasciata morire nei seocoli, in se è una bella idea, peccato che sia sorta o sia stata "ruminata" nell'arco di olre due lustri - e,come si dice da queste parti: " Furbis non Orbis".
Giovanni Pelluccelli
Voci più recentiVoci più vecchie