|
| | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. "Temperamatite di Renzo Piano", hai capito proprio pochino, o forse solo quello che ti fa comodo far credere, come anche "Il Brunelleschi".
Mi sa tanto che fate apposta a fare disinformazione che nel torbido ci si sguazza.Spero solo che dietro questi nomi non ci sia qualcosa di +
Cip | | | | | | | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Non credo sia l'unica soluzione possibile.
L'associazione Binasco sei tu aveva presentato ai tempi,altre soluzioni altrettanto valide che avrebbero accontentato entrambi le parti.
Se volete informarvi altrimenti lo faccio io con piacere e pubblicherò qui tutte le informazioni a riguardo.
Credo che la signora Mary Migliavacca abbia perfettamente ragione.
Qui la memoria politica è davvero troppo breve.
Ma nessuno si ricorda con quali promesse Binasco più ha vinto? Più verde, più bici, più sorrisi... Tutta la campagna è stata rivolta alla conservazione del verde e al miglioramento di quest'ultimo continuando a far riferimento al fatto che Binasco sia "già troppo edificato", passatemi il termine, e adesso loro cosa vogliono fare? Rendere edificabile l'unica parte di Binasco rimasta verde!
Ovvio quest'area richiede grandi interventi di manutenzione ma di sicuro costerebbe molto di meno che rivalutare quel decadente hangar della stazione che tra l'altro ha il tetto in amianto, che andrebbe quindi smaltito come legge richiede.
Si poteva proporre al costruttore di ridurre lo spazio edificabile e di lasciare nelle vicinanze dei futuri palazzi una piazzetta adebita a stazione.
Con i soldi con i quali si vuole sistemare la stazione e quell'hangar, si potrebbe riqualificare la cascina e la sua area in un centro per anziani, ricreativo, spostare li la biblioteca, ampliando le zone lettura, magari facendoci anche un internet point con pc a disposizione di tutti ( perché si da forse per scontato ma non tutti hanno un pc), conservando così anche la parte protetta dalle belle arti.
Quindi si ci sono altre soluzioni, basta solo volerle ascoltare senza pretendere che la verità stia da una parte sola.
Non è perché non faccio parte di Binasco più allora le mie idee sono sbagliate a priori!!!!
Insomma sono un binaschino anch'io!!!!!!! Doc. | | | | | | | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Non dormivamo e abbiamo capito tutti:
Sarà ceduta PARTE dell'area della Cascina S.Maria e non tutta. Quella parte NON È l'area del parco esistente, è la PARTE che riguarda la fogna a cielo aperto dietro alle ROVINE della cascina. di quella PARTE, solo una PARTE sarà oggetto di cemento in cambio dell'area della stazione. La parte restante della parte ceduta, sarà abibita a verde privato ad uso pubblico (si spera).
Sintesi: si tratta di una perequazione ineccepibile, che darà luogo ad una RIQUALIFiCAZIONE urbana molto vantaggiosa per i cittadini.
Pieno appoggio all'unica soluzione di buon senso possibile.
Il temperamatite di Renzo Piano | | | | | | | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
15 settembre 2013
Lettera aperta ai Cittadini di Binasco
... “Volete l’area della stazione ? Bene, noi ci prendiamo parte della Cascina del Ferro !” Il binomio è Cascina del Ferro-Stazione dei pullman. ...Non so come andrà a finire questa storia (la vedo male !), ma... Svegliatevi binaschini prima che sia troppo tardi, il nostro contributo è necessario !!! Mary
Mary Rambelli Migliavacca
Ho capito anch'io: PARTE, solo parte della cascina del ferro in cambio la stazione dei pullman resta dov'è. A me sta bene così. P.S.: Io, per fortuna, non uso i pullman.
Prendo in prestito da "Come Foglie" - Malika Ayane
... Quando arriva e quando parte, se riparte? E' arrivato il tempo di lasciare spazio a chi dice che di tempo e spazio non ne ho dato mai. VALERIO PONCINA | | | | | | | | incontro PGT che delusione Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì sera incontro PGT. Ottima presentazione del professionista incaricato, ottimi gli interventi dell'Assessore all'urbanistica Rognoni, del Sindaco Benvegnù e della vicesindaco Fabbri. Ottima la presentazione del piano dei servizi e le indicazioni di sostenibilità. Buoni gli interventi del pubblico, salvo quello di "ARCHITETTO " laureato al CEPU, che pensa che l'urbanistica sia come il gioco del Lego. Il Brunelleschi | | | | | | | | Lettera aperta ai Cittadini di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Lettera aperta ai Cittadini di Binasco
Non so fare proposte come chiede l’Amministrazione Comunale, non sono un tecnico, ma devo ribadire con forza ciò che ho fatto presente all’incontro di mercoledì 11 c.m. nell’occasione della presentazione del P.G.T. alla popolazione.
Vorrei soffermarmi, per ora, sulla parte di un territorio fondamentale per lo sviluppo socio-culturale del nostro paese: la Cascina del Ferro, ormai unico spazio disponibile a Binasco.
Ci vorrebbe il Prof. Cuomo per ricostruirne la storia…una storia piena di ricordi, di lavoro, di amicizia, di vita vissuta insieme: la nostra vita.
Chi legge conosce Binasco e si guardi intorno coscientemente, ad occhi aperti: non c’è più un’area edificabile. Cemento in ogni fazzoletto di terra. Si sradica un parco e si edifica, la casetta diventa un condominio, via Marconi schiacciata da quattro giganteschi edifici…ma nonostante tutto questo noi binaschini abbiamo un’ “isola felice”: la Cascina del Ferro, E’ nostra, proprio tutta nostra, serve a “noi comunità” affinchè, nel tempo, ci diano quei servizi di cui abbiamo tutti necessità: una biblioteca degna di chiamarsi tale, un asilo, un centro anziani dove, a finestre aperte, non si debba essere costretti a respirare gli scarichi delle automobili, un centro giovani, una farmacia comunale, una casa di riposo che applichi tariffe alla portata di tutti…
Ci vuole tempo certamente, si individueranno le priorità, ma questi servizi si dovranno dare ai cittadini ! La cosa importante è avere la certezza che, quando tutto questo avverrà, ad aspettare, sempre disponibile, ci sarà l’”isola felice” di cuai sto parlando.
Ma, come in ogni storia, c’è sempre un “ma”.
Si pensa (è già deciso ?) di concedere a privati i permessi per costruire in quell’area
Tre palazzi su strada (oltre 7,350 mc di cemento) che porterebbero via luce, aria, riservatezza, ma soprattutto territorio, il nostro territorio, con un impatto ambientale veramente enorme.
L’area della Cascina del Ferro rappresenta un luogo ideale per costruirci case, infatti è stata subito individuata: zona splendida, molto appetibile e vicina al centro; insomma un guadagno facile e sicuro. E’ quel che si cerca e quel che si ottiene. “Volete l’area della stazione ? Bene, noi ci prendiamo parte della Cascina del Ferro !”
Il binomio è Cascina del Ferro-Stazione dei pullman.
Si dice che l’Amministrazione comunale abbia avuto diversi incontri con la controparte, naturalmente presso gli uffici comunali, a porte chiuse ed i cittadini, come spesso accade, non coinvolti al momento di decidere.
Cosa vi siete detti ? Su quali argomenti vi siete confrontati ? Quali le alternative ? Era proprio Cascina del Ferro o Stazione l’irremovibile richiesta ? E’ stato questo “ricatto” che ha messo in ginocchio l’ Amministrazione Comunale la quale ha deciso di concedere una proprietà per noi binaschini intoccabile ? Noi vogliamo sapere come sono andate esattamente le cose, è nostro diritto !
Sono certa che la trattativa non sia stata facile ed il confronto duro, ma non si deve cedere mai quando si tratta del bene comune !
Quale sarà il futuro della Cascina del Ferro ? Vogliamo parole chiare, precise; non ci accontentiamo dei soliti “faremo, vedremo, decideremo”:
Forse sarebbe stato sufficiente dare volumetria al terreno della stazione autorizzando i
proprietari a costruire, naturalmente concordandone le modalità, e permettere loro un giusto guadagno.
Non so come andrà a finire questa storia (la vedo male !), ma l’Amministrazione Comunale tenga conto che dovrebbe decidere del futuro di questo paese insieme a tutti noi.
Svegliatevi binaschini prima che sia troppo tardi, il nostro contributo è necessario !!!
Mary
Mary Rambelli Migliavacca | | | | | | | | incontro PGT che delusione Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì sera scorso incontro PGT che avrebbe dovuto illustrare piano REGOLE e piano SERVIZI per fare un passo avanti.
Grande delusione ! Per la terza volta sempre la stessa cosa senza niente di nuovo.
Pessima la presentazinoe del professionista incaricato, nessun intervento dell'assessore all'urbanistica, nessuna previsione di servizi nessuna indicazione di sostenibilità, insomma il nulla L'architetto | | | | | | | | A Catullo Commenta Vedi solo questo argomento
Urca la Pepina!!! Errata corrige. Roba da Accademia della Crusca nè?
Però sciur Catullo... scusi se mi permetto l'ardire, ma ella la mi pare un po' cascato dal fico né. Un sindaco ad Honorem, non può essere tale se non ci snocciola qualche frase in latino maccheronico. Io il latino, quello vero, non so nemmeno dove stia di casa. Però capirà, il ruolo è ruolo ed esige linguaggio di rappresentanza.
Le farò una confidenza: da quando lo stimatissimo sig. Genitore mi ha chiamato a così alto incarico... ebbene si: mi sono montato la testa.
Ah! Quanto è nefasto il demone del potere!
Ora saluto tutti i miei fans, le schiere di questuanti, e mi ritiro per sei mesi a studiare inglese maccheronico, diritto Binaschino maccheronico, taglio e cucito, e conduzione delle risaie nel consorzio del Sud Milano. Si sa mai che mi proponessero per il Nobel alle varie ed eventuali... Li se non sai l'inglese sei rovinato. Lo stimatissimo Sig, Genitori, potrebbe aver bisogno di qualche supplica da presentare all' ONU e non voglio farmi trovare impreparato come sulla mensa scolastica.
Con la speranza di non cadere sotto matitone rosso di Catullo, azzardo un francesissimo... Au revoire :-))
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | A Catullo Commenta Vedi solo questo argomento
Correggevo il latino, non l'italiano.
In ogni caso grazie per la lezione di italiano.
In realtà errata corrige è sempre latino, il suo significato è correggi le cose sbagliate. Catullo | | | | | | | | A Catullo Commenta Vedi solo questo argomento
La locuzione "errata corrige probabilmente!" non ha senso.
Nè compiuto nè grammaticale.
Se ci sono "cose da correggere" che sono sbagliate il "probabilmente" non ha naturalmente senso. E peraltro, suono anche male, non trovi?
Quindi, caro Catullo, un bel ripasso di grammatica.
Italiana, ovviamente.
Bocciato! Edmondo Grammatica | | | | | | | | A Salvemini.... Commenta Vedi solo questo argomento
Grande lezione di Educazione Civica del fustigatore Gianfranco Salvemini.
Peccato che fino a un anno e mezzo fa e per molti anni addietro praticava esattamente il contrario.
D'altra parte è l'atteggiamento di sempre di tutta la sinistra (eletti e supporters), quando non è al potere contesta i modi di chi ce l'ha e quando prende il potere fa peggio di quelli che contestava dimenticandosi le promesse del corteggiamento.
I baldanzosi + si saranno accorti che i conti non tornano più già da molti mesi o chiudono gli occhi e si girano dall'altra parte ?
+o- | | | | | | | | A Salvemini.... Commenta Vedi solo questo argomento
Gent. Sig. Salvemini, vista la sua precisione le vorrei far notare una cosa... "Non sum dignus" non "degnum".
Errata corrige probabilmente!
Cordiali saluti. Catullo | | | | | | | | RECLAMO Commenta Vedi solo questo argomento
Si prega gentilmente quando gli operatori ecologici fanno il loro dovere di farlo nelle ore della mattina adeguate dalle ore 07.00 in poi e farlo con un po più di rispetto senza il troppo rumore che fanno. E' UNA VERGOGNA CON L'ALTRA GIUNTA QUESTE COSE NON SUCCEDEVANO
* | | | | | | | | A Salvemini.... Commenta Vedi solo questo argomento
O toh, qui basta che uno abbia simpatia e per i nuovi amministratori, che subito lo nominano Sindaco ad Honorem.
Caro sig. Genitori: Troppa grazia S.Gennaro!!! "Ego nun sum dignum!!!" Comunque la ringrazio per l'alto incarico.
Lei non può nemmeno lontanamente immaginare quanto vorrei risolvere i suoi affanni. Purtroppo non ho figli in età scolare, non ho il pollice verde né l'orto, e confondo la cicoria con le azalee. Per quanto riguarda le buche poi..., le uniche nelle quali sono esperto sono quelle dei calzini.
Casca proprio male.
Con la massima cortesia e con il massimo rispetto, azzardo suggerire… rivolgersi al Sindaco vero? Ecco, lo sapevo. Si è già offeso per il mio spudorato ardimento. Veda buon sig. Genitore, la mia non è cattiveria, è solo che proprio sono altamente impreparato a risolvere le sue questioni. Si figuri che sono così impreparato, che quando ho un problema da cittadino, nonostante la sua gradita nomina a sindaco ad honorem, mi tocca rivolgermi al Sindaco quello vero, perché, pensi un po', ho scoperto che per le istituzioni l'unico veramente preparato per dare risposte e per decidere il da farsi è il Sindaco eletto dalla maggioranza dei cittadini.
I sindaci ad Honorem non contano una mazza.
È già tanto se riescono a fare il portavoce di se stessi, fare il portavoce dei cavolacci del signor Genitore, proprio non è consentito.
Sorry.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | A Salvemini.... Commenta Vedi solo questo argomento
Salvemini, cominci pure ad andare in prima fila dai suoi amici amministratori e dica come mai, già all'apertura dell'anno scolastico, neanche le insegnanti sapevano dare indicazioni sui buoni pasto ai genitori... sa, qui non si tratta di direzione didattica ma di comune e assessoere competente. In breve: Prima i buoni dei nostri figli si compravano in edicola, oggi? Dopo che i genitori o nonni, hanno invaso l'ufficio competente (aperto solo per qualche paio d'ore una volta alla settimana, ops... forse due) hanno avuto risposte. Ma l'assessore competente dormiva prima dell'apertura delle scuole o era troppo impegnata ad organizzare le manifestazioni che vanno tanto di moda in questo periodo a binasco? E Salvemini, non vi venga a dire che potevamo scrivere su facebook o contattare il comune visto gli orari per i ricevimenti che coincidono con chi giornalmente va al lavoro! Almeno usi cortesia e rispetto verso chi ha avuto questo disagio!!!!!!
Genitori contro amministrazione
Ops dimenticavo! Può mettersi in prima fila anche per: le continue buche in paese (ma forse è una strategia che userà questa amministrazione due anni prima delle elezioni per dire a tutti a buche coperte... strade asfaltate!!!!, avete visto?; per non parlare della manutenzione della siepe dell'asilo (che se va sul marciapiede rischia di perdere un'occhio visto i rami che escono), guardi la situazione dei parchi.... se vuole continuo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Genitori | | | | | | | | Lettera aperta al direttore di Radio Hinterland Binasco Gabriele Pugliese Commenta Vedi solo questo argomento
Mah. Dicevo a Uno Non… imparassi almeno a leggere, non posso fare a meno di dire a Senza Patria.. imparasse a fare precisi nomi e cognomi quando si rivolge a qualcuno.
Comunque, nel caso ti rivolgessi a me, ti faccio notare che non c'è maggior insolenza di chi vorrebbe sussurrare qualcosa negli orecchi di qualcuno ma non ha le palle per urlarlo faccia a faccia. Quanto scritto dalla signora Migliavacca centra eccome sulle libertà di espressione passate, presenti e future delle radio private, RHB compresa. Vuole il caso, che ho avuto il piacere di sentire telefonicamente la signora, e ne ho tratte le dovute conclusioni. Inoltre, ieri sera la signora era presente all'incontro pubblico sul PGT, e da persona intellettualmente onesta quale è, non ha avuto problemi ad esprimere il suo pensiono in merito ad una certa soluzione che non è in linea con le sue attese. Che sia questo il motivo della mancata trasmissione? Ma la cosa più interessante, è che Il sindaco ha ribadito in diretta, che in qualsiasi momento la signora Migliavacca lo avesse ritenuto opportuno, lui e la sua giunta sarebbero ben lieti di confrontarsi in radio.
Allora perché e stato proibito alla signora di fare la trasmissione? Non trovi che una spiegazione plausibile sia opportuna?
Qui i fatti sono due: O tu non conosci le cose e difendi a spada tratta per partito preso, oppure i fatti li conosci molto bene, ci marci e stravolgi il senso degli scritti altrui per non pagare dazio.
Quanto a qualcuno che da lassù vede, ne sono così convinto che non ho dubbi che dovrò pagare, come quasi tutti, un conto salatissimo. Ma stai tranquillo che dall'osservatorio permanente dell'alto dei cieli, stanno preparando anche il suo pesantissimo conto. Cerca di fartene una ragione.
Spero solo di non aver creato con questi scritti, ulteriori problemi alla signora Migliavacca per la quale nutro grande stima, ma quel che andava detto andava detto.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Segnalazione Commenta Vedi solo questo argomento
Questa mattina, alle ore 8 e mezza, in zona via Cannito, è stato trovato un Labrador nero maschio, dell'apparente età di un anno. Per informazioni chiamare i numeri 3336290707 o 3426448882. Marina | | | | | | | | Lettera aperta al direttore di Radio Hinterland Binasco Gabriele Pugliese Commenta Vedi solo questo argomento
Caro amico di RH, continui pure a provocare con inutile insolenza, quanto scritto dalla signora Migliavacca, non c'entrava nulla con le presunte precedenti libertà di esperesisone, con o contro una amministrazione: Se è "sveglio" e lo è, perchè la sua capacita di stravolgere i fatti è evidentissima, esempio la scuola media, dove ancora una volta coinvolge l'amministraizone comunale su fatti inerenti esclusivmante alla direzione didattica, usi questa sua brillantezza con più sincerità, anche contro i suoi voleri e piaceri (lassù qualcuno la vede e anche se la perdonerà, terrà conto dei suoi colpi bassi)-(ti direi qualcosa nell'orecchio, ma non lo pubblicherebbero) Senzapatria | | | | | | | | Lettera aperta al direttore di Radio Hinterland Binasco Gabriele Pugliese Commenta Vedi solo questo argomento
Credo il rispetto, ai cittadini di Binasco e Hinterland, lo debbano portare i dirigenti di RHB e chi ce li ha messi lì (il sospetto lecito cade su ..eh!eh!), visto che l'ostracismo che impera verso "parti non gratite" è palesemente. Inoltre e soprattutto debbono rispetto al mezzo che hanno avuto in eredità. Se lavorano 60 volontari, quanti sono gli ascoltatori? Domandare è lecito oppure è scontato? Un'ALTRO NON ASOLCTATORE DI RHB | | | | | | | | Lettera aperta al direttore di Radio Hinterland Binasco Gabriele Pugliese Commenta Vedi solo questo argomento
E te pareva che non saltasse fuori l'avvocato delle… cause perse.
Caro Uno non… Imparassi almeno a leggere sarebbe già un buon risultato.
Io "NON HO" preteso di dire la verità, e non pretendo di averla in tasca come forse credi di averla tu. Io ho espresso un'opinione personale opinabilissima sul mondo delle radio private e sulla democrazia distribuita via etere dalle medesime. Altrettanta opinione personale ho espresso sull'efficacia di RHB. Caro altoparlante virtuale, qualora tu voglia avere il buon gusto di confrontarti di persona, posso tranquillamente esporti da dove ho tratto le mie convinzioni, per il momento mi basterebbe che tu dimostrassi, sul fatto specifico del P.G.T., in quante occasioni RHB ha coinvolto amministratori binaschini, associazioni e cittadini in confronti in diretta, oppure quante trasmissioni specifiche la radio ha fatto sull'argomento negli ultimi cinque anni. Dimostra che io ho cacciato balle e te ne darò pienamente atto. E poi vorrei capire dove sta la mancanza di rispetto nel sostenere che chi lavora in una radio privata deve seguire la linea editoriale e politica della proprietà.
Questo non significa che in una radio privata non vi sia libertà, significa che la libertà è sempre subordinata e deve essere contenuta in determinati margini, al di fuori dei quali non si può andare. Io su questo, ribadisco, sono pienamente d'accordo. SCONDO ME l'episodio della sig.ra Mary si inquadra in questa logica. Ripeto, SECONDO ME = Parere - opinione - che, non avendo vincoli radiofonici, mi è consentito il lusso avere. Oppure debbo pensare che toccare certe sacralità binaschine corrisponde a reato di lesa maestà? Cerca di non offendere tu l'intelligenza tua e quella degli altri e poi ne riparliamo.
P.S.:
Per tutti gli altri disastri attribuiti alla nuova amministrazione, prego rivolgersi alla persone competenti, o, in subordine, organizzare manifestazioni popolari, incontri, dibattiti, sommosse. Nel caso fossero dimostrati, io sarò in prima fila.
Gianfranco Salvemini | | | | |
|
|