|
| | | Edilizia a crescita zero: l´esempio di Cassinetta d.L. Commenta Vedi solo questo argomento
ERRATA CORRIGE
La frase "Se non sei capace di migliorare il tuo paese è meglio che ti candidi. Almeno eviterai di aggiungere danni ai danni." contiene un refuso, più precisamente manca una parola fondamentale che cambia il senso del concetto, pertanto la frase corretta, quella che si intendeva scrivere, è la seguente:
>>> Se non sei capace di migliorare il tuo paese è meglio che NON ti candidi. Almeno eviterai di aggiungere danni ai danni <<< Baltasar Mateus | | | | | | | | Da Elena Commenta Vedi solo questo argomento
Ah, sì, quante battaglie, eroismi, ambizioni, superbie
senza senso,
sacrifici e sconfitte e sconfitte, e altre battaglie, per
cose che ormai
erano state decise da altri in nostra assenza. E gli uomini, innocenti,
a infilarsi le forcine negli occhi, a sbattere la testa
contro il muro altissimo, ben sapendo che il muro non cede
né men si fende, per consentirgli di vedere almeno
da una fessura
un po' di azzurro non offuscato dalla loro ombra e dal
tempo. Eppure – chissà –
là dove qualcuno resiste senza speranza, è forse là che
inizia
la storia umana, come la chiamiamo, e la bellezza dell'uomo
tra ferri arrugginiti e ossi di tori e di cavalli,
tra antichissimi tripodi su cui arde ancora un po' di alloro
e il fumo sale nel tramonto sfilacciandosi come un vello
d'oro [...].
- Ghiannis RITSOS -
Pietro Gandini | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
secondo le statistiche la possibilità che un’analfabeta riesca a crescere nella Soweto degli anni settanta e che un giorno si trovi rinchiusa in un camion per il trasporto delle patate in compagnia del Re e del Primo Ministro svedesi è pari a una su quarantacinquemiliardiseisentosessantaseimilioniduecentododicimilaottocentodieci
Questo sulla base dei calcoli effettuati dall’analfabeta in questione.
JONAS JONASSON “L’analfabeta che sapeva contare”
Burlando quais furioso | | | | | | | | Edilizia a crescita zero: l´esempio di Cassinetta d.L. Commenta Vedi solo questo argomento
Barolo? Prosecco che ha fatto campagne elettorale? Ueh, chi me paren tùch ciûc.
Costruire ancora? Qualcuno ci piace costruire a S.Maria, la binaschina alla stazione, il nuovo comune solo su aree dismesse e niente su aree agricole come a Cassinetta di Lugagnano...
Se fudès per mi... Abbatterei tre quarti del paese, scuderie comprese...
E torneremmo a quella sana misura d'uomo tanto decantata dai Binaschini e mai voluta. Attila o flacello ti Ttio | | | | | | | | Edilizia a crescita zero: l´esempio di Cassinetta d.L. Commenta Vedi solo questo argomento
La differenza è sostanziale: ci sono "politici" locali che sono andati oltre le facili roboanti promesse elettorali e la salvaguardia del territorio (compresa la valorizzazione della qualità della vita dei concittadini) l'hanno fatta diventare realtà.
Poi dire che tradurre questo in atti concreti è difficile... è una scusa risibile. A Cassinetta (e non solo loro) dimostrano che è possibile farlo. E l'hanno fatto.
Se non sei capace di migliorare il tuo paese è meglio che ti candidi. Almeno eviterai di aggiungere danni ai danni.
...........................................................................
Sì, certo, anche quelli del Prosecco la pensavano allo stesso modo e ci hanno fatto la campagna elettorale. Ora si adeguano agli ordini di scuderia e il prosecco lo bevono per dimenticare
Barolo Baltasar Mateus | | | | | | | | Edilizia a crescita zero: l´esempio di Cassinetta d.L. Commenta Vedi solo questo argomento
Sì, certo, anche quelli del Prosecco la pensavano allo stesso modo e ci hanno fatto la campagna elettorale. Ora si adeguano agli ordini di scuderia e il prosecco lo bevono per dimenticare Barolo | | | | | | | | Edilizia a crescita zero: l´esempio di Cassinetta d.L. Commenta Vedi solo questo argomento
La "crescita zero" in edilizia non sempre si porta dietro soltanto crisi; a volte può essere un obiettivo perseguito apposta per la rivalutazione del proprio territorio.
Un esempio positivo è quello di Cassinetta di Lugagnano, piccolo comune lungo il Naviglio Grande, che a differenza di molti altri comuni che negli ultimi 10-20 anni hanno visto cementificare grandi quantità di terreni ex agricoli, ha deciso di fare il percorso inverso.
Dal 2007 è stato approvato il "PGT a crescita zero", ovvero non viene più sottratto nuovo terreno per le costruzioni.
Si ristruttura l'esistente e si edifica solo dove viene abbattutta una vecchia costruzione.
Potrebbe essere un esempio anche per Binasco, che avendo ormai solo pochissime aree ancora da edificare, non dovrebbe avere dificoltà a perseguire questo obiettivo.
Per maggiori info si può visitare il sito del comune di Cassinetta di Lugagnano e cliccare nel menù di destra "PGT - Piano di governo del Territorio" per avere i dettagli di questa iniziativa, che ha valso molti riconoscimenti a quel Comune.
http://www.comune.cassinettadilugagnano.mi.it/ Baltasar Mateus | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Ma è proprio necessario costruire ancora a Binasco?
Evidentemente chi si candida ad amministrare questo comune deve avere un odio viscerale verso ogni aiuola e pezzetto di verde o spiazzo libero, dato che la prima cosa che fa una volta raggiunto il posto in castello è di cemntificare ogni centimentro ancora libero.
E questo indipendentemente dal colore politico.
Nessuno ha mai pensato che Binasco, pur essendo (per ora) circondato dai campi non ha un parco vero e degno di questo nome?
E perchè non farlo ora?
Perchè non decidere che è ora di dire basta alle nuove costruzioni, come ha fatto il comune di Cassinetta di Lugagnano che ha deciso per la crescita zero in materia edilizia?
Si ristruttura ciò che esiste ma non si toglie più nessun metro quadro "vergine" di terreno per nuove edificazioni.
Tutti a parole sono sensibili al "verde pubblico", salvo dimenticarsene quando c'è da concere una licena edilizia.
A cosa serve farsi belli col "costruire meno delle precedenti amministrazioni" se comunque di spazi non ce ne sono quasi più?
Si costruisce meno degli altri solo perchè si hanno meno spazi, evidentemente, ma si riesce sempre a trovare qualche metro dove fare una nuova gettata di bitume. Baltasar Mateus | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Documento ufficiale:
Verifica del Consumo di Suolo
NUOVA ESPANSIONE PREVISTA = 28.886 mq (2,88 ha)
Un sogno elettorale distrutto nelle fondamenta ! C- | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
il problema è che costruire alla stazione E' la soluzione migliore.
Qua è stato passato il messaggio o si costruisce alla cascina S. Maria oppure niente stazione...Ma non è vero!
Avete idea di quanto spazio richieda una stazione dei pullman?in orario di punta il massimo di veicoli che si vedono sono 3/4...bene, è facile comprendere come la nostra stazione sia enormemente ampia per assolvere a questi compiti... la parte del piazzale più vicino alla statale poteva rimanere stazione mentre la parte più vicina al paese veniva edificata e con i soldi che si risparmiavano in questo modo, non rivalutando l'hangar in amianto e non tentando di fare diventare verde un'area che di verde non ha mai avuto nulla, si poteva recupera la cascina e fare qualcosa di più utile.
Se la cosa non vi convince ancora andate a vedere la grandezza della stazione di Pavia, contiene il triplo dei pullman che passano a Binasco eppure è più piccola guarda un pò.
Semplicemente l'amministrazione ha preso la decisione più facile, punto. binaschina | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Aaaaa ma allora sei de coccio. Nimmisrico miope, apri l'occhio. "Nuova espansione prevista"...Su aree dismesse!!!!! E non agricole. Come chiaramente espresso in programma e visibile udibile nei filmati youtube della campagna elettorale. Siamo al teatro dell'assurdo. Sono mesi che la menate con 'sta storia del parco verde che andrebbe perduto (balla clamorosa), e non vi prendete la briga di fare le osservazioni dovute nei luoghi deputati. Menarla qui di nascosto non serve a una mazza. La legge da ai cittadini il diritto di fare obiezioni al PGT. Fatele nei luoghi dove si deve, dimostrate ai cittadini che siamo amministrati da incapaci che vogliono distruggere Binasco e proponete le vostre meraviglie. Il popolo ve ne renderà merito. Ma abbiate il pudore di non venirci a raccontate che c.na S.Maria è un parco e che la soluzione migliote è costruire alla stazione. Sciarada | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao Rebus, come mi hai consigliato tu sono andato dall'oculista e ci ho trovato i faldoni del PGT.
A fronte del programma elettorale che dichiarava "...zero consumo di nuovo suolo e la salvaguardia dei terreni agricoli. " (vedere messaggi precedenti), ho trovato il Documento di Piano, indice A18, verificabile ufficialmente sul sito del Comune, che afferma:
Verifica del Consumo di Suolo
NUOVA ESPANSIONE PREVISTA = 28.886 mq (2,88 ha)
non credo ci sia da aggiungere altro circa la realtà dei dati e delle scelte Nimmistico | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
L'esperienza diretta recente mi porta ad una considerazione. Penso sia sotto gli occhi di tutti, abbiamo avuto momenti migliori. Per estensione Binasco, Milano, Italia, Europa. Riporto la domanda fattami dall'agenzia immobiliare cui mi sono rivolto, per vendere la casa di famiglia: Fatto valore di mercato 100, ne vuole 100 mai o 80 subito ? Venduta. Imu o come si chiama oggi è entrata comunale, più o meno. Nuove costruzioni è privato che genera Imu.
R.s.v.p.
VALERIO PONCINA | | | | | | | | BOMBARDAMENTO DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Gira l'elica e romba il motor, stai attento alle correnti caoro aviator.
Per gli alleati i fascisti erano tenuti in considerazione come il 2 di picche e un alloggiamento di camice nere non era di capitale interesse se non che!!!?
qualche buon tempone credeva di abbattere degli aerei con la mitraglia e allora spara una spara due spara tre. sino a che quelli, come si suol dire si son rotti i "cabasisi". Le ritorsioni contro i "fazzoletti" erano di competenza "partigiana" e non certo delle armate dei "liberatori" sic!. Perciò caso triplano occhio alle correnti d'aria, se hanno bombardato il motivo non stava certo nell'ingombro "nero"; dato che alla supplica dei Binaschini, i conquistatori o liberatori han lanciato ancora quattro "spigole".
Bye bye baby QUELLO CHE RIDE SEMPRE | | | | | | | | BOMBARDAMENTO DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Salvare i fascisti???!!!! O cacchio... Io, Manfred von Richtofen, rosso barone col rosso trplanone, per aver dubitato della storiella del cecchino ubriacone, son descritto come il dfensore dei neroni.
Mi sa che qui l'unico nero sei tu buon Mateus. Nero perchè la leggenda del cecchino non ha avuto la conferma dlla storia.
Mateus. Fatti un buon bicchiere di Mateus... roseé e impara a sorridere. Il Barone Rosso torna nell'hangar | | | | | | | | BOMBARDAMENTO DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Barone Rosso: "- la storia del bombardamento ritorsione contro il fascista che spara al Pippo alato... non regge.".
Figuriamoci se non trovava il modo per salvare i fascisti.
Ma del resto, ognuno sta dalla parte che gli è più congeniale...b | | | | | | | | BOMBARDAMENTO DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
"Tuttavia, circolano parecchie fotografie di messaggi scritti (a gesso, a pennello, a pennarello o con adesivi) su bombe d'aereo in qualsiasi epoca"
Vero ma erano generalmente, appunto, "dediche". Frasi di vario genere ma non "annotazioni" sulla destinazione delle bombe.
E poi (scusate) non credo che un obbiettivo come Binasco fosse "degno di menzione".
Nel frattempo mi è giunta notizia (giusto come "curiosità storica") che il prof. Cuomo in un suo libro aveva indicato come fautori del mitragliamento della corriera a Badile i caccia pesanti P38 Lightning.
Roberto Gerli | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Nimmistico, non mentire tu e vai dall'oculista. Quello che tu chiami verde è rottamaglia diamessa e non utilizzabile.
Missione BST... du nuovo obiettivo mancato. Rebus | | | | | | | | IMU e Nuove costruzioni Commenta Vedi solo questo argomento
No mi dispiace ma non si tratta di un errore di BST.
Io c'ero alla presentazione in campagna elettorale di Binasco più e l'unica cosa che si è capita benissimo più di molte altre era chiaramente che Binasco ospita già fin troppe costruzioni rispetto al suo territorio e che quindi avrebbero impedito nuove costruzioni.
Poco importa ormai se è stato fatto per rimediare ad una vendita risalente ad anni prima.
Fatto sta che avevano molteplici possibilità ma hanno scelto la più facile; ossia scambiare, ma a parer mio svendere, l'unica area verde rimasta disponibile.
Sono proprio curiosa di sapere quanto ci costerà risistemare quell'hangar in amianto della stazione e rendere verde quel piazzale. Binaschina | | | | |
|
|