|
| | | PD binaschino Commenta Vedi solo questo argomento
Nel PD binaschino, dopo la votazione di circolo, la mozione pro-Renzi ha riportato la maggioranza. Alberto Minozzi, coordinatore PD Binasco | | | | | | | | Manifesto Commenta Vedi solo questo argomento
Ho preso spunto da un piccolo ma significativo episodio.
Stavo tornando a casa dal lavoro e, sotto i portici ho visto due distinte signore con accento binaschino parlottare; le uniche parole che sono riuscito a sentire furono: …..sempre a parlare di mafia…mi hanno rotto i co…..
Sono rimasto un po’ sorpreso, visto il portamento della signora, ma ripensandoci mi sono reso conto come il buon senso comune vada a braccetto con l’indifferenza.
A questo proposito suggerisco alla signora di preparare un bel manifesto da affiggere in tutte la bacheche sotto i portici, nei negozi, ecc. che recita così:
Titolo: LA N’DRANGHETA A BINASCO NON ESISTE
Ci sono tante cattive persone che pensano male, che sono invidiose e non accettano che una o più famiglie si stabiliscano qui a Binasco, aprano attività utili alla comunità, danno da mangiare e da bere, vestono, costruiscono, ecc. , contribuiscono alla economia del paese, sono buoni cristiani e lavoratori, assistono le persone per l’IMU, l’IRPEF, ecc.
Invidia perché loro ci sono riusciti ed altri no , altri magari qui da moltissimi anni o nati a Binasco non ce l’hanno fatta, anzi magari hanno dovuto chiudere l’attività.
E’ la legge del mercato, per cui lasciate che lavorino in pace, anzi cerchiamo di sostenerli e non isolari come a volte le cattive persone tentano di fare.
Quindi, in conclusione, ognuno pensi a sé stesso , alla sua famiglia, il resto non conta!
eg | | | | | | | | In ricordo di Pietro Leitner Commenta Vedi solo questo argomento
L’Associazione dei Cattolici Popolari partecipa al lutto che ha colpito i famigliari di P I E T R O L E I T N E R, ricordandone con affetto e riconoscenza l’impegno politico e sociale che ha caratterizzato la sua militanza nella Democrazia Cristiana e nel Partito Popolare.
Figura di costante riferimento dei cattolici democratici impegnati nel sociale, ha testimoniato con lucidità e coerenza il valore della politica vissuta con passione e disinteresse.
Ha saputo interpretare con rara sensibilità e capacità gestionali la Sua presidenza alla Fondazione del Pio Collegio della Guastalla, perseguendo con determinazione la realizzazione di comunità come Cascina Nuova per l’assistenza ai disabili e Molino della Segrona per il recupero dei tossicodipendenti.
Alla Sua disponibilità e collaborazione si deve inoltre la realizzazione del Centro Sportivo della Fondazione Cassa Rurale e del Consorzio Binaschino.
Sua l’idea e la realizzazione di Radio Hinterland.
Realtà preziose operanti nelle nostre comunità di indiscutibile valore umano e sociale alle quali ci siamo abituati perdendo le tracce di chi le ha volute.
Grazie Pietro, vogliamo salutarTi con sincera gratitudine per aver aggiunto molte belle pagine alla ricca storia del cattolicesimo popolare di Binasco.
Associazione Cattolici Popolari di Binasco | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Statisticus non fare il furbo. I dati sull'incremento di edificazione, vanno letti in relazione al territorio disponibile. E poi vanno forniti tutti. Quanto di qesto incrementoè sato fatto mediante consumo di territorio agricolo e quanto mediante recupero di aree dismesse o recupero dell'edilizia vetusta? I fatti parlano chiaro. Binasco ha una densitá abitanti km2 di gran lunga superiire ai paesi citati. Sgamarius | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Al Sig. CDE per le sedie scomode: Caspita... la mia voleva essere solo una battuta, come siete diventati supponenti ed arroganti!!!! Comunque non si preoccupi che a differenza sua io ai consigli ci sono sempre stato e sono sempre rimasto seduto su qualsiasi tipo di sedia :-)))!
All'altro signore invece che da dello sprovveduto a livello geografico, dico di andarsi a vedere le planimetrie come ho fatto io e vedrà che la S.P. 30 passa eccome da Binasco! Meditare please!!!!!
EFG | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Quando si parla di cemento credo sia corretto farlo con riferimento a cifre reali
Dati indipendenti e non da tifoseria politica si possono trovare sul sito http://www.comuni-italiani.it/ mettendo il nome del comune e poi cliccando su statistiche, popolazione; guardando la zona di Binasco si può vedere che, considerando i dati dal 1991 ad oggi, l'incremento medio decennale di abitanti è stato:
ZIBIDO S.GIACOMO 29,3%
CASARILE 25,1%
CASORATE 19,3%
LACCHIARELLA 12,8%
BINASCO 5,5%
Il tanto decantato CASSINETTA DI LUGAGNANO (zona Abbiategrasso) che ora ha scelto la crescita 0, ha avuto un incremento del 28,3%. Spesso si predica bene e si razzola come si vuole... tanto i pesci rossi abboccano lo stesso.
Binasco ha avuto un incremento che è meno della metà del paese che lo precede; facendo la media su un periodo più lungo il dato si discosta di poco.
I numeri parlano chiaro delle scelte del passato.
Statisticus | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Caro ABC, ma le sedie le hanno comperate quelli che adesso sono in minoranza!? Non si ricorda? Prima non assisteva ai Consigli Comunali? Oppure quei Consigli Comunali erano talmente brevi, che non riusciva a sentire la scomodità della sedia? CDE | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Posso darle dello sprovveduto, almeno a livello geografico. La statale 30 non passa da Binasco, ci passa la 35 ed il raccordo con la strada ferrata è intesa come raccordo tra la "Binasca" e la ferrovia esistente a .. può essere Pieve Emanuele può essere Villa Maggiore, non certo Binasco o dintorni; visto che quella tratta è inserita nel pasante ferroviario di Milano. Ah! per quello o quella che piange sul nuovo incremento cementifero a Binasco; finora cosa c'è stato? Lei ha visto negli anni scorsi un importante miglioramento del verde pubblico (anche se Qui, avendo ancora la campagna come confine non vedo dove si possa sviluppare il verde pubblico)? Ho forse pensava che chi ha acquistato l'area Sgea detta anche della stazione ci avrebbe costruito uno zoo o un giardino pubblico, non so, tipo ... si ricorda Lei le Varesine a Milano? Se, se le ricorda, adesso lì ci hanno fatto tre-quattro o cinque palazzoni bellissimi. Un salutone ed una piccola meditazione, prego. Jocker | | | | | | | | Poesia - per non perderci di vista Commenta Vedi solo questo argomento
Ora è il tempo di entrare nell'inverno.
Sfiammata la stellata,
è la via battuta dai tordi,
dai tempestosi suoni dei colombi,
dai soffi delle tortore
che si ripetono al mondo.
Batteranno ore e ore alla torre
di un borgo, senza alcuno a
svegliarsi, senza l'alba
protetta da un chiamare.
Ora vieni, che è inverno,
scendi con noi a distendere ossa
dissaldate dal freddo,
il sangue morto dell'anima idraulica
sì che si svegli il soffio. O scenda immane,
doppia e senza fiammella, un altra pace.
- DANIELE PICCINNI
Pietro Gandini | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
A tutti i soloni buoni solo ed esclusivamente a criticare, sappiate che politica significa anche compromesso. Detto questo, accusare l'attuale amministrazione di perseguire i propri interessi è una fantastica barzelletta Il barone rampante | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
E con ieri sera un'altra triste storia per il nostro paese è stata scritta.
Pronti a vedere nuovi palazzi... E meno male che vi avevo votato proprio perché nel vostro slogan dicevate più verde per tutti.
Destra, sinistra, nuovi o vecchi...la storia non cambia, non si cerca di essere eletti per il bene comune ma per i propri interessi, indipendentemente dell'orientamento politico. Triste | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
"...dopo 3 ore è finta..."
E allora perchè non è stato fatto alle 21 quando commercianti e pendolari hanno di lavorare !?!??!?!
Seccato | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Punto 5 all'ordine del giorno: PGT. Iniziato alle 18.00 terminato alle 21.15 circa (da spettatore... cambiare le sedie scomode. Grazie!)
Volevo complimentarmi per le osservazioni presentate dalle tre minoranze presenti in consiglio. Ottimo lavoro!!!! Peccato che questo piano è stato adottato così dall'attuale giunta. Le minoranze, seppur con minimi punti di discordanza avevano in comune la salvaguardia della cascina S. Maria. Ottimo lavoro minoranze, continuate così!!!
ABC | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
Al Sig. Poncina: Le riporto quanto è stato adottato ieri sera dal PGT sull'area di trasformazione denominata TR6 che può scaricare anche dal sito comunale. "L’attuazione è altresì subordinata alla realizzazione di un’area di interscambio tra l’autostrada ed un sistema di trasporto su ferro, prevista a nord della Strada Provinciale 30 tra il tracciato autostradale ed il Naviglio Pavese." Così sicuro che la metropolitana non è stata inserita?
Spettatore consigliare | | | | | | | | CONSIGLIO COMUNALE Commenta Vedi solo questo argomento
La giunta e il pubblico si alzano alla richiesta dal sindaco: "Un minuto di silenzio, per Pietro Leitner". Il mio pensiero corre anche all'amico Federico L. Dopo ordini del giorno perditempo, si comincia PGT: i punti salienti sono due: area stazione autolinee e santa maria/cascina del ferro. Occupazione abusiva delle savonarola dagli esperti illustratori, microfono, questo sconosciuto. Bicchierini rossi per l'acqua, segnaposto con nome, per la giunta. Seguono domande tecniche dell'opposizione, la migliore e dritta, "Ramon al cuore", quella dell'amico Mario V. Domande politiche, opinabili, messe agli atti, dichiarazioni di voto, votazione: PGT approvato, 3 contrari. Conclusioni del sindaco, dopo 3 ore 3, è finita, finalmente. Mi sento come se mi fosse passato sopra un camion. Ah, è stato riconfermato: il metrò non arriverà a Binasco e l'area ex-socimi sarà quel che sarà.
Permettetemi un fuori tema: che delusione e rammarico vedere sotto i portici, quelli veri, l'indimenticabile "Bar Parozzi" chiuso per... Alla signora Angela,al signor Giancarlo e ai figli, il mio saluto e amicizia, rinnovati. VALERIO PONCINA | | | | | | | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
TIREM INANS
Oggi lunedì 11/11 San Martino, (ghè da fà san martin). Nel pomeriggio, con archi e clavitono, la sala consiliare suona bene e neanche stona. Il cortile del maniero, terra di nessuno a cielo aperto, è in mano a improbabili giovani solo all'anagrafe e al nero petti-rosso crestato, giullare di corte e altro. Il terrazzo sul lato B, solo scalabile e la rampa sul lato A, grado di difficoltà..., non so. Ragazzi, plurale maschile, che salgono, che scendono, penso sia così tutti i giorni. VALERIO PONCINA | | | | |
|
|