|
| | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Che ci sia molto da migliorare è un fatto, ma trovo profondamente ingiuste definizioni come "tamarrata" - "gente mal vestita" - "provincialismo". C'è stata impreparazione e qualche ingenuità da principianti, ma questo non deve essere motivo per raffreddare gli entusiasmi di chi ci ha messo tutto il suo impegno. Così come l'apparente successo di pubblico, non deve essere il metro di valutazione della bontà di un'evento, perché la cosa principale che muove il pubblico è la curiosità.
Dicevo in precedenza che Binasco ha la fortuna di avere personaggi in grado di fare bene. Osservando la sfilata, mi sono chiesto se qualcuno ha provato a coinvolgere il sig. Ripa. Il costumista in pensione. Chissà… forse non ci sono riusciti, forse il sig. Ripa non ha voluto partecipare o forse glielo chiederanno la prossima volta. Certo è che un suo contributo avrebbe aumentato la qualità dei costumi realizzati.
G.S. Gran Signore della Porta Quadra | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Scusate, ma la domenica mattina quelle danze con musiche che a volte ricordavano la tarantella napoletana (a volume molto alto) non mi sembravano il massimo e avevano un tratto molto provinciale.
Il tutto mi dava l’idea di certe ricostruzioni poco credibili e molto commerciali che si vedono in certi film americani e che soddisfano solo i palati molto facili.
Detto questo si deve sempre apprezzare e rispettare l’impegno gratuito degli organizzatori.
E gli organizzatori devono sapere che molti hanno dato giudizi negativi sull’iniziativa considerandola una tamarrata: è un peccato perché c’era della buona volontà.
Mauro | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Caro messer Burlando,
vediamo se almeno fra Nobili e Gran Signori si riesce ad intendersi.
Non so quali sono le regole che governano il suo casato, però conosco quelle del mio. Fra queste una ci vietava espressamente la professione di regista o d'attore. Che vuole, le son professioni che ai tempi eran considerate indegne. Dopo l'avvento della rivoluzione francese, il crollo dell'aristocrazia, la nascita dell'illuminismo e delle democrazie, anche a noi nobili fu data la possibilità di calcar palcoscenici, ma ci trovammo altamente impreparati a farlo. Pensi un po' che quando nel nostro borgo anni addietro ci fu una rievocazione storica dell'incendio del borgo fatto da quel fetente del Bonaparte, avremmo voluto diriger noi le danze: Che magnifica occasione di vendetta sarebbe stata per noi. Ben altra visione storica avremmo potuto dare!!! Purtroppo, a causa della nostra impreparazione, gli organizzatori si rifiutarono di darci l'incarico.
Così è la vita. Però la nostra stirpe, grazie al cielo, gode da sempre di ottima vista, buon udito e ottimo fiuto, il che ci consente di prestare molta attenzione a quanto ci circonda, di farci una nostra idea e, grazie alle moderne democrazie, di esprimere liberamente pareri, pur senza la pretesa di sostituirci a chi è in grado di fare.
Quindi, non a noi caro burlando, ma ad altri ben più capaci andrebbe affidato il compito di dirigere. Le posso garantire che nel borgo persone valide che hanno dato prova della loro maestria ce ne sono. Basta avere la volontà di coinvolgerle. O quantomeno provarci.
Concordo con lei che il Prof. Cuomo non è uomo di spettacolo, ed in effetti la sua prestazione non ha fatto una grinza, ma il contesto nel quale si è svolta la sua dotta esposizione, era un contesto di spettacolo. Quindi la regia era fattore determinante. Quella, a mio avviso, è stata molto carente, così come è stata molto carente la regia dell'intera giornata di Domenica.
Le critiche puerili sulla Nutella, sui würstel e sulle quattro persone mal vestite, non le prendo nemmeno in considerazione.
G.S. Gran Signore della Porta Quadra | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile signore della Porta Quadra, l'anno prossimo, se ci sarà una nuova fase del percorso storico; consiglierò gli organizzatori di rivolgersi a Lei (attraverso questo sito) per fare la "regia" della manifestazione, dato che dimostra "senso critico" del lavoro svolto quest'anno. Inoltre a mio avviso, in contrasto con il suo "sublime" parere, non vedo il Professor Cuomo, come uomo di spettacolo, lo vedo come docente, relatore o estensore di testi, ma su un palcoscenico se non gli offri una spalla attorale, può capitare che molti spettatori vengano travolti dalla sua "dialettica" che come un un fiume in piena trasporta in modo troppo vorticoso, per molti, storia e cultura. Burlando furioso - nobile | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Valentina, prendo al volo le sue indicaizoni "critiche" per girare una proposta agli organizzatori del "fine settimana" pre-rinascimentale. Consiglio per una prossima edizione di preparare, in occaione del pranzo o grigliata che sia, alcuni piatti tipici del trecento, come descritto nel menu del sabato sera; dalla Salviata ai dolci tipici, tutti conditi con "sugna" "grasso di maiale" e condimenti d'epoca: spostare la data nel caldo torrenziale di Luglio e coinvolgerre almeno 100 figuranti, 20 cavalieri e una cinquantina di spadaccini e l'area di "spettacolo" ampliarla a tutto il Paese. Questo, sempre che la manifestazione in se, sia d'apprezzamento.
Perché se pregiudizievolmente ... non piace, allora non piace.
Salutissimi, la sua Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Signore della porta quadra faccia tesoro dei giudizi altrui, invece che ironizzare, come farebbe un bambino. Mi creda, le farebbe bene.....Valentina e basta.....io non mi considero gran signora di nulla. Valentina | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Esimio stimatissimo sig.Frodo,
certamente nobile d'animo ma non di natali, vista l'esiguità e brevità del nome e l'assenza di blasoni. Ringrazio per "l'egregio" e per la troppa considerazione del mio parere che, le posso assicurare, conta come il due di picche.
Il Sig. Savemini non fa i "soliti complimenti". Fa complimenti quando lo ritiene opportuno, e quando ritiene che "l'oggetto" cui sono rivolti suoi complimenti sia esente da pecche.
Anche negli anni passati, il sig. Salvemini non fu avaro di complimenti. Solo che le occasioni per farli furono pochine.
Se lei si riferisce alle rievocazioni storiche di questi giorni, posso dirle che ho ritenuto molto positivo il coinvolgimento di volontariato che la ProLoco ha saputo mettere in atto per contribuire alla rinascita di un paese che non più tardi di un anno e mezzo fa stava agonizzando. Per questo ho già espresso alla presidente il personale apprezzamento. Così come ho espresso critiche e perplessità. Tuttavia, esporle i dettagli in questa sede non sarebbe appropriato, perché rischierei di annoiare coloro che non sono interessati.
Nel caso lei voglia saperne di più, la inviterei a rivolgersi agli amici della ProLoco, che autorizzo fin d'ora a darle tutti i ragguagli su quanto da me espresso.
Sarà anche una magnifica occasione per lei sig. Frodo, di esporre le sue critiche e i suoi suggerimenti per la prossima edizione.
Ossequi a lei e alla signora Froda.
P.s.: Non occorre molto impegno per farsi dei nemici, basta dire sempre quello che si pensa.
Martin Luther King.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Piuttosto ingeneroso il giudizio di Valentina (chi???). Non fosse altro per l'impegno profuso dai molti volontari che hanno saputo convolgere il paese. Certo tutto è perfettibile, però trovo puerile l'appunto sulla Nutella per i ragazzini, le salamelle, e i costumi fatti male, e il niente da dire sulla serata del Prof. Cuomo. Sempre interessante nelle sue cose, ma la regia, quella si non gli ha fatto giustizia. meritava bene altra mano. Come la regia di tutta la giornata del resto.
L'anno prossimo, ne sono sicuro, andrà sicuramente meglio. Nel frattempo ci faccia sapere lei gentile Valentina le sue proposte... Sempre ammesso che ne abbia.
Siccome va di moda, firmo anch'io col mio pseudonimo. G.S. Gran Signore della porta Quadra | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie a tutti voi,
organizzatori ed organizzanti!!!
Un grazie, senza se e senza ma!
Certo nei prossimi giorni farete un bilancio, penserete al prossimo anno ed a come migliorare questa prima edizione.
Per il momento ancora Grazie!
Marco M | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Ci sono certamente dei margini di miglioramento, ma definire l'evento di domenica nella sua completezza orribile e mal organizzato mi sembra eccessivo, non fosse altro che per il tempo dedicato da molti gratuitamente per la sua preparazione. L'edizione dell'anno prossimo , con la sua consulenza e aiuto, sarà sicuramente migliore. Aldo Busca | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
bella e interessante la serata di sabato, orribile la giornata di domenica. qualcuno mi spieghi perchè in una giornata "medioevale" si vendono wurstel e panini alla nutella; perchè si debba ascoltare musica da "balera"; perchè si debba chiamare "sfilata" una passeggiata mal organizzata di quattro persone mal vestite..... valentina | | | | | | | | Giornata storica Commenta Vedi solo questo argomento
Non abito a Binasco, ma seguo con attenzione quanto vi avviene. Stupenda la manifestazione storica dalla pro loco. Complimenti agli organizzatori. Bravissimi. Mi ha particolarmente interessato la serata di sabato. E' possibile avere il testo di quanto è stato detto e letto? A chi devo rivolgermi? Pietro di Casarile | | | | | | | | casa dell´acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
Non sei rimbambita? Mah... Io non mi permetterei mai. Però... la certezza che tu non abbia capito un tubo ce l'ho.
At salù
Francesco Mazzacani | | | | | | | | casa dell´acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
Carina non lo sono, anzi somo piuttosto burbera, con qualche brufolo in più, ma non sono ancora rimbambita; quanto da Lei scritto in risposta a chi non sò, sembrava più un "appoggio" alle considerazioni dell'interlocutore che un "consiglio". E visto che è stato quello più vicino ai mieie impulsi, ho risposto a Lei. La ringrazio per il gentil complimento e con quel poco affetto che riesco a devolvere, la saluto "carinamente". Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | Jazz a Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Serata stupenda, cornice ideale.
Per il primo concerto della prima rassegna Castle Jazz Binasco, non si poteva chiedere di più. Un grandissimo Nanni de Luca al piano e la fantastica voce di Patrizia Conte, ci hanno regalato emozioni che difficilmente potremo scordare.
I miei complimenti all'Assessore Lucia Rognoni per essersi attivata per portare questa rassegna a Binasco, e complimenti alla Fondazione Cassa Rurale ed Artigiana che questa rassegna ha reso possibile. Ma non posso concludere senza citare l'ottimo servizio bar con sommelier, gestito da Hiostory Pub.
Appuntamento al 21 Giugno col quartetto di Gigi Cifarelli.
Gianfranco Salvemini | | | | | | | | casa dell´acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
buona Giovannina, o fai la furba, o ti è sfuggito qualcosa.
La domanda sulla tessera per l'acqua la posta Ombretta Portaluppi. (13 Giugno).
il 14 giugno, l'ho invitata a girare la domanda al Comune.
Sempre il 14 giugno, tu, rivolgendoti a me, e non a Portaluppi come avresti dovuto fare, hai fatto le tue considerazioni.
Nelle altre mail, mi sono limitato a suggerirti ( come avevo suggerito a portaluppi) di rivolgerti all'assessore. Tutti possono verificare.
Perché dovrei chiedere io e mi accusi di delegare gli altri?
Non sei carina. Francesco Mazzacani | | | | | | | | casa dell´acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
Perché dovrei darle io la risposta se non la sò! E' lei che pone le domande, perché poi delega gli altri a dare delle risposte. Credo che l'Assessore (che ama i cani, non li mazza) la riposta la dà volentieri anche a lei. O per caso, lei oltre a mazzare i cani, è uno di quelli che fiata parole, ma quando c'è da fare si defila e manda avanti gli altri, poi se le cose vanno bene si mette in prima fila a prendere gli onori??!! Questa è una domanda diretta che sorge spontanea, dato il suo modo italico di delegare.
Giovannina del Perseghetto | | | | | | | | casa dell´acqua con tessera Commenta Vedi solo questo argomento
signora Giovannina, proprio perchè non ho risposte alle sue domande, scrivevo:
" c'è un solo modo per saperlo (rivolgersi all'assessore competente). lei Giovannina lo sa.
Se si informa lei che ha posto gli interrogativi, fa un piacere anche a me.
Io sono Francesco Mazzacani. Io i cani li mazzo. Mica li mozzo. Francesco Mazzacani | | | | | | | | Campo di calcio comunale Commenta Vedi solo questo argomento
Caro/i redattore/i dell'Eco dello Stadio, solo per pura notizia, vi voglio informare che il taglio dell'erba tramite brucata equina è una antica tradizione della Virtus Binasco (dai tempi Virtus Vitt); mi speigo meglio: quando la grande Virtus, giocasa sul campo dell'oratorio e gli spogliatoi (da dove usciva un celeste ed aspro odore di muffa e sudore) erano a fianco della stalla del "Bocchioli" il taglio dell'erba era effettuato nei mesi estivi, oltre che dal calpestio costante dei ragazzi che vi giocavano sopra, anche dai bellissimi cavalli da tiro del signor Bocchioli e se non ricordo male anche da qualche mucca. Gli stessi lascano concime frescio e puro per il riassestamento dele tereno di giouco. In quei benedetti anni non si è mai lamentato nessuno. anzi si giorcava "a pallone da mattina a sera" e la Domenica era festa nell'andare ad assistere alla partita dove le gloriose maglie rosso/blu ci facevano sognare. Se al tempo vi fosse stata la festa della birra, tutti avrebbero parcetipato con entusiamso. E tutti avremmo poi risistemanto il campo, se ce ne fosse stato bisogno. Oggi purtroppo se non ci fosse il Luis Arioli, credo che le parole si sostisuiscono ai fatti.
Burlando furioso - nobile | | | | |
|
|