Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
11 Ottobre 2013
Microfono aperto con l´opposizione consiliare di Binasco sul PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


RADIO HINTERLAND - Comuni in diretta Sabato 12 ottobre 2013. Microfono aperto sul PGT di Binasco dalle 10 alle 11.30 con i consiglieri d'opposizione del Consiglio Comunale di Binasco. Conduce Gabriele Pugliese in regia Marco Bagatti e Riccardo Veneroni. Ospiti: Gianluca Maggio lista Civica Binasco, Pietro Rognoni Lista civica Binasco al Centro e Mario Vecchi lista Civica Binasco sei tu. Per intervenire tel. 029055773, e-mail: gabrielepugliese@radiohinterland.com oppure scrivere sulla bacheca della pagina facebook "Comuni in diretta". Per ascoltare fm 94.600 o in streaming sul sito della radio www.radiohinterland.com

Gabriele Pugliese
10 Ottobre 2013
AL MIO PAESE...
Commenta   Vedi solo questo argomento


La signora porta un fiore tra i capelli, lo stesso colore del vestito e camminando profuma le vie del centro.
Il ragazzino nero. o ragazzina, non so, a volte confonde. Attraversa come un'oca giuliva, saltando da un marciapiede all'altro, senza guardare, appena sente arrivare una macchina alle spalle.
Signore dell'est, parlanti italiano migliore di tanti, accompagnano in carrozzina o a braccio uomini, donne, bambini, cani. Niente gatti.
La signorina che cammina a un metro da terra, corre danzando spedita verso la stazione dei pullman. A Milano, a Milano, Italia, Europa.
Al mio paese, un altro giorno comincia, i rari momenti di sole portano un po' di luce in questa stagione, tra temporali, nebbie, camini accesi, in anticipo e fuorilegge. Climatizzatori, con copertina di protezione, fanno la loro bella figura, appesi al muro delle case. Attenzione, sono arrivati i primi panettoni di Natale, affrettatevi !

Rilancio: Iscrizione
Nella speranza di poter interagire con un sempre più grande numero di amici vi auguriamo buon proseguimento di navigazione......
BINASCO 2000

VALERIO PONCINA
10 Ottobre 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Toh! Lazzaro è resuscitato? Si è accorto solo ora che in certi periodi dell'anno arrivano le giostre ... ed anche gli zingari. Questo avviene da oltre, possiamo dire 60/70 anni? Si lo possiamo dire. Come i furti, in certi periodi dell'anno sono sempre avvenuti. Comunque, grazie, Lazzaro, per avercelo ricordato.

10 Ottobre 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Ancora che insistete con le giostre??
Ladri e zingari non li vogliamo a Binasco, vietate la possibilità di accamparsi,creano solo disagio, ovunque li fate mettere!
e come se non bastasse ogni volta i furti sono alle stelle!
Ci siamo stancati!!!

5 Ottobre 2013
stazione dei pulman
Commenta   Vedi solo questo argomento


ho avuto modo di ascoltare parte del dibattito con il sindaco questa mattina alla radio.(qualcuno sa il numero della radio per potere intervenire?)non ho seguito però dal principio la contesa per la stazione quindi vorrei cortesemente sapere chi ha venduto la stazione a privati.
Ho sentito la telefonata di mery,concordo con lei sul fatto che alcuni binaschini siano vigliacchi in queste situazioni... capaci a parlare per niente ma zitti quando bisogna prendere una vera e precisa posizione.
Mi chiedo però cosa succederà se si deciderà di tenere la cascina del ferro a discapito della stazione.dove finiranno tutti gli studenti e pendolari (me compresa)che tutte le mattine prendono il pulman?
entrambe le prospettive presentate dal sindaco sono infattibili come lui stesso ha detto.andare sulla statale è troppo pericoloso,io stessa se torno dal lavoro alle 8 di sera avrei paura a dovere attraversare la statale per entrare in paese,sappiamo tutti che li le macchine non rispettano i limiti,inoltre in inverno basta un pò di nebbia e gli incidenti sarebbero assicurati.anche andare fino casarile non è fattibile,si dovrebbe percorrere la pista ciclabile della madonnina,ma è una strada buia e poco sicura da percorrere oltre che ovviamente lontana.togliendo la stazione ne risentirebbe tutto il paese,che ha sempre avuto affluenza di nuovi cittadini soprattutto perchè ben servito con i mezzi.senza stazione penso che persone intenzionate a comprare casa desisterebbero perchè vedrebbero che non è più collegata come ora.quindi che ce ne faremo di nuovi e ulteriori palazzi disabitati??
inoltre il sindaco ha detto che cascina del ferro è sempre stato del comune,allora perchè il comune non ha pensato già qualche anno fa a sistemarla? parlo anche della vecchia giunta...un ultima cosa,se non c'è possibilità di aprire una nuova biblioteca,pensiamo a migliorare quella esistente,non si potrebbe usufruire di tutto il piano?eliminando la stanza sulla destra appena entri dove saltuariamente si fanno delle riunioni.per quelle attività non c'è una stanza libera in comune?cosi da fare una grande biblioteca che comincia appena apri il portone.grazie dell attenzione e di eventuali risposte in merito ai quesiti da me posti.
marie
4 Ottobre 2013
MICROFONO APERTO CON IL SINDACO SUL PGT
Commenta   Vedi solo questo argomento


RADIO HINTERLAND. Comuni in diretta sabato 5 ottobre 2013 dalle 10 alle 11.30. Conduce Gabriele Pugliese in regia Marco Bagatti, Riccardo Veneroni. Microfono aperto sul PGT di Binasco. Ospite: Binasco Riccardo Benvegnù Sindaco. Per intervenire tel. 029055773, e-mail: gabrielepugliese@radiohinterland.com oppure scrivere sulla bacheca della pagina facebook "Comuni in diretta". Per ascoltare fm 94.600 o in streaming sul sito della radio www.radiohinterland.com
Gabriele Pugliese
30 Settembre 2013
libri scolastic scuola primaria Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho già scritto delle email al sindaco, all'assessore Lucia Rognoni e sabato scorso sono andata in segreteria alla scuola primaria....non ho bisogno dei consigli!!! Grazie.

29 Settembre 2013
libri scolastic scuola primaria Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


In segreteria fanno quello che possono ! benvenuta nel nuovo dimensionamento !
Ci sono un sacco di cose in ritardo quest'anno, ma la colpa non e' di nessuno ..
si sa che nei periodi di fusione e riorganizzazione e' cosi'!
Sollecitate la segreteria e il dirigente oltre che scrivere a questo sito !
una mamma
28 Settembre 2013
AL MIO PAESE...
Commenta   Vedi solo questo argomento


" La Pietà " binaschina.

A Binasco in settembre, domenica mattina, quella delle moto in piazza. Sulla panchina davanti al Centro civico, nel giardino del castello. Come la Pietà più famosa, ma con i rappresentati al contrario. L'uomo seduto tiene la donna che le appoggia la testa sulla spalla sinistra; ha occhi chiusi, sembra dormire. Lui le accarezza i capelli e parla, ma lei neanche sente. Davanti tanta gente che passa. parla, si saluta, quasi neanche li vedono, tra le piante di magnolia. Ad un certo punto lui alza gli occhi verso i portici, di fronte. Ha gli occhi sbarrati, è immobile; guardo e penso: "Sono morti, tutti e due". No, sbagliato ! Qualcuno ha chiamato un'ambulanza e li porta al pronto soccorso. A sera ritornano. Questa volta è andata bene. Fratelli dimenticati, d'Ita(g)lia ?
VALERIO PONCINA
28 Settembre 2013
Berlusconi contro lo Stato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Oggi i servi della gleba si sono dimessi
E' triste vedere ai vertici gente senza un pensiero proprio e priva di dignitá
Pierpiero
28 Settembre 2013
libri scolastic scuola primaria Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno. Scrivo per mettere a conoscenza di un fatto. La scuola per tutti gli ordini e gradi è iniziata il 12 settembre. Peccato che nella nostra scuola primaria di Binasco i libri scolastici sono ancora un miraggio, in quanto la direzione scolastica non ha ancora provveduto al rilascio dei cedolini per il ritiro nelle cartolerie, quando, appunto nelle cartolerie, i libri sono già arrivati dai primi giorni di settembre....I nostri figli e i relativi insegnanti stanno facendo ripasso e nien'altro....per forza, se non ci sono i libri, con che cosa va avanti il programma? E' una vergogna!!!!
una mamma furiosa
26 Settembre 2013
Berlusconi contro lo Stato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Berlusconi contro i magistrati e contro la sinistra, con i suoi 50 processi che, in verità sono 18. In altri paesi basta molto meno per dimettersi, non servono processi e condanne. Il ministro della giustizia giapponese Minoru Yanagida nel 2010 si dimise per una battuta : «È facile fare il ministro della giustizia, devo solo ricordarmi le due frasi da usare in Parlamento quando non mi viene una risposta: “Non commento singoli casi” e “Stiamo agendo in conformità con le leggi e le prove”».
Il ministro federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca scientifica, Annette Schavan si è dimessa, nel febbraio 2013 per aver copiato la sua tesi di dottorato. Per lo stesso motivo si era dimesso nel 2011 il ministro della Difesa tedesco Karl-Theodor zu Guttenberg, stella nascente della Cdu. In Gran Bretagna, nel febbraio 2013, Chris Huhne si è dimesso da ministro e da deputato: prese una multa per eccesso di velocità e disse che guidava la moglie. Nel 2006, il ministro dei trasporti svedese, Maria Borelius si dimise per non aver pagato il canone TV. Sono solo alcuni esempi di senso civico e responsabilità istituzionali di paesi dove la democrazia non è calpestata e dove non è necessario attendere un processo per dimettersi. In Italia non basta nemmeno una lunga lista come la seguente.
N° 4 processi, assolto ( Tangenti alla GDF/corruzione,Medusa Cinema/falso in bilancio, Mediatrade/Appropriazione indebita e frode fiscale, SME 1/corruzione giudiziaria )
N° 2 processi, reato estinto per Amnistia ( Loggia P2/falsa testimonianza,Terreni Macherio/appropriazione indebita,frode fiscale,falso in bilancio)
N° 2 processi, assolto per Depenalizzazione Falso in Bilancio (All Iberian 2, SME)
N° 6 processi, prescrizione per Attenuanti generiche (All Iberian 1/finanziamento illecito ai partiti,caso Lentini/falso in bilancio,Bilanci Fininvest 88-92/falso in bilancio,Consolidato Fininvest/falso in bilancio,Lodo Mondadori/corruzione giudiziaria, Berlusconi-Mils/corruzione giudiziaria)
N° 2 processi, condanna in 1° Grado (Ruby/prostituzione minorile,concussione, Nastri Unipol/rivelazione segreti di ufficio)
N° 1 processo, Condanna definitiva in Cassazione (diritti TV Mediaset/frode fiscale)
N° 1 processo, ancora in corso (compravendita Senatori/corruzione)
Ora la sua paura lo spinge a evocare colpi di Stato o operazioni eversive ai suoi danni. Un condannato che insieme alla sua cricca, tiene in scacco una Nazione sofferente che si trova in mezzo alla crisi più pericolosa dalla nascita della Repubblica. Vorremmo non parlare più di lui, ma non si può far finta di niente quando vediamo i nostri figli senza speranze di lavoro o costretti a emigrare e una classe politica degenere che si preoccupa solo dei propri interessi.
Tintero
24 Settembre 2013
Cani e castello
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vorrei ringraziare il padrone del cane che ha 'seminato' nel giardino del castello, zona Centro Civico.
Un suo ricordo me lo sono portato a casa.
Non sarebbe male se i preposti alla vigilanza facessero qualche blitz alle ore note per dare qualche bella ripassata agli indisciplinati. I giovani dell'associazione 4 zampe, così presenti in passato, potrebbero anche dargli una mano passeggiando con dei bei cartelli con scritto "vergona".

Lo zozzo
24 Settembre 2013
Precisione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dillo ai giornalisti dei siti online
Economist
24 Settembre 2013
Precisione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gli spagnoli comprano Telco e non Telecom (che rimane ancora bandiera italiana)

Economist 2
24 Settembre 2013
Estero
Commenta   Vedi solo questo argomento


Letta invoca gli investimenti dall'estero verso l'Italia, poi degli spagnoli comprano Telecom e ci offendiamo !

Economist
22 Settembre 2013
Supposta
Commenta   Vedi solo questo argomento


Questo forum sta subendo la stessa triste parabola che ai tempi subì "il Giornale": prima era interessante e ricco di spunti, ora è solo fazioso e rancoroso.
Cordialità
Il montanelliano
20 Settembre 2013
UNA CURIOSITA´
Commenta   Vedi solo questo argomento


MA TUTTI QUELLI CHE SONO IN COMUNE E CHE ORGANIZZANO TUTTE QUELLE "BELLE" (se vogliamo chiamarle così visto che sono sempre le stesse manifestazioni da anni e anni) SANNO CHE C'E' UNA PERIFERIE DI BINASCO?????? NON ESISTE SOLO IL CENTRO STORICO. COMUNQUE CONTINUATE COSI' TANTO MILANO E PAVIA O ALTRI COMUNI LIMOTOFI NON SONO COSi' LONTANI.
SIETE IN GRADO DIRISPONDERE SIGNORI INTELLETTUALI?????
Ciccia

17 Settembre 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Non credo che allora Binasco andasse male, come non credo che vada male adesso.
Al contrario se lei mi dice che all'epoca eravamo in decadenza posso affermare che anche adesso lo siamo, qualche manifestazione in più non cambia mica la storia.
La questione qui è un'altra...coloro che sono saliti in comune criticando un'amministrazione che i suoi difetti aveva, questo non lo metto in dubbio, in realtà non stanno facendo molto altro in più rispetto a quella precedente, manifestazioni e feste a parte ovvio.
I debiti del comune, ad esempio, sono stati saldati grazie al decreto attuato dal governo monti, il quale ha sbloccato i pagamenti, altrimenti se non c'erano davvero soldi in cassa non credo proprio che sarebbero riusciti a saldare i conti.
La sensazione è che Binasco più abbia fatto un gruppo chiuso, e chiunque non ne faccia parte o comunque non concordi con loro allora non ha diritto di esprimere oppinioni.
Binasco è dei binaschini, non dall'amministrazione comunale, e non ci sono binaschini più "DOC" degli altri.
Le scelte che vengono prese vanno condivise con tutti perché riguardano tutti e non solo una parte.

DOC
16 Settembre 2013

Commenta   Vedi solo questo argomento


Quando Binasco era governata dai "ROSSI" al teatro dell'oratorio le compiante Pinuccia (Bettolini) e Pierjosè (Verri) recitavano una loro operetta dalla quale traggo la seguente battuta:
"Oh ! Castello dall'aria triste e sconsolata
che fai piangere i tuoi cari binaschini
stai cadendo all'insaputa dei cittadini"
Erano binaschine.......
DOC


Voci più recentiVoci più vecchie