|
| | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
A proposito... ho cercato l'albo dei volontari online ma non sono riuscito a trovarlo, eppure mi pareva fosse stato istituito e reso pubblico.
Qualcuno sa dov'è ?
Oppure è come le edizioni Panini... arriva dopo la metà del campionato !
:-)
Beppe | | | | | | | | PGT Commenta Vedi solo questo argomento
Nel caso fosse sfuggito, e visto che l'argomento è al centro del dibattito, riporto il testo dell'avviso comparso in questi giorni sui siti Comunali...
Mercoledì 29 Maggio - alle ore 10 per gli Enti Ambientali e per gli operatori - alle ore 21 per la cittadinanza e per le associazioni
in Sala Consiliare
Presentazione del Documento di Piano e della Valutazione Ambientale Strategica
Gli incontri saranno presentati dal Sindaco Riccardo Benvegnù con la presenza dell'Arch. Massimo Giuliani, estensore del Piano di Governo del Territorio, che presenterà il Documento di Piano, uno degli atti fondamentali per il PGT.
Luca Bisogni è invece l'esperto che presenterà la Valutazione Ambientale Strategica, strumento di valutazione della programmazione territoriale dal punto di vista della salvaguardia dell'ambiente.
Le due presentazioni concluderanno la fase preliminare dell'iter di approvazione del PGT, che dovrà poi avere un primo passaggio in consiglio comunale per l'adozione. In seguito all'adozione, si aprirà un nuovo periodo in cui cittadini, operatori e associazioni potranno presentare le proprie osservazioni al Piano, che l'Amministrazione dovrà vagliare in vista dell'approvazione definitiva.
Nota personale:
Data l'importanza dell'argomento per il futuro del nostro territorio, mi auguro una forte partecipazione con tante domande.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Federica mi fa piacere che su alcune cose siamo d'accordo. Per quanto riguarda la comunicazione del comune direi che torniamo al solito serpente che si morde la coda.
Sulla pagina FB del Comune, lei ha posto domande e loro le hanno risposto. Faccia la prova del nove, ponga li il suo questo Pro Loco. Poi, se lo riterrà opportuno, ci farà sapere come è andata.
Sul verde: Quello pubblico "usabile" (parchi e parchi gioco) è poco, ed è vero che in cinque minuti ci troviamo immersi nelle campagne, ma…. campagne erano quelle della mia infanzia, costellate da boschi, filari di arbusti marcite e prati verdi. Oggi tutto questo intorno a Binasco non c'è più. Al suo posto troviamo il deserto agricolo. Quando avevo cinque anni, alla Domenica mio padre e mia madre mi caricavano in bicicletta e si andava a Ticino. Tutta la strada era percorribile all'ombra. Ha provato a fare Binasco/Battuta a luglio verso le 10 del mattino?
Forse Binasco non ha mai avuto cultura per i parchi perché non ce n'era bisogno. Ma ora le cose sono cambiate e il verde pubblico è un bene primario da conservare e potenziare.
Sulla cattiva gestione concordo con lei. Ma è un problema antico. Oltretutto, quest'anno, nonostante la buona volontà degli amministratori, le condizioni meteo e le condizioni economiche stanno aggravando la situazione. Pensi che da poco il comune è riuscito a pagare fatture per il taglio del verde risalenti al 2010. Tuttavia c'è da registrare una novità importante. È stato istituito l'albo dei volontari, e già un gruppo si sta dando da fare per il verde.
Un piccolo segno di sensibilità, che sommato ad auspicabili miglioramenti economici, non potrà che migliorare la situazione.
Chiudo con la celebre frase di J. Fitzgerald Kennedy:
"Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te. Chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"
L'albo dei volontari istituito dal Comune va in questa direzione. Pensiamoci.
Cordialità
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie per la sua risposta.
Mi trova d'accordo su alcuni argomenti peró vorrei precisare alcune questioni.
So bene che la pro loco ha il proprio organo direttivo con tanto di revisori dei conti, ma io non ho chiesto chiarimenti a loro ma ben sì al comune e visto che la questione è stata posta anche da altri prima di me, direi che una loro pubblica risposta sarebbe senz'altro gradita.
Infine ha ragione...il verde usufruibile a Binasco è poco,ma non perché non ci sia...semplicemente perché è mal tenuto se non addirittura dimenticato.
Non dubito che la gestione del verde sia onerosa e credo anche che in parte sia colpa di chi il verde non lo rispetta e non solo di chi dovrebbe predisporre alla sua manutenzione, ma è indispensabile crearne del nuovo quando ne abbiamo così tanto mal tenuto? ( guardi il parco della cascina del ferro...trovo abbia una potenzialità enorme se solo ben sfruttato). Tralasciando il fatto che a solo 5 minuti a piedi ci troviamo immersi nelle campagne,ovvio edilizia permettendo ma questa è un'altra questione.
Federica Semplici | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Per la pregiatissima signora o signorina Federica Semplici.
Rispondo per quanto mi riguarda:
il Signor Salvemini da anni scrive su queste pagine, e non si è mai fatto problemi ad esporre il suo pensiero relativamente a l'operato degli amministratori comunali. Postai anche sul famigerato sito ufficiale del comune (In precedenza non era attiva nessuna pagina facebook).
L'unico amministratore della vecchia maggioranza che ricordo abbia interloquito con me, ma solo su queste pagine, è stato l'ex Assessore Paolo Frigerio. (Epici furono i nostri scontri). Mai ho ricevuto risposte da altri amministratori, ne qui ne sul sito ufficiale del comune.
Che sia lecito porre domande non ci piove, che sia altrettanto lecito porle in modo anonimo su questo sito è fuori discussione perché il regolamento lo prevede. Come mai i nuovi amministratori non rispondono? Questo è un quesito al quale sono altamente impreparato a rispondere.
L'unica cosa che ho verificato (e lo ha verificato anche lei) e che in altri ambiti la nuova amministrazione risponde sempre, comunque e molto rapidamente, ai post firmati con nome e cognome.
Perché non rispondono agli anonimi? Anche qui sono altamente impreparato. L'unica cosa che può verificare, è che sulla pagina facebook del comune non ci sonno post con pseudonimi.
Sarà che non digeriscono l'anonimato? Dovrebbe girare la domanda a loro.
Che vuole nessuno e perfetto. Certo é, che se uno "pretende" che gli vengano date risposte solo in un ambito ben preciso e non fa di tutto per averle.... corre il rischio che le sue domande, ancorché corrette e motivate, corrano il rischio di trasformarsi soliloqui da bar sport.
Per quanto riguarda le altre domande da lei poste:
Tralascio la rettifica del Binasco provincia di Pavia peché penso che l'errore di trascrizione sia evidente. Invece sulla questione 2.600 € alla ProLoco (per il risotto? Ventilava qualcuno), le assicuro che ho la sua stessa curiosità; perché essendo socio, ed avendo pagato di tasca mia la polenta col brasato, mi spiacerebbe veramente di aver crapulato un piatto pagato due volte. Una volta dal Comune e una volta col mio portafoglio. la Pro Loco non la frequento, o la frequento pochissimo, ma so per certo che la ProLoco ha una struttura con tanto di Presidente e tesoriere e revisore dei conti. Hanno l'obbligo di stilare bilanci trasparenti che vanno resi pubblici.
In che periodo e in che modalità saranno resi pubblici non saprei dirle. Però sono certo che se avrà bontà di recarsi presso la loro sede, potrà avere tutte le risposte che desidera.
Per chiudere. Contrariamente a lei ritengo che di verde pubblico usabile a binasco ce ne sia veramente poco.
Punti di vista ovviamente.
Cordialità
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
La frase ".... il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, ..." etc.
credo sia un commento del tutto errato al post precedente
Se ci sono in giro calcinacci/erbacce/orti abusivi si eliminano ... ma al loro posto non si mettono mattoni, si rimette il verde che si presuma debba esserci.
Se ora ci sono 600 mq coperti si coprono ancora (al max) 600 mq, questo vuol dire preservare il verde, il resto sarebbero frottole da politicanti vecchio stile.
Sono certo che le anime 'verdi' degli assessori a lavori pubblici e urbanistica (in particolare quest'ultimo sempre pronto ad impegnarsi a favore del Parco Sud in passato) saranno attente a non 'sforare' questo parametro.
Osservatore | | | | | | | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
anch'io sono andato a guardarmi le schede, credo che dobbiamo intenderci sul significato della parola verde. il mio cancello è verde, la mia bicicletta è verde, mio nonno aveva una giacca verde, l' area centrale di Santa Maria è un area a verde pubblico. Dove sta il verde pubblico che verrebbe occupato dalle nuove costruzioni? In in quella zona l'unica roba verde e l'insalata degli orti abusivi. Il resto è solo mattoni sbriciolati e argilla sconnessa.
Non male come verde pubblico. Er molto meno dei meno. | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Primo al sig. Salvemini e agli altri anonimi, non tutti hanno Facebook. Come l'amministrazione risponde sulla pagine del comune può benissimo rispondere anche su questo sito.
Secondo questo sito permette l'anonimato no?quindi ognuno ha diritto di porre tutte le domande che vuole, certo poi sta a chi di dovere decidere se e cosa rispondere ma dal momento che le domande sono state poste in maniera gentile e non arrogante e offensiva non vedo perché l'amministrazione non dovrebbe rispondere.
Terzo vorrei capire meglio,amesso e non concesso che sia vero,la questione dei 2600€ alla pro loco(visto che alle altre associazioni si da poco o niente o meglio...gli si chiede l'affitto...!!)
Quarto binasco ha già tanto verde...purtroppo mal tenuto.
Quinto...ho letto l'articolo su oggi...non è il caso di rettificare quel "Binasco provincia di Pavia"?!!
Federica Semplici | | | | | | | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Ho raccolto (un po' tardi, lo ammetto) l'invito del Movimento 5 stalle di andare a vedere le schede PGT; ora l'ho fatto e copio/incollo i dati...
-------------------
S.MARIA
DATI PROGETTUALI TR1 b
Superficie indicativa ST 5.338 mq
Indice UT massimo 0,65 mq/mq
Slp massima
3.470 mq (10.410 mc)
di cui 7.350 mc trasferimento di Volumetria da area TR1a
H max degli edifici PT 2,50m + 2 P
Destinazioni d’uso Residenziale
-------------------
facendo due conti: 3470 metriq. su 2 piani significa coprire un'area di 1735 mq., se la larghezza del palazzo fosse di 15 mt (mi pare una misura standard) il fronte sarebbe di 116 metri !!!
(se la larghezza fosse 8/10 metri il fronte occuperebbe tutta la via S.Maria fino all'incrocio delle scuole elementari)
gli edifici degradati della cascina, visti sulle mappe di google, coprono sì e no 600 metri quadrati sparsi
mi piacerebbe sapere come si possa affermare che il verde esistente non verrà toccato
Ero PIU', ora MENO | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Noi del Movimento Cinque Stalle Sezione di Binasco, abbiamo rivoltato le schede del Pgt come un calzino. Di costruzioni dove c'erano prati verdi non ne abbiamo trovate, di possibili costruzioni per riavere la stazione ne abbiamo trovate. Poche, e non su prati verdi ne su parchi. A meno che, la fogna a cielo aperto con mattoni fatiscenti in bella vista, ora non accessibile, la si voglia considerare verde.
La sezione di Binasco del Movimento 5 Stalle auspica:
Che l'amministrazione di Binasco proceda senza indugio alla riqualificazione dell'area S.Maria che consentirà di avere finalmente un parco come si deve e di ridare ai cittadini la sicurezza di una stazione a Binkasco.
Movimento Cinque Stalle - bSezione di Binasco | | | | | | | | Pgt (e ignoranza in materia) Commenta Vedi solo questo argomento
Aaaaa…. ma allora ci marci. Vero curioso????
Ma come, a più riprese è stato scritto che è ora di finirla di parlare della veccia amministrazione, e tu la tiri ancora in Ballo??? Ma perché fai il furbino? Io non so se tu rispon… ops, chiedo scusa….se la "vecchia amministrazione" rispondeva su queste pagine. Potrebbe essere. Perché la nuova non lo fa? E che ne so io… maaaa...niente niente vuoi vedere che non rispondono agli anonimi? Chissà.
Però…suvvia, rispettiamo i desideri di chi vuole aria nuova e torniamo a parlare del nuovo.
Riprendo parte dello scritto dello scrutatore non votante:
"…Le risposte alle domande dei cittadini? No problem. C'è Facebook, c'è la mail, c'è il Sindaco che risponde in tempo reale…"
E allora come la mettiamo? Se Faccialibro ti sta come l'orticaria a Natale, c'è un'abbondanza di altri posti dove puoi porre le tue filippiche che in passato non si era mai vista.... Ops…non volevo. Chiedo scusa, ma il riferimento al passato mie è proprio sfuggito.
Vecchio adagio:
"I binachin saran anca di brusa cù, ma ien minga gni giù cun la piena"
Salutissimi
Giesse | | | | | | | | provi il signor Curioso... Commenta Vedi solo questo argomento
... ad andare in banca o alle poste o all'anagrafe del comune o alla telecom o alla sisal o provi a fare una prenotazione albergheiera ... qualificandosi come il "sig. Curioso". Sa quante belle risposte alle sue richieste riceverebbe? Provi.
Io invece, domande non ne faccio.
Considerazioni, sì. Ma domande no.
lo scrutatore non votante | | | | | | | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Finalmente si discute su qualcosa di concreto? Ma dove? l’unica cosa certa è che il significato di “valorizzare il verde” da parte di questa amministrazione risponde a costruire palazzi dove ora ci sono prati. E per quanto riguarda la stazione è solo con questa amministrazione che si è corso il rischio di non vedere più i pullman a Binasco. Poi in corner hanno trovato un accordo con il proprietario. ma per quanto? Un anno? E poi? E la manutenzione? Chi la vede? il conducente | | | | | | | | Pgt (e ignoranza in materia) Commenta Vedi solo questo argomento
Facebook?? Non so cosa sia ne voglio averne a che fare… non mi interessa!! E credo che come me la pensi anche altra gente… quindi se desidero esporre un pensiero ed avere delle risposte dall’Amministrazione uso questo strumento che è accessibile a tutti gli internauti… come del resto è stato utilizzato in passato anche da chi pretendeva risposte dai precedenti amministratori… e spesso le ha avute! anche se in risposta a comunicazioni di certo non amichevoli!!! Vero sig. giesse??? Io aspetto, perché le mie non sono chiacchiere da bar!!! E sono certo che anche gli Amministratori leggono queste pagine! Non vorranno mica che pensiamo che vogliano far passare le polemiche sotto silenzio. Concorda?? IL CURIOSO | | | | | | | | CROCE BIANCA E IL 118 Commenta Vedi solo questo argomento
Complimenti a Roberto Gerli
Sei sempre puntuale e preciso. Purtroppo vi sono due cose che non si riesce a diffondere come informazione a tutti i cittadini e questo è un problema che tutte le Sezioni della Croce Bianca e di tutte le altre Croci in servizio sul territorio, (e su tutti i territori d’Italia!) si pongono.
E sono:
1 – quando si ha bisogno di un urgente soccorso va chiamato SOLO il 118. Chiamate dirette a Sezioni di Croci non possono dare soddisfazione alla chiamata.
2 – il territorio è coperto da altre sezioni di Croci varie ed il 118, e solo il 118,ha il COMPITO DI COORDINARE GLI INTERVENTI. Nessuna ambulanza non accreditata al 118 può intervenire.
Sono disposizioni di legge e fortunatamente ora il 118 funzione bene, ma le distanze molte volte non consentono interventi in pochi minuti, e gli impegni molto spesso si accavallano, basta andare in un Pronto soccorso presso le strutture sanitarie e si vede quante ambulanze sono sempre in servizio.
Speriamo che questa occasione di dare informazioni serva a tutti i cittadini e dia una mano alla Croce Bianca nel suo costante impegno volto a dare queste utilissimi informazioni.
Aldo Oliveri
| | | | | | | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Molto semplice da capire (o forse no perchè questa domanda ogni tanto ricorre):
L'ambulanza in servizio 118 era in quel momento impegnata altrove.
La Croce Bianca in servizio 118 ha UNA ambulanza.
La gestione del 118 NON E' locale e la Croce Bianca, su chiamata 118, è inviata ad intervenire anche nei comuni limitrofi (...a volte anche non limitrofi).
Anche se così non fosse non è mica escluso che la macchina, al momento di una chiamata, possa essere impegnata in un altro intervento a Binasco.
Scusate ma l'appunto più o meno "critico" per l'ambulanza che arriva da fuori per interviene a Binasco "quando a Binasco c'è la Croce Bianca" è piuttosto indisponente. Roberto Gerli (volontario Croce Bianca) | | | | | | | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Sarebbe importante capire come mai avendo la croce bianca a Binasco si debba attendere l'arrivo dell'ambulanza da Rozzano con enorme perdita di tempo e spreco del denaro dei contribuenti. In tal caso forse l'ambulanza avrebbe preso la strada giusta arrivando per arrivare sul posto. | | | | | | | | al mio paese... Commenta Vedi solo questo argomento
Qui è sempre così, le cicale superano le formiche, basta riempirsi la bocca e la pancia tutto il resto viene dopo (infatti son tutti più larghi che lunghi).Poi ti chiedono il 5 per mille per aiutare chi è in difficoltà. Almeno aiutassero veramente chi ha bisogno..... Nel mio piccolo da anni accantono una piccola cifra che a Natale utilizzo per pagare Luce, gas e telefono a quegli anziani che non arrivano a fine mese, vi assicuro che è molto più gratificante di una mangiata. Sarebbe il caso di dare priorità a tutto quello che nel Nostro paese va a rotoli e poi si pensasse a divertirsi............
P.S. si controllasse anche chi viene aiutato dal Comune, non fa piacere vedere chi è aiutato passare le giornate intere al bar tra un boccale di birra e focacce a volontà
gg | | | | | | | | Chiacchiere da BAR ? Commenta Vedi solo questo argomento
Ora son chiacchiere da bar ?
Ovviamente quello che dicono gli altri !
... miracolo del saltacavallina !!! nonfiniscomaidiimparare | | | | | | | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Questa mattina, a Binasco Via Cavour, ore 09.15. Una signora, che chiameremo Holly, esce di casa dietro la Posta, la passa e cade tra marciapiede, buche, piede malposto. Soccorsa e messa su una sedia dal signor Paolo del MaGia Cafe, risulta ferita a un polso e al ginocchio. Presente, esco e chiamo il 118, 3 volte 3, arriva l'ambulanza della Croce Bianca da Binasco, no, ho sbagliato, da Basiglio, dopo 20 minuti buoni. Hanno lasciato l'ambulanza in Via Matteotti, davanti al monumento dei Caduti, dopo aver tentato invano di entrare in Via Cavour. Controllata e medicata parte per il Pronto Soccorso, sembra meno.
ADESSO BASTA, ADESSO BASTA, ADESSO BASTA !!!
Via Cavour bloccata da un vaso dal peso imprecisato.
P.S. Non abito in Via Cavour. VALERIO PONCINA | | | | |
|
|