|
| | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Grassie sciur Salvemini,
Posso dire d'aver scoperto un'anima poetica detro quella maschera magra e provocatoriamente "asciutta". Non vorrei però aver risvegliato il Cecco Angiolieri nasconsto in un cantuccio del suo cuore. Ma se parte per altri lidi, anch'io la seguirò, un legger senso d'affetto e di libertà superflua mi avvicina a lei, anche se credo Lei sia un poco stonato.
Di nuovo la saluto e lascio cadere la nemica per elevare l'amica. Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Per rispondere al Sig. Salvemini, non posso che essere totalmente daccordo, non esistono pregiudizi o limitazioni, le idee sono idee e tutti insieme poi le valutiamo.
Pierangelo Codecasa | | | | | | | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Stimatissima Perseghetta, lei ha fatto centro!
Infatti, io sono un'incolto un po' tontolone che va molto a fiuto; perciò mi permetto il "lusso" di confondere i generi (ma sarà vero?). Capirà, distinguerli è roba da esperti, da Persegone come lei insomma.
Però non mi sminuisca il suo amore per la musica classica. So che non ama esibirlo, ma le sue frequentazioni da protagonista dei più famosi palchi della lirica ci sono note. Come faccio a saperlo? Che vuole, l'ha detto lei: Sarà perché tengo sempre il naso dappertutto?
Chissà...
Però le chiederei un po' di considerazione per il mio naso. Ma come può pensare che con un fiuto così fino, io possa perder tempo a fiutare "Casse" e derivati? Manco fossi un segugio di terz'ordine!. Un po' di rispetto per Bacco! E poi… checché si dica che il denaro non puzza, l'odore dei soldi mi provoca allergia e sonori starnuti.
Quanto al "bel pittore artista", beh… lei si serve di informatori di mezza tacca.
Circa mezzo secolo fa, mi resi conto che per quanti sforzi io potessi fare, non sarei mai stato in grado di fare una "O" col bicchiere. Prontamente smisi di frequentare pennelli e colori, con gran sollievo delle poche tele rimaste miracolosamente indenni.
Ora l'unica cosa che posso mettere in mostra è il mio naso. Cosciente di ciò, emulo Cyrano e parto per l'amata terra di Guascogna, nella quale resterò per il resto dell'anno (o forse per sempre?). Ma non posso andarmene senza prima dedicarle alcuni versi di uno dei miei cantori preferiti.
…Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura…
…Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L'arrivismo? All'amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!…
At salù, a ti e al to marì Persegun Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Carissimo signor Salvemini, purtroppo io non ho doti artistiche, ma da quanto mi dice, anche Lei è poco "arguto" in fatto di musica, mi confonde il Jazz con il Blues, anche se uno è parte dell'altro. Poi, men che meno, sono addentro alla musica classica, quella per me è meglio della camomilla, russo per tutto il concerto. E mi scuso anche per aver posto a Lei un quesito sulla Cassa, ma visto che c'ha il naso dappertutto, e sente odori di buona musica, magari sente anche odori derivati da quella direzione in ciacole o gossip come di dice al giorno d'oggi. Peccato, ero curiosa. Mi dicono però che Lei è un bel pittore artista di disegni, quando mette una mostra, così la vengo a vedere?!
Salutissimi, sua devota amica/nemica Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Oh… buona Giovannina,
lei conosce le mie doti tecnico artistiche? Beh, le posso assicurare che se ci sono, sono poche. Peccato che io non conosca nessuna Giovannina con cognome ortofrutticolo, altrimenti ne avremmo potuto parlare e… chissà. Magari avrei potuto scoprire il suo lato artistico.
Per quanto riguarda la musica: Le garantisco che non sono affatto un'esperto, men che meno di Jazz (anche se quello di ieri più che jazz forse era blues). Più che altro vado a fiuto, e quando il profumo di un buon concerto si sente, lo percepisco bene. A volte mi esalto nel fare complimenti, ma quando ci stanno ci stanno.
È un vero peccato che per lei il jazz sia soporifero, ma che vuole, a volte la musica e il teatro fanno effetti strani. Prenda me per esempio. Le comparse. Si dico, le comparse nelle opere liriche. Bhe, non so com' è, come non è, quando assisto ad un'opera lirica non ci sono santi: Se il giro di comparse dura più di tre minuti mi viene sonno. Oppure prenda il mio amico Pietro Gandini, artista che stimo molto. Ieri sera al concerto Jazz era seduto vicino a me e sembrava apprezzare; tuttavia, a tre quarti del concerto mi ha salutato e se ne è andato.
Che sia venuto sonno anche a lui? :-/
P.s.: a proposito della partecipazione dell'entourage della cassa:
E io che ne so? Purtroppo anche qui non sono esperto e sono altamente impreparato a risponderle.
Ossequi a lei e a suo marito Persegone.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Signor Salvemini,
conoscevo le sue doti tecnico-artistiche (lo dico seriamente), ma non la conoscevo come "cronistra" o critico musicale; questo suo aspetto o lato artistico mi è nuovo; anzi, mi prende di sorpresa questa sua conoscenza del mondo jazzistico. Mi congratulo con Lei che si spende verso gli organizzatori e mi cpongratulo con gli stessi organizzatori per le scelte effettuate; anche se il jazz a me mi fà dormire.
Con distanza ed inchino dovuto, le invio i mieie più deferenti saluti.
P.S.: Ma l'Entourage della Cassa Rurale sarebbe intervento se non fossero stati loro gli sponsor? Quesito senza secondi fini o sottile polemica .. solo per pura curiosità Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Mi ero ripromesso di non intervenire più sull'argomento, ma l'intervento di Pierangelo merita alcune riflessioni.
Concordo con lui: Il lavoro nobilita. Altrettanto nobili sono le critiche quando sono costruttive.
Suppongo che Pierangelo sia socio Pro loco come me (anche se io per la verità frequento pochino); per cui accolgo con favore l'invito lanciato per la collaborazione alla preparazione della prossima giornata storica. Non tanto per il fatto di rendersi conto di quanto impegno, tempo rubato a se stessi e fatica occorrono per preparare bene un evento (perché solo gli imbecilli possono pensare che le cose si facciano da sé) quanto per contribuire con qualche idea a migliorare la già buona edizione di quest'anno.
Però occorrono alcuni pre requisiti:
Non bisogna avere preconcetti rispetto a chi si offre per collaborare (o viene indicato come possibile per..), ma, a fronte di buone idee bisogna lasciarlo lavorare in pace.
Preclusioni del tipo… chi si offre sta antipatico a tizio e a caio, ha uno stile "troppo moderno" oppure "troppo antico" oppure "troppo commerciale" oppure "troppo dotto" e quindi non va bene.
Lo sponsor XY non sopporta il candidato (o la candidata) Z e vuole che il progetto lo faccia suo cugino, che non sa fare un cerchio col bicchiere, ma siccome ci mette tanti soldi…
Ci sembrano buone idee, però l'anno scorso c'era tanta gente. Se facciamo una roba diversa rischiamo che che magari non piace.
In poche parole: bisogna allargare gli orizzonti, essere liberi da preconcetti ed essere disponibili ad ascoltare quello che viene proposto (anche dall'esterno) prima di decidere cosa fare.
Per la Pro Loco ho già avuto modo di collaborare per altre cose e il direttivo conosce benissimo quello che sono in grado di fare. Qualche idea per migliorare la giornata storica l'ho già presentata alla presidente assieme alle mie critiche. Per l'edizione 2013 non sono stato coinvolto, se riterranno opportuno coinvolgermi in futuro…
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Castle Jazz Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri sera cortile del Visconteo traboccante del pubblico delle grandi occasioni. Leggera brezza, temperatura ideale, zanzare assenti. È stata la cornice ideale per la superlativa performances di Gigi Cifarelli e la sua jazz band. Uno strepitoso Cattaneo alle tastiere, un Santangelo che rullava da Dio alla batteria, un Sensi che si è prodotto in un assolo al basso da incorniciare… e poi lui: il grande Gigi.
Voce magica e chitarra da paradiso dei grandi musicisti.
Sono state un paio d'ore di grandi emozioni. Di nuovo ringraziamenti all'Assessore Lucia Rognoni e alla Fondazione Cassa Rurale per averci regalato questa meravigliosa rassegna.
Venrdì 28 Giugno ultima tappa.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | critiche Commenta Vedi solo questo argomento
Che la me scuisa sciura Cristina, ma cusa l'è "il nuovo peloso"; sara mica un'altra bestia maestrata? O meglio un altro cane? Beh! se s'al stramisa par un pu' de musica, chisaà quand suna la banda; gli addestri l'orecchio così potrà assistere a furure parate. Me dispiass che l'è straniera, però se le piace la Santa Corinna che la staga pur là.
Un ben tornata su queste pagine ed saluto affetturoso dalla sua sempre amica/nemica Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | critiche Commenta Vedi solo questo argomento
ho dato una scorsa all'acceso dibattito sulla giornata medioevale, che anche io ho vissuto di sgiuncio, visto che ormai sono straniera ed il mio nuovo peloso si è subito terrorizzato per le musiche .... noto qualcosa che dovrebbe far contenti i giovani writers del ponte dell'autostrada, Matteo per primo: non è che tutti si scagliano contro l'arte giovanile....tutti si scagliano comunque..... meditate. cristina gallione | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Siccome non sono nobile di titolo faro' fatica a farmi capire, ma se le critiche sono decisamente costruttive, tutti lo sostengono ma voi me ne darete conferma il lavoro "nobilita" e tutti quelli che ritengono giustamente di avere buone idee su come sarebbe potuta essere, ma piu' importante ,potrebbe essere l'anno prossimo, e' decisamente ben accetto a collaborare attivamente con la proloco, cosi', si rendera' conto di persona di tutto l'impegno, del tempo rubato a se stessi ed alla famiglia, per far vivere sabati e domeniche nel proprio paese dando un senso di festa e non di vuotume dopo una lunga settimana di lavoro.
servono tutte le figure, a partire dalla responsabile delle vivande che potrebbe essere....per esempio....Valentina....ecc.
naturalmente ho un nome comune
Pierangelo Codecasa Pierangelo Codecasa | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Nobile della Porta Quadra, per sua sfortuna NON sono un partecipante alla manifestazione, ho solo osservato di sguiscio la parata ed ho seguito per pochi minuti la serata del Sabato, ho antiche abitudini, mi addormento presto. Sono però un Furioso Burlando, che non accetta critiche che nascono per "pour parler", com'è solito fare in questa contrada. Mi oppongo decisamnete a chi critica senza lavorare, questo da sempre. E' noto che quando si intrprende una strada o un lavoro, le prime buttate non sono mai come le vorremmo, ci va sempre dell'ulteriore lavoro. Credo però che l'associazione che ha ideato questo fine settimana, ci abbia provato con passione e con onore abbia raggiunto lo scopo. Quanto detto non è riferito alle sue intenzioni, che vedo sono buone, ma a quei tanti che sbuffano su tutto ciò che viene fatto e poi si lamentano che "fan mai nient".
Un saluto da Nobile a Nobile
Viva il nuovo Castellano Burlando furioso - nobile | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Oh nobile Burlando, la vedo così coinvolto che mi viene il sospetto che lei sia uno dei principali protagonisti della "calda" rivisitazione storica.
Niente da dire se così fosse; rispetto anche per il suo impegno e per il suo ruolo. Tuttavia vorrei ricordarle che le critiche, da sempre sono motore dell'umanità.
Quando l'acuto osservatore preistorico, vedendo rotolare un tronco giù per un pendio scoprì il principio della ruota, se ne servì per fare il primo carro rudimentale. Subito ci fu qualche Sapiens sapiens che osservo l'irregolarità della circonferenza del tronco e fece notare il proseguire a sobbalzi del carro. Se l'acuto osservatore preistorico si fosse limitato a dire:
"dica Lei o dicano loro, con argomenti tecnici o artigianali dove difettavano le mie ruote in fattura"
probabilmente oggi non avremmo avuto carri che scorrono leggeri su vere ruote.
L'acuto osservatore inventore preistorico non si limitò a dire:
"Dato che ritengo che Lei non sà cosa sia una ruota stia "MUTO e STECCA" solo quando dimostrerà di saper fare una ruota, potrà lanciare critiche"
Fece tesoro della critica e cominciò a rivedere il suo progetto. Altri Sapiens sapiens criticarono la ruota modificata e l'acuto osservatore ne teme conto. Nuova ruota, altre critiche e così via fino ai moderni pneumatici di formula uno.
Morale:
Non tutte le critiche sono giuste e pertinenti. Biosogna saper distinguere, ed avere l'umiltà di accettare quelle che possono portare a miglioramenti positivi. Chi esprime una critica mette in luce qualcosa che non funziona e che può e deve essere migliorato. Limitarsi a pretendere che dia anche la soluzione al problema, significa una cosa sola:
Non accettare i propri limiti e non mettersi in discussione.
Questo, buon Burlando "troppo" furioso, è poco Nobile.
Chi vuole intendere in-tenda, gli altri nei bungalow. Per me argomento chiuso.
G.S. Gran Signore della Porta Quadra | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Signori,
secondo me a Binasco si può fare di più e deve essere fatto di più per organizzare lo stesso evento per il prossimo anno. Criticare in maniera non costruttiva, ogni nuovo evento che si cerca di organizzare, oppure criticare per il gusto di criticare e basta,non si cresce come comunità,non si motivano i giovani alla partecipazione al fare.. Sarebbe bello invece vedere che la partecipazione dei giovani aumentasse,(sempre le solite facce si vedono che collaborano). Quindi critiche costruttive si, disfattiste no.. Ci sono tante associazioni che aspettano e chiedono il tuo contributo di idee di voglia di fare,dal volontariato,musicali, ecc ecc. non limitarti a criticare, collabora. Conte Ordelaffi da Forlì | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Caro monsieur dla Porta Quadra, Nobil Uomo dla Pumpa dla Casina dal Fer; a Lei ed a tutti i detrattori dei Costumi: dica Lei o dicano loro, con argomenti tecnici o artigianali dove difettavano sia in "fattura" che "storicamtne" quei costumi. Dato che ritengo che ne Lei, ma soprattutto i "classici" detrattori, non satete cosa sia una GUGIA state "MUTI e STECCA" solo quando dimostrerete di saper cucire mezzo pantalone, potrete lanciare "critiche" alle donne che han manifatturato i costumui. Burlando furioso - nobile | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Mauro non so da quanto tempo vive Binasco, io da numerosi decenni e conoscendo bene i binaschini posso dire con certezza che la critica gratuita di chi non si impegna in nulla è facile espresisone di questa comunità. Certo che i balli erano "provinciali" o popolari! Ma Lei o chi cirtica mi sa indicare un ballo "cittadino"!? Oppure or ora si va di ballo sudameircano per cui debbono essere tutti ben slanciati col culo in fuori e profesionisti? In ogni caso a buon sapere di tutti i censori di sagre "provinciali" pubbliche (che sicuramente han preferito rimanere tra le quattro mura a gustarsi un buon programma telebisivo)la piazza era gremita di "popolino" che ha gustato queste inutili scempiaggini.
Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
E pensare che voci narrano di un prossimo anno con binaschini vestiti da medioevali per ben una settimana...magari attiriamo turisti... il Medioevo è il periodo buio della storia | | | | |
|
|