|
| | | PGT Commenta Vedi solo questo argomento
Mary Migliavacca scriveva: "Ho ascoltato attentamente le interviste radiofoniche. La tua mi ha raggelata (riferita al sindaco), sai come la penso riguardo la Cascina del Ferro, ho avuto la sensazione che la decisione presa sia quella definitiva, anche se sono stati sollecitati suggerimenti. Quella dei tre consiglieri di opposizione mi ha rincuorata visto che almeno su una cosa sono d’accordo: la Cascina del Ferro non va toccata. Bisogna vedere quanto contano le loro opinioni e se saranno tenute in considerazione le proposte alternative".
Mi spiace cara Mary ma le tue previsioni erano esatte: la decisione da questa giunta è definitiva!!!!! Aspettati nei prossimi anni, aprendo le tue finestre sull'area S.Maria un bel cordone di palazzine. Le minoranze? Questa giunta non le ha prese neanche in considerazione! Peccato, erano molto più valide rispetto a quelle presentate dagli attuali amministratori. Anche questa volta, per la nostra Binasco, un'occasione persa per migliorare.
Con tanto rammarico....
Cittadino deluso
P.S.: Qualcuno sa che fine ha fatto Salvemini? da quando questa giunta ha vinto... per lui va tutto bene... tattica elettorale??? (mah, forse!), anche perchè negli scorsi anni, quando non governavano i suoi amici, ogni giorno era un'occasione per scrivere su questo blog! Quando si dice...i misteri della vita!
| | | | | | | | FURTI A BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Altra tornata di furti in appartamenti in questa settimana... osano anche con persone all'interno... stessa tecnica sempre..
ATTENZIONE | | | | | | | | Depuratore e ...bufale Commenta Vedi solo questo argomento
Da dove e perchè nasce la domanda? Alberto Spariani, grande 100metrista (negli anni 60); uomo politico di spicco e buon oratore della sinistra binaschina negli anni 70/80. Risucchiato dall'implosione politica degli anni 90. Oggi, di Lui abbiamo poche notizie; con molta probabilità sarà libero professionista. Espress Ristrett | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
L'Italia è un paese pronto a piegarsi ai peggiori governi. È un paese dove tutto funziona male, come si sa. È un paese dove regna il disordine, il cinismo, l'incompetenza, la confusione. E tuttavia, per le strade, si sente circolare l'intelligenza, come un vivido sangue. È un'intelligenza che, evidentemente, non serve a nulla. Essa non è spesa a beneficio di alcuna istituzione che possa migliorare di un poco la condizione umana. Tuttavia scalda il cuore e lo consola, se pure si tratta d'un ingannevole, e forse insensato, conforto.
Natalia Ginzburg
Burlando quais furioso | | | | | | | | FURTI A BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Ancora un furto in appartamento ieri sera a Binasco, all'ora di cena con la gente in casa !!!! E cosi' la scorsa settimana quando una signora si e' vista due tipi muniti di coltello che forzavano il balcone della cucina mentre lei era in casa !
BASTA !
COSA VOGLIAMO FARE PER LA SICUREZZA DEL NOSTRO TERRITORIO ?
ABBIAMO PAURA !!!!!!!!!! Una cittadina preoccupata | | | | | | | | Casa dell´acqua Commenta Vedi solo questo argomento
Cara sig.ra Venturino,
la mia solidarietà a lei; si potrebbe dire che, più che casa dell'acqua, abbiamo una "casa" che fa acqua da tutte le parti; sono cascate che coprono e annebbiano la vista e la mente.
Non ha per caso mai guardato di fronte alla casa dell'acqua?
Cordialità Enrico Gandini | | | | | | | | Erogatore acqua! Regolamentiamolo contro il non buon senso comune.... Commenta Vedi solo questo argomento
Incredibile.... assistere oggi a episodi di violenza gratuiti in un paese "civile"...... ammetto: mi è quasi capitato di pensare che sentir parlare quotidianamente di femminicidi fosse a volte esagerazione di giornalisti per rimanere a galla.... ma mi ricredo.... è vero! oggi l'incapacità dei violenti di dominarsi è al culmine! Esasperati liberi, padri, mariti educatori che educano alla violenza figli e figlie.... UNA PIAGA! Poi prendiamo le distanze dagli sbarcati a Lampedusa.... ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Vergogniamoci dei nostri conterranei che sono capaci di ammazzarti per una bottiglia di acqua!
Mi è capitato oggi... alla fontana che eroga acqua a Binasco..... ho ricordato a un signore che l'erogazione è pubblica e non privata! Cioè non esclusiva di una famiglia che pretende di fare accampamento in loco con 12.000 bottiglie x scorta da guerra punica!
Sono stata aggredita con lancio di bottiglie del caro papà educatore e da insulti vari e aggressioni di figlie che erano tante.... ma tante! Non finivano più! Mi sono chiesta: ma una utilitaria quante persone può contenere? Urla, insulti e varie.... violenza gratuita.... devo ringraziare i Vigili di Binasco, presenti subito! Dopo 5 minuti erano sul posto.... se non fossero intervenuti quel signore (caro papà di famiglia) dopo avermi finito di docciare con lancio di bottiglie, sarebbe passato alle mani, esaltato dal coro violento delle figliole care....! VERGOGNA! Penso alla reazione di una donna anziana o una ragazzina al mio posto.... Nadya Venturino | | | | | | | | La moglie di Tito Commenta Vedi solo questo argomento
Provo a rimandare il consiglio per la lettura.
Questo articolo della Stampa, uno squarcio di storia non conosciuta.
http://www.lastampa.it/2013/10/21/esteri/jovanka-ed-i-segreti-di-tito-RBCqbTEWdyT98iIZotnOnN/pagina.html
Buona lettura Il bibliotecario inesperto | | | | | | | | Lettera aperta al Sindaco di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Sindaco e Consiglieri a confronto anche se a distanza di una settimana e in diretta radiofonica.
Ho ascoltato attentamente le interviste.
La tua mi ha raggelata, sai come la penso riguardo la Cascina del Ferro, ho avuto la sensazione che la decisione presa sia quella definitiva, anche se sono stati sollecitati suggerimenti.
Quella dei tre consiglieri di opposizione mi ha rincuorata visto che almeno su una cosa sono d’accordo: la Cascina del Ferro non va toccata.
Bisogna vedere quanto contano le loro opinioni e se saranno tenute in considerazione le proposte alternative.
Una cosa non capisco: non sarebbe stato meglio, anche più corretto, se fossero stati presenti coi loro tecnici nel momento in cui è stato discusso e poi redatto il PGT ? Avrebbero potuto dare un notevole contributo.
Questo resta un mistero visti i precedenti discorsi di collaborazione.
Ma vorrei ritornare, per ora, sulla tua intervista e vorrei fare alcune considerazioni sull’argomento Cascina.
Hai parlato di processo di comunicazione, delle costruzioni che verrebbero fatte sulla cintura periferica della cascina e dell’interazione pubblico-privato.
1) il processo comunicativo, se si voule fare una cosa seria, deve essere assolutamente cartaceo con spiegazioni, planimetrie e opzioni dei fabbricati in cascina e fabbricati sull’area della stazione per avere la certezza che arrivi a tutti i cittadini (ciò che non è stato fatto fino ad oggi) siamo anche disposti a pagare il giornalino.
2) la cintura periferica citata dove dovrebbero sorgere almeno 7.350 mc (o forse 10.000 mc ?) di costruzioni e quindi in buona parte edificata, ribadisco che fa parte della cascina e che la casa padronale resterebbe chiusa all’interno dell’area e fortemente penalizzata.
3) non è escluso che l’interazione pubblico-privato per dare parte dei servizi necessari ai cittadini, non possa venire anche in tempi meno lunghi di quanto si prevede, certo bisogna darsi da fare.
Precisato questo, chiudo l’argomento Cascina.
La cosa che mi ha rattristata in quell’intervista (rattristata è un eufemismo) è la leggerezza, quasi l’indifferenza per come hai affrontato le necessità delle persone anziane.
Ha affermato, giustamente, che il territorio di Binasco è di circa 4 kilometri quadrati e che i servizi necessari alla popolazione si possono dislocare in varie zone del paese, non necessariamente insieme.
Ti sei mai posto il problema di una persona di 70/80 anni, magari con qualche acciacco, che deve camminare andando da un punto all’altro del paese, magari in mezzo al traffico, per usufruire dei servizi di cui ha bisogno ?
Hai mai pensato che le persone di quell’età non vogliono essere di peso a nessuno e orgogliosamente vogliono essere autonome, avere la possibilità di poter pensare a se stessi anche con fatica ? La logica impone di raggruppare i servizi non di spalmarli sul territorio.
Hai mai pensato cosa significa avere in famiglia una persona con problemi fisici o mentali ?
Quando ti ho parlato di un servizio necessario, di una struttura diurna assistenziale seria per dare sollievo qualche ora ai familiari e la possibilità alle persine disabili di avere una loro vita sociale, perché i vecchi amici, si sa, scompaiono e resta la solitudine; con aria quasi di fastidio, hai affermato che per questo servizio c’è la ASL.
La ASL non risolve questi problemi e chi si prende cura di queste persone, pur amandole, giorno dopo giorno, anno dopo anno si annientano e una boccata di ossigeno serve per tirare avanti.
Anche i medici geriatri fanno notare con insistenza che di anziani con problematiche di ogni genere ce ne sono tanti. Chiedono maggior attenzione e si augurano che le istituzioni affrontino il problema con più senso di responsabilità.
Una soluzione va trovata anche per i disabili giovani che si sentono abbandonati proprio da chi dovrebbe proteggerli.oro
Aspettano da tempo la convenzione con l’agenzia che darebbe loro una preparazione tale per poter entrare, con un po’ di fortuna, nel mondo del lavoro.
Almeno per loro la soluzione si può trovare in tempi brevi, non aspettiamo oltre !
Troppa carne al fuoco ? Forse si, ma di problemi ce ne sono tanti, vorremmo vederne almeno qualcuno risolto.
Ti auguro buon lavoro
Ciao
Mary
Mary Rambelli Migliavacca | | | | | | | | Campagna "Saperi e Sapori della Legalità!" Commenta Vedi solo questo argomento
Il Presidio di Libera del Sud-Ovest milanese organizza un aperitivo con i prodotti di Libera Terra provenienti dai terreni confiscati alle mafie.
Vogliamo condividere con voi l'esperienza del Bosco dei Cento Passi, bene confiscato a Gaggiano. Qui, poco più di un mese fa, è stato presentato il primo prodotto di Libera Terra del nord Italia e della Lombardia! Il miele dei Cento Passi!
L'aperitivo sarà preparato dalla Coop. Terra e Cielo di Gaggiano.
Prezzo: dagli 8 euro.
Gradita, per motivi organizzativi, la Prenotazione alla mail: info@terraecielo.org
Partecipano:Oratorio di Gaggiano, Cooperativa Equo e Solidale Terra e Cielo, Slow Food Corsichese e DESR e il produttore del miele Mauro Veca! mm | | | | | | | | PILLOLA*** Commenta Vedi solo questo argomento
"La prova più evidente che esistono altre forme di vita intelligenti
nell'universo è che nessuna di esse ha mai provato a contattarci."
Bill WATTERSON
"La capacità di parlare non fa di te un essere intelligente, ora vedi di filare"
QUI-GON JINN dal film Guerre Stellari -
Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Chi è troppo attaccato al denaro non faccia l'uomo politico nè aspiri a posti di governo. L'amore per il denaro lo condurrà a mancare gravemente ai propri doveri.
Luigi STURZO:
Espress Ristrett | | | | | | | | LEA GAROFALO Commenta Vedi solo questo argomento
LEA GAROFALO, testimone di giustizia.
Io vedo, io sento, io parlo.
Domattina a Milano, Piazza Beccaria. Esposto anche a Binasco,sul balcone della palazzina Pier Josè per capirci, sulla curva di fronte all'ex Bar Latteria dei Fiori. Questo era un lenzuolo da fare e firmare. VALERIO PONCINA | | | | | | | | TENNISTAVOLO Commenta Vedi solo questo argomento
Per gli amici che ci seguono, ricordo che questa sera, VENERDI' 18 ottobre
alle ore 21.00 presso la palestra di via Roma 2
si svolgerà un incontro di campionato per la serie D2
BINASCO - PADERNO DUGNANO
Carla Montani | | | | | | | | Acqua bene comune Commenta Vedi solo questo argomento
Questa sera in sala consiliare alle ore 21, Giovanni Pioltini consigliere del Comune di Albairate, sul tema "Acqua bene comune". Al termine della serata degustazione e test di gradimento acqua. La bollicina | | | | | | | | PILLOLA*** Commenta Vedi solo questo argomento
"Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, allora io dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni son la mia Patria, gli altri i miei stranieri."
(DON LORENZO MILANI)
Espress Ristrett | | | | | | | | PILLOLA ** Commenta Vedi solo questo argomento
Un bambino, un insegnante
un libro, una penna
possono cambiare il mondo.
L'istruzione é la sola soluzione.
- MALALA YOUSAFZAI -
* " PER ME LA POLITICA E' MORALITA' "
- Silvio Berlusconi 30 settembre 2013 - Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
... " ma io vorrei morire anche stasera
e che voi tutti moriste col viso nella paglia marcia
se dovessi un giorno pensare
che tutto questo fu fatto per niente "
- Renato VIGANO' / Partigiano Combattente - Burlando quais furioso | | | | | | | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Saranno i 335 morti delle Fosse Ardeatine a occuparsi di Priebke.
-Riccardo Pacifici presidente della comunità ebraica di Roma - Burlando quais furioso | | | | |
|
|