Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
27 FEBBRAIO 2024 BINASCO2000-2024 AUGURI AL SITO
Devo fare pace
Sciamano
Canzonetta
Gorilla
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
10 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Acc….. BOCCIATO ancora?!?!?
Eppure… anche il Mac ha le sue responsabilità.
Vediamo:
"Sà":
Qui ho sbagliato io.
"un'amico":
Ecco, l'ho appena digitato e non me lo segna come errore.
Che vuole: vivo talmente in simbiosi col mio Mac che finisco col fidarmi troppo.
Vedo che l'ardua sentenza sul rifacimento della mia frase incriminata tarda ad arrivare. Capisco che lei abbia tanti compiti in classe da correggere, ma mi capirà: ci ho messo un sacco di impegno per riscriverla e l'attesa di un suo giudizio mi sta facendo perdere il sonno.
Vorrei riposare un pochino (meglio evitare "un po' ", si sa mai che non chieda l'apostrofo e il mio Mac mi freghi un'altra volta).
Proprio stamattina, passando nei pressi della casa dell'acqua, ho visto un disabile in carrozzina che osservava pensieroso le persone "abili" che riempivano bottiglie. Sono sicuro che gli unici suoi pensieri saranno stati:
"Si scrive nocche di designer o da designer?" "Il sa nel senso di sapere, mi chiede l'accento oppure no?" " Zuzzurullone con quante cavolo di zeta si scrive?". È più corretto scrivere "Si confezionano guanti con la pelle dei clienti" oppure "Si confezionano guanti con la pelle portata dai clienti???"
Il fatto che lui non potrà prelevare acqua ancora per molto tempo, sarà stato l'ultimo dei suoi pensieri.

Distinti saluti

Gianfranco Salvemini
10 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Pragmaticus 4
Franco S. 5
Maria T. 1

O'zuoppo, sun mi.
VALERIO PONCINA
10 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nocche di designer o nocche da designer? Questo è il problema.
Scusate se mi intrometto. A mio mdesto parere, la prima forma verbale non è corretta, o quantomeno sarebbe da evitare.
Se il riferimento è alla persona "proprietaria" delle nocche, le nocche sono "del" designer in quanto persona.......Le sue delicate nccche.....Oppure le delicate nocche del sig. Salvemini.
Se il riferimento è alla professione svolta, la forma verbale più corretta sarebbe..... Le sue delicate nocche "da" designer. In quanto, non esistono in natura differenze anatomiche fra individui derivanti dalla professione che ne possano qualificare la differenza.
In effetti si usa dire: La tonaca da sacerdote - Il cappello da alpino - il fucile da caccia - uno. sguardo da falco pellegrino - Una minigonna da sventola......
Salvo errori di battitura, ortografici ed affini.
Prof. Balanzone
10 Giugno 2013
Pragmaticus, i puntini e le nocche
Commenta   Vedi solo questo argomento


Fuori dai denti, questa discussione su grammatica e ortografia un po' ha stancato.
Anche il "maestro" Pragmaticus, d'altro canto – e come tutti – qualche errore lo commette.
Un esempio: l'utilizzo dei puntini di sospensione. Si usano per segnalare che il discorso viene sospeso, in genere per imbarazzo, per titubanza o per allusività. Devono essere sempre tre e, nella maggior parte dei casi, si attaccano alla parola che li precede e sono seguiti da uno spazio, a meno che il carattere successivo non sia una parentesi di chiusura o un punto interrogativo. Quando sono in fine di frase, la frase successiva inizia con la lettera maiuscola.
Errore rosso? Errore blu? Sempre di errore si tratta!
Una battuta, infine, anche sulle nocche.
Le nocche si usano per battere al portone, non per scrivere alla tastiera di un pc.
Pragmaticus, Pragmaticus.





Edmondo Grammatica
10 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nocche “di” designer o nocche “da” designer?
Chissà…. a mio modesto parere sono corrette entrambe le forme, che esprimono concetti diversi.
Nel primo caso le nocche sono “del” designer Salvemini, nel secondo caso le nocche sono “da” designer, ovverosia adatte a svolgere questo particolare tipo di professione.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualche insegnante.
Invece non dovrebbero esserci dubbi circa gli errori presenti in “chiedendo ad un'amico di farlo per lei. Mica per niente sà….” (cfr. intervento di Salvemini del 9 giugno).
Non è corretto scrivere “un’amico” con l’apostrofo, e nemmeno “sà” con l’accento.
Naturalmente è sempre colpa del Mac, non di chi scrive….. povero Mac…

Pragmaticus
9 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


In questo caso errore di battitura. In altri casi "svirgole" da Mac, in altri ancora errori ortografici da quinta elementare serale.
Comunque, a prescindere dalle opinioni, per le mie "delicate nocche" questo conta poco:
Contano i risultati.
La riprova è, che nonostante i gli imperdonabili "orrori", perfino lei che "non ama mettersi in cattedra", ha capito benissimo il senso del discorso.
Ci tenevo tanto a conoscere il suo autorevole parere sulla nuova forma della frase incriminata…
"...appena ti sei trovata in difficoltà, hai trovato persone che si sono offerte di darti una mano...."
Chissà.... matita rossa o matita blu?
Niente. Niente nemmeno sul mio dubbio:
Si scrive come ha scritto lei…."delicate nocche di designer", oppure "delicate nocche da designer?" Mah….
Mi lascia nell'ignoranza più belluina e potrei non dormirci la notte.

Distinti saluti.

Gianfranco Salvemini
9 Giugno 2013
Segnalazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma smettila Salvemini, lo sai benissimo che gli orari della Casa dell'acqua li fa il Comune, visto che tempo addietro li aveva modificati con tanto di comunicato.

Beep Beep
9 Giugno 2013
AL MIO PAESE...
Commenta   Vedi solo questo argomento


ACLI, MCL, Circolo Binasco MA.ME., in bella mostra in front of casa dell'acqua, sono la mem scios ? Mah...

Circolo Binasco MA.ME. è l'unione di www.circolobinasco.gov.it e MA.ME. ? Sono sempre la mem scios ? Mah...

Le tre marie del più bello e grande giardino condominiale rimasto a Binasco, superano in postura i sette nanetti di gesso, sparsi in giardini villettari velleitari..

Ex Bar Lindo, ex Bar Night & Day, adesso Bar ....... , sono lo stesso locale ? La notte è piccola per noi, troppo... Mah...

La festa della birra, spettacoli di giocoleria, magia, burattini, sputafuoco, giostre, il campo sportivo, sono tutti nello stesso posto ? Mah...

Il cane Aldo, che è femmina, dov'è ? E' sparito un'altra volta. A tutti i gatti Tom scrittori di Binasco 2000, attenti che vi sta cercando. Mah...

Un mio amico, Leone Grigio, mi chiede: E' possibile, per settembre, attraverso l'università del tempo libero, iniziare un corso base di lingua ucraina, per italiani ? Mah...
VALERIO PONCINA
9 Giugno 2013
Buona Domenica
Commenta   Vedi solo questo argomento


A tutti i passanti di questo sito,
che il poco di pioggia e l'approssimarsi
della calura sia di sostegno perché il
giorno di festa dia buoni frutti di
pace, fratellanza e amicizia-
Che la scannatoia riprenda domani
giorno di lavoro usato
ed il sangue versato sia ad Usum Fabricae
- senza gabella -
Con infinito affetto la Vostra
Giovannina del Perseghetto
9 Giugno 2013
Segnalazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bella segnalazione Wile, confesso che mi incuriosisce molto. A quanto ne so, la casa dell'acqua dovrebbe essere di proprietà o in concessione a TASM. Sarebbe interessante sapere, se anche la gestione è a carico della TASM, oppure se è comunale. Comunque sia credo che la domanda vada posta agli amministratori Comunali nei loro siti dedicati, magari chiedendo ad un'amico di farlo per lei. Mica per niente sà, ma avendo il suo vero nome curiose assonanze con un noto personaggio dei cartoon, potrebbe essere scambiato per uno pseudonimo. A quanto ho capito, loro non rispondono a persone che usano pseudonimi. Grosso limite se vuole, ma tant'è e bisogna farsene una ragione.



Gianfranco Salvemini
8 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Salvemini,
che dire? “li non è questione di ortografia”... se posso permettermi.....sarebbe corretta la forma “lì”, con l’accento.....
Ed è una questione di ortografia!!!
Ma è colpa del Mac.....
Saluti.
Pragmaticus
8 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie a Gianfranco per il tam tam e grazie all'amministrazione per la risposta.
Maria Tuttoilmondo
8 Giugno 2013
Segnalazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


È dal 30 aprile che la casa dell'acqua dovrebbe terminare l'erogazione alle 21,30, ma, ancora oggi, 8 giugno, segue l'orario invernale "chiudendo i rubinetti" alle 19,30. Si provveda, grazie.
Wile E. Coyote
8 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per Maria Tuttoilmondo e per chi fosse interessato.
Riporto per conoscenza la risposta avuta sulla pagina FB Comune di Binasco.

"grazie per la segnalazione. L'accesso all'ascensore venne limitato a causa di ripetuti episodi serali che oltre a danneggiare la struttura, in alcuni casi richiesero addirittura interventi della squadra di manutenzione, tuttavia gli uffici hanno già avuto l'imput di individuare una modalità controllata in grado di poter permettere l'uso dell'ascensore anche nelle ore serali in occasione di eventi, incontri e manifestazioni organizzate nel cortile del Castello. A brevissimo vi faremo sapere".

Se non ho capito male, l'ascensore non sarebbe fuori uso, ma in servizio "limitato" per ovviare al problema del vandalismo dilagante. L'intenzione di rendere possibile l'utilizzo del servizio nei periodi in cui ci sono manifestazioni in castello mi sembra già un buon passo avanti. Tuttavia resta l'inadeguatezza del sistema per all'accesso/utilizzo da parte di disabili autonomi. Ma per questo, come per l'abbattimento di tutte le "barriere differenza" di Binasco, penso che i tempi saranno molto ma molto lunghi. Non basteranno i tempi di questa amministrazione, ne delle prossime due. Però da questa amministrazione mi aspetto la cosa più importante: L'attivazione di un progetto urbano che affronti in m odo globale il problema.
La collaborazione col progetto Mapabyliti di Rotaract può essere un buon inizio. Il resto si vedrà.

Saluti

Gianfranco Salvemini
8 Giugno 2013
Mostra fotografica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Stupenda! Penso sia l'aggettivo più adatto per la mostra fotografica di Carlo Verzellino allestita al Centro Civico.
Fotografo eccellente, fascino intramontabile del bianco e nero, inquadrature equilibrate con tagli di immagine e contrasti vibranti. Impossibile chiedere di più.
Degno di nota anche l'ottimo sistema espositivo, sobrio e minimale, che contribuisce ad esaltare la qualità delle opere esposte.
Da non perdere!!!
I miei complimenti al sig. Verzellino e all'Università del tempo libero per avercelo proposto.

Gianfranco Salvemini
8 Giugno 2013
Ai vari Tom
Commenta   Vedi solo questo argomento


E lo vieni dire a me!? Però di proclami non ne ho ancora visti, ho solo letto in tempi passati di promesse, fatte, mai mantenute o sottaciute o ancora peggio mai valutate (pour parler). Silvestrum, attendi, poi graffia; ora dormi vicino all tua ciotola di latte
Miaooo!!!
TOM il gemello diverso
7 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentilisimo sig. Pragmaticus,
peccato che lei abbia svolto tutt'altro mestiere. Mi sarebbe piaciuto conoscerla ed avere delle buone ripetizioni di italiano. Comunque la ringrazio per la seganalzione degli "orrori ortografici" e provo a riscrivere la frase. Azzardo:
"appena ti sei trovata in difficoltà, hai trovato persone che si sono offerte di darti una mano"
Che ne dice? Promosso?
Le confesserò una cosa: Scrivo i miei post di getto e non ho l'abitudine di sciacquarli in naviglio prima di pubblicali. Infatti vi troverà molti errori di battitura. Inoltre, negli ultimi Mac, hanno inserito un sistema che interpreta le parole che uno digita, col risultato che a volte sono combinate a capocchia.
Per quanto riguarda le mie "delicate nocche di designer" (o "da" designer?), fortunatamente, nonostante l'artrosi, ancora oggi mi danno buone soddisfazioni e producono discreti affari a qualche cliente. Ma che vuole, li non è questione di ortografia, è solo questione avere senso estetico, fantasia, conoscenza dei linguaggi formali, preparazione tecnica e capacità di interpretare il futuro.
Piccole cose per le quali, per fortuna, scrivere, parlare o esibirsi non serve a niente. O perlomeno: serve poco. Contano i risultati.

Saluti anche a lei

Gianfranco Salvemini
7 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Salvemini,

complimenti (senza ironia) per la rapida segnalazione fatta su facebook, speriamo che sia di stimolo.

Quanto alle lezioni private, mi dispiace, ma non insegno italiano, svolgevo tutt’altro mestiere e, comunque, non sono tra quelli che amano mettersi in cattedra.

Spero per le sue delicate nocche di designer che, ai suoi tempi, Lei non abbia scritto, come ha fatto nel Suo penultimo intervento, “Appena ai riscontrato difficoltà, ai trovato persone che si sono offerte di dare una mano”.

Che vuole.... c’è qualcuno che bada ancora a queste cose, pur senza essere andato molto più in là della quinta.

Saluti.

Pragmaticus
7 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentilissimo sig. Pragmaticus,
che gli interventi di Maria Tuttoilmondo e il mio sulle problematiche dei disabili siano da lei ritenuti interessanti, mi fa solo piacere. Significa che queste pagine non servono solo per fare comicità.
Nonostante la sua (sottile?) allusione, le posso assicurare che il mio intento, ma penso anche quello di Maria, non era certo quello di fare "dotte" esibizioni socioculturali a buon mercato. Ma unicamente di sollevare il problema con l'unica finalità di risolverlo. A riprova di ciò, la rimando allo scritto che ho postato sulla pagina FB di Comune Binasco e per conoscenza su questa rubrica e che forse le è sfuggito.
Quanto al mio errore ortografico "da brividi", spero che questo non le abbia causato un principio di congelamento. Non saprei perdonarmelo.
Che vuole appartengo a quella generazione che pur cosciente di aver fatto solo la quinta elementare serale, ha la presunzione di scrivere delle cose che conosce. Tuttavia, nonostante l'età, sono sono sempre contento di imparare qualcosa di nuovo. Se avrà la bontà di fissarmi un appuntamento per delle ripetizioni di italiano, sarò ben felice di abbeverarmi al suo sapere.

Cordialmente

Gianfranco Salvemini
7 Giugno 2013
Concerto per la Repubblica
Commenta   Vedi solo questo argomento


L’intervento della Sig.ra Maria è importante e anche quello di Salvemini (nonostante ci sia, in quest’ultimo, un errore di ortografia da brividi).
Tutt’e due gli interventi sono interessanti perché ci portano a riflettere sulle barriere architettoniche.
Maria dice però che l’ascensore (il modo per abbattere la barriera) c’era, ma non era funzionante e fa bene a segnalarlo.
Che l’opera sia stata fatta nei primi anni ‘90 o nel 2013 poco importa.
Forse bisognerebbe metterci mano e basta, se non è già stato fatto.
In una parola: riparare!!!
Per i disabili e i Binaschini che hanno difficoltà a muoversi sarebbe più utile di tante dotte analisi socio culturali.

Pragmaticus
Voci più recentiVoci più vecchie